-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
10 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti voi! Ho appena acquistato il kit all grain per la weiss. Ora il problema è come realizzare la cotta, visto che è la mia prima in grani. Qualcuno potrebbe spiegarmi a grandi linee il procedimento (penso che sarà utile anche per coloro che in seguito avranno il mio stesso problema). Gli ingredienti sono: 2 Kg malto PILS, 3 Kg malto WEIZEN, 60 gr. luppolo Hall. Hersbruker (40 g + 20 g) 1 bustina lievito Safbrew WB 06. (Totale 23 Litri). Vi ringrazio in anticipo e spero di non chiedere troppo
Ciao a tutti.
Al lavoro ho rimediato due boccioni in plastica (vedi allegato) che erano utilizzati nei distributori d'acqua.
Sono da 18 litri e pensavo che potessero essere utili per costruirci dei fermentatori per delle cotte di test (per il momento uso solo gli estratti)
Volevo utilizzarli come in foto, perchè il fondo è conico ed è utile per la raccolta dei lieviti esausti.
Poi però avrei dovuto tagliare la parte opposta per farne l'apertura e non saprei poi come sigillarla.
Invece se utilizzo la parte conica come apertura, mi basterebbe creare in basso il buco per il rubinetto e fare una guarnizione su misura per il gorgogliatore.
Il tappo è ad incastro e di buona tenuta...ho provato a schiacciare il boccione e non ho sentito perdite o "spifferi" d'aria...
Che dite, può funzionare?
Questo weekend o il prossimo partirò con la terza cotta, ultima del giro:
Coopers Stout
1500 g estratto Dark (Sciroppo) + 55 g zucchero di canna
Lievito Wyeast n.1084 Irish Ale - 125 ml
Tanto per sperimentare un po', sono indeciso tra:
- Buttarci dentro 500 g di miele di castagno, eliminando lo zucchero e parte dell'estratto. Ma di quello che avanzo poi che ne faccio? Mica posso richiudere la latta... Oltretutto c'è chi dice che nella stout il miele non si sente per nulla. Forse è meglio tenerlo per una IPA di prossima produzione.
- Aggiungere del caffé, e qua avrei stimato la quantità in 3 tazzine standard, più o meno 1 g/l (preferisco usare del caffé "serio" piuttosto che quello solubile), tanto per dare un po' di aroma.
Voi che ne dite? Altre idee?
vi segnalo, se nessuno l'ha ancora fatto, questa festa che si terrà appena fuori Firenze questo fine settimana..
http://www.indipubs.com/
Buongiorno a tutti,
lagerizzazione è il termine che nel mondo dei forum che si occupano di homebrewing è usato ed abusato nel senso che c'è chi dice che serve solo a chiarificare la birra, chi dice che serve a migliorare anche il gusto, chi dice che va fatta dopo l'imbottigliamento, chi dice che va fatta prima dell'imbottigliamento ecc ecc
Si scrive tutto e il contrario di tutto! Cosa ne dite se qualcuno di esperto mette almeno qui la parola fine sui vari "penso", "forse" ecc?
Per esempio io sto per far fermentare all'interno di un frigo a temperatura controllata una gold della brewferm con 750 g di malto extra light e un lievito liquido a bassa fermentazione. E' utile in questo caso completare con la lagerizzazione e come dovrei fare?
Grazie e complimenti a tutti!!
Ciao a tutti! Vorrei sapere se posso fare una bassa fermentazione ad una T di 6 -7 gradi. Dispongo di 2 bustine di Safbrew S 23 ma lavora da 9 in su... posso procedere visto il calore che avviene con la fermentazione? Sapete se esistono lieviti che lavorano a queste T ?
ciao a tutti...fino ad ora non ho mai fatto lager o pilsner, ma ricevo pressioni dai "palati comuni" per produrre una classica bionda....purtroppo non sono ancora attrezzato come si deve per utilizzare lieviti a bassa, quindi vorrei chiedervi per questo malto: http://www.mr-malt.it/muntons-gold-conti...lsner.html, quale tra s04 e US05 sia il più adatto (anche se entrambi non lo sono
)
grazie
Ciao a tutti!
Vorrei provare a ricreare una birra simile alla classica Oktoberfest beer o comunque una Helles monachese usando i malti preparati. Ho capito che devo usare lieviti a bassa fermentazione e sto facendo un po di ricerche ma non riesco ancora a capire
1) quale malto preparato è migliore
2) a che temperature è bene tenere la birra durante le varie fasi
3) quale lievito è migliore
Leggendo in giro si parla di fasi come Lagerizzazione. Vorrei capire se tutti questi dettagli si possono curare anche col malto preparato o se riguardano solo la preparazione coi grani.
Qualcuno sa chiarirmi questi punti? Grazie mille
Salve a tutti, qualcuno potrebbe scrivermi una ricetta da fare soltanto con estratto di malto senza grani speciali per realizzare una birra chiara ad alta fermentazione? Faccio presente che ho realizzato una Ipa secondo la ricetta di mr malt con 4,5 kg di estratto superlight, 70 gr di luppolo kent golding e lievito safale us 05, ma il risultato è di una birra si ottima ma di colore rubino. Dunque cosa posso fare per realizzarne una con la stessa tecnica ma con un colore biondo? Grazie per il vostro aiuto.
In questa tecnica di produzione necessità di mashing per i grani messi in infusione o no?

