-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
10 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti premetto che non snon molto esperto di fatti sono al mio secondo kit ma in previsione di continuare a migliorare e magari un domani effettuare modifiche ai malti preparati con grani o altro volevo avere un cosiglio su che pentola prendere pensavo una da 10 L o meglio un 15 L non intendo per un allgrain ma per fare delle E+G.
ho imbottigliato la mia prima birra 15 giorni fà e ieri ho aperto una bottiglia! la carbonazione è avvenuta a 16 gradi per i primi 10 giorni ed ora con l'aumento delle temperature è a 19 gradi! la birra è stata travasata dopo 7 giorni ed imbottigliata dopo altri 13 giorni dal travaso con priming fatto nel terzo fermentatore! il suo sapore è strano, si sente moltissimo il lievito risultando quasi fastidioso ed ha delle note di dolce molto accentuate! cosa devo fare? devo farla stare ancora a 19 gradi o posso metterla al fresco? migliora maturando? quanto tempo deve maturare?
Salve a tutti, la mia domanda è semplice si può usare il malto d'orzo in sciroppo che si compra dall'alimentare di prodotti biologici? Per curiosità oggi l'ho comperato assieme a 500g di cereale d'orzo. Secondo voi questo malto ha la capacità per essere usato nella produzione di birra?
ciao a tutti,ieri ho fatto una blanche all-grain,ho seguito passo passo le istruzioni,solo che al momento dell'inserimento del lievito la temperatura del mosto era di circa 28 gradi. x motivi di tempo ho inoculato lo stesso(il lievito era liquido) e poi ho messo il fermentatore in vasca con acqua fredda x far scendere subito la temperatura x attivare il lievito. Oggi però ho controllato il fermentatore,la fermentazione non è ancora partita,la temperatura è sui 20 gradi,ho fatto la prova col densimetro e segnava 1.030!!!! Stranissimo!!!! e il mosto aveva un'odore acido ed era frizzante. MI POTETE AIUTARE?????? 
Ciao a tutti, chi di voi si è gia cimentato per la preparazione di questo ORZO di BIRRA??
Io sabato ho fatto la cotta (è la mia seconda in generale) ed ho notato una cosa molto diversa dalla precedente, la densità.
La densità prima di immergere i lieviti era di 1090....non è troppo elevata??
Ieri ho eseguito il primo travaso, considerando che la densità finale è costante da qualche giorno vorrei procedere con l'imbottigliamento.
La domanda è: è opportuno eseguire un secondo travaso considerando che sono trascorse solo 24 ore oppure mi consigliate di procedere con il priming e imbottigliare
messa su il 25, 23litri,
subito credevo che ci fossero problemi e non fosse partita, trafilava dal gorgogliatore , ma ieri aprendo il coperchio ho notato un po di bollicine che salivano (e i classici grumetti di lievito che salgono e scendono e comunque sembra che stia lavorando veramente piano) , il fatto è che di schiuma quasi nulla a confronto della brewferm pils che ho preparato ieri pome alle 16 e alle 22 gorgogliava già con un bel paio di cm di schiuma,
qualcuno ne ha già prodotta con una fermentazione così tranquilla?
T 20°C
ho oaasigenato 30 min con la pompetta nuova nuova lievito inserito a 22°C reidratato a parte in acqua bollita e raffreddata a 20°C con una punta di zucchero...
diciamo che ho fatto come in tutte le cotte precedenti... bu,
comunque lunedì o martedì travaso e controllo l'og e assaggio e poi si vedrà
il mosto caldo aveva un profumo ottimo veramente ottimo
La mia prima birra è in carbonazione da 15 giorni che dite bastano? È una lager premium! Vorrei trasferire parte delle bottiglie in un altra zona che dista un paio di ore di macchina, la posso trasferire o rischio di rovinare tutto? Devo far maturare la birra al fresco prima di trasferirla? Ho paura per i cambi di temperatura ed i movimenti delle bottiglie! Grazie
Ho comprato varie cose per integrare il mio kit in vista della prima cotta. Precisamente due tappi antisedimento ed un tubo per il travaso oltre ad un secondo fermentatore.
All'atto del travaso ho notato che il tappino non entra nel rubinetto(il primo era andato bene) e che il tubo di gomma è abbastanza largo rispetto al beccuccio del rubinetto(si inserisce senza alcun sforzo)
E' capitato anche ad altri?
Salve a tutti,volevo sapere una cosa,ormai sono 15 giorni che ho fatto la Special Strong Ale Mr. Malt,ho fatto in questo modo,sapendo che con un malto si fanno 13 litri di bevanda ho voluto "esagerare",ho raddoppiato il tutto,quindi due malti doppia razione di zucchero due bustine di lievito e 26 litri d'acqua,densita iniziale perfetta,come da manuale facendo il calcolo per sapere la gradazione e fin qui tutto ok.Adesso arriva il bello,partita la fermentazione ci sono stati degli straripamenti di schiuma,cosi ho ovviato su un sistema molto rudimentale,ho tolto il sifone e ci ho messo un tubetto sterilizzato,il tutto è durato un mezza giornata,passato lo (spurgo,ho rimesso il sifone e dopo 15 giorni è ancora li che fermenta,con calma ma fermenta.La mia domanda è,non è che avendo raddopiato le dosi raddoppiano anche i gioni di fermentazione?Solitamente arrivo in densita nel giro di 10 giorni circa,quindi visto come procede la fermentazione penso che se tutto è al doppio pure la fermentazione va raddoppiata.Mi sbaglio?
Attendo informazioni.
Saluti Michele.

