-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
10 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ho preparato 7 litri di birra di natale a fine febbraio con kit brewferm.
dopo due mesi ho provato ad assaggiarla per controllare come era venuta.
schiuma abbondante; ok
colore scuro; ok
profumo delicato; Ok
sapore amarissimo???????
cambierà con la maturazione?
grazie
.....avrei intenzione di farmi una buona birra stile belgian ale doppio malto......però avendo iniziato solo 15 gg. fà a produrre birra , mi sapete indicare quale malto luppolato posso usare per ottenere questo tipo di birra?...posso usare anche l'estratto di malto?....vi sembrerà banale ma ho tutto da imparere.......grazie
Ho prepareto la mia prima lager da kit il giorno 12/04/12 con 1 Kg di zucchero da cucina, Og 1034 a 22°C, il 19/04/12 ho effettuato il primo travaso con una densità di 1018, oggi il gorgogliatore continua la sua attività in maniera molto tranquilla...la domanda è, per imbottigliare devo aspettare che il gorgogliatore si fermi, oppure posso procedere al priming e imbottigliare ????
grazie
ciao homebrewers
sto facendo l'elenco di tutto quello che mi serve per assemblare l'impianto per all grain e quando riuscirò a raccimolare tutti il cash necessario partirò con lo shopping
riguardo al fermentatore ho un dubbio: un signore di mia conoscenza mi regalerebbe un bidone per l'olio da 100 litri interamente in acciaio inox 18/10
se pratico un foro sul tappo per inserire il gorgogliatore questo bidone andrebbe bene al posto del fermentatore? grazie a questa occasione riuscirei a risparmiare un pochino
Dopo 3 kit, ho trovato il coraggio di fare un passettino in avanti ed ho comprato l'estratto di malto, il luppolo e il lievito.
3 Kg di malto liquido
500 gr. di zucchero di canna
100gr di luppolo in coni
11,5 gr. di lievito
Ho letto e riletto quanto trovato su internet sull' uso del Luppolo ma mi sono restati molti dubbi.
Mettere il luppolo in infusione: il pacchetto acquistato in coni in realtà è un blocco unico, che ho dovuto separare. Ma quanto? Devo "spacchettare" ogni singolo petalo oppure basta sbriciolarlo un po'?
Comunque per non saper nè leggere nè scrivere ho sbriciolato il primo blocco (ca.80gr) ottenendo una palla di circa 10 cm di diametro dopo averlo racchiuso nella garza contenitrice. I restanti 20 gr di luppolo li ho sbriciolati molto meno grossolanamente ed ho ottenuto anche in questo caso una palla di dimensioni simili.
La prima palla (80gr) l'ho usata per l' "amaro" e tenuta in infusione durante i primi 60minuti di bollitura.
I restanti 20 gr. (per il sapore o profumo) li ho messi per gli ultimi 10-15 minuti. : totale bollitura 75 min.
Messo tutto nel fermentatore e a 24° ho aggiunto il lievito (per bassa fermentazione s23)
Ho portato tutto in cantina e dopo 24h a 14° c'era un gorgoglio meraviglioso senza formazione di schiume.
Non ho la più pallida idea di come sarà la birra alla fine ma mi è rimasto il dubbio sulla procedura di utilizzo del luppolo.
A voi esperti del mondo della birra chiedo: qual'è il miglior modo di procedere con il luppolo?
Grazie in anticipo!
ciao,volevo kiedervi una cosa, io non ho mai fatto il Dry-Hopping, volevo sapere come si fà e quale quantità di luppolo devo usare quando faccio l'IPA con il kit di Mr.Malt?e che tipo di luppolo mi consigliate?
Grazie mille

Ciao a tutti ragazzi è la prima volta che scrivo
Ieri ho imbottigliato la mia prima birra, nel farlo mi sono però accorto che le bottiglie non bastavano ed è quindi avanzato ad occhio e croce circa 2lt di birra che è ancora nel fermentatore.
Domanda: posso imbottigliarla anche tra qualche giorno oppure devo praticamente buttarla?
grazie in anticipo
ciao, qualcuno mi sa dire come si procede e le quantità per inserire il malt chocolate? mi è arrivato l' ordine per fare una Stout e mi ritrovo 1 Kg di quest' ultimo...ma non so come fare
Ciao a tutti. Sto per fare il mio primo ordine e come neofita, seguendo la teoria dei piccoli passi, sicuramente prenderò uno starter kit. I mie dubbi erano sulla utilità di un secondo fermentatore e sulla fascia riscaldante. Tempo fa un amico mi ha detto che dopo la prima volta ha acquistato questi due prodotti per risolvere alcune problematiche che si erano presentate. Per quanto riguarda le bottiglie posso usare (naturalmente disinfettate) quelle della Fisher e della Grolsh con tappo a chiusura ermetica (per intenderci quello con la guarnizione di gomma)?
Ciao,
vorrei correggere il ph dell'acqua di sparge mediante acido lattico.
Sulla confezione leggo:
Dose: 12.5 ml / 10 l increases the acidity with 1 g / l.
Qualcuno sa cosa vuol dire esattamente che l'acidità si incrementa 1 grammo per litro? In che relazione è con il ph?
Ovviamente potrei procedere con l'acidificazione in maniera progressiva e misurare con il ph-metro ad ogni passaggio, ma... mi piacerebbe sapere PRIMA cosa mi attende.
Che dite?
Buona birra a tutti,
Maurizio

