-
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
2 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 9,062 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
, 10:25
» Risposte: 0
» Visite: 37 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,263 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,863 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,155 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,400 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,630 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,261 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,672 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,766
- Messaggi del forum:206,396
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,222
- Ultimo utente:susan101

Ciao a tutti! Vorrei sapere se posso fare una bassa fermentazione ad una T di 6 -7 gradi. Dispongo di 2 bustine di Safbrew S 23 ma lavora da 9 in su... posso procedere visto il calore che avviene con la fermentazione? Sapete se esistono lieviti che lavorano a queste T ?

ciao a tutti...fino ad ora non ho mai fatto lager o pilsner, ma ricevo pressioni dai "palati comuni" per produrre una classica bionda....purtroppo non sono ancora attrezzato come si deve per utilizzare lieviti a bassa, quindi vorrei chiedervi per questo malto: http://www.mr-malt.it/muntons-gold-conti...lsner.html, quale tra s04 e US05 sia il più adatto (anche se entrambi non lo sono)
grazie

Ciao a tutti!
Vorrei provare a ricreare una birra simile alla classica Oktoberfest beer o comunque una Helles monachese usando i malti preparati. Ho capito che devo usare lieviti a bassa fermentazione e sto facendo un po di ricerche ma non riesco ancora a capire
1) quale malto preparato è migliore
2) a che temperature è bene tenere la birra durante le varie fasi
3) quale lievito è migliore
Leggendo in giro si parla di fasi come Lagerizzazione. Vorrei capire se tutti questi dettagli si possono curare anche col malto preparato o se riguardano solo la preparazione coi grani.
Qualcuno sa chiarirmi questi punti? Grazie mille
Salve a tutti, qualcuno potrebbe scrivermi una ricetta da fare soltanto con estratto di malto senza grani speciali per realizzare una birra chiara ad alta fermentazione? Faccio presente che ho realizzato una Ipa secondo la ricetta di mr malt con 4,5 kg di estratto superlight, 70 gr di luppolo kent golding e lievito safale us 05, ma il risultato è di una birra si ottima ma di colore rubino. Dunque cosa posso fare per realizzarne una con la stessa tecnica ma con un colore biondo? Grazie per il vostro aiuto.
In questa tecnica di produzione necessità di mashing per i grani messi in infusione o no?

ciao a tutti premetto che non snon molto esperto di fatti sono al mio secondo kit ma in previsione di continuare a migliorare e magari un domani effettuare modifiche ai malti preparati con grani o altro volevo avere un cosiglio su che pentola prendere pensavo una da 10 L o meglio un 15 L non intendo per un allgrain ma per fare delle E+G.

ho imbottigliato la mia prima birra 15 giorni fà e ieri ho aperto una bottiglia! la carbonazione è avvenuta a 16 gradi per i primi 10 giorni ed ora con l'aumento delle temperature è a 19 gradi! la birra è stata travasata dopo 7 giorni ed imbottigliata dopo altri 13 giorni dal travaso con priming fatto nel terzo fermentatore! il suo sapore è strano, si sente moltissimo il lievito risultando quasi fastidioso ed ha delle note di dolce molto accentuate! cosa devo fare? devo farla stare ancora a 19 gradi o posso metterla al fresco? migliora maturando? quanto tempo deve maturare?
Salve a tutti, la mia domanda è semplice si può usare il malto d'orzo in sciroppo che si compra dall'alimentare di prodotti biologici? Per curiosità oggi l'ho comperato assieme a 500g di cereale d'orzo. Secondo voi questo malto ha la capacità per essere usato nella produzione di birra?

ciao a tutti,ieri ho fatto una blanche all-grain,ho seguito passo passo le istruzioni,solo che al momento dell'inserimento del lievito la temperatura del mosto era di circa 28 gradi. x motivi di tempo ho inoculato lo stesso(il lievito era liquido) e poi ho messo il fermentatore in vasca con acqua fredda x far scendere subito la temperatura x attivare il lievito. Oggi però ho controllato il fermentatore,la fermentazione non è ancora partita,la temperatura è sui 20 gradi,ho fatto la prova col densimetro e segnava 1.030!!!! Stranissimo!!!! e il mosto aveva un'odore acido ed era frizzante. MI POTETE AIUTARE??????

Ciao a tutti, chi di voi si è gia cimentato per la preparazione di questo ORZO di BIRRA??
Io sabato ho fatto la cotta (è la mia seconda in generale) ed ho notato una cosa molto diversa dalla precedente, la densità.
La densità prima di immergere i lieviti era di 1090....non è troppo elevata??