-
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RicShultis
07-08-2025, 04:56
» Risposte: 7
» Visite: 40,826 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,090 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,376 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,591 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,251 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,623 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 9,028 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,739 -
Filtro per birra 150 micr...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:34
» Risposte: 4
» Visite: 6,763 -
Prima Birrificazione con ...
Forum: All Grain per Esperti
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:30
» Risposte: 93
» Visite: 126,205
- Messaggi del forum:206,390
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,218
- Ultimo utente:herrylauu

ciao a tutti, ho imbottigliato 4 mesi fa una produzione di cooper wheat (fatta ad alta fermentazione, con lievito del kit e zucchero da cucina).. aprendola ho trovato una birra pessima e per di più sgasata.. vi chiedo quindi se secondo voi è una follia o un minimo di senso c'è nel aggiungere zucchero (e magari del lievito) nelle varie bottiglie per far una rifermentazione.. se condividete avete consigli?
ho provato con il cerca ma non ho trovato risultati..
si puo fare con hobbybrew o come vorrei provare a convertire un paio di ricette

ciao ragazzi, mi appresto a preparare la mia 3° birra che in verità non è solo una ma saranno due, avendo due fermentatori in casa.
alla fine io e mio padre abbiamo optato per due genere molto diversi:
-una sarà una Muntons pilsner qualità connoisseurs con 500 gr di estratto di malto in polvere light, 400gr di zucchero da cucina e 100 gr di miele d'acacia per arrotondare un pò, dry hopping con 30 gr di luppolo saaz in plugs ma ho un dubbio sul lievito, quindi che lievito secco mi consigliate? vorrei una birre piuttosto limpida e dal sapore pulito
-la seconda è la abdijbier della brewferm con 500 gr di estratto di malto in polvere amber e 500 gr di zucchero da cucina, qui viene il dilemma perchè volevo raggiungere una somiglianza seppur lontana alla S. Feuillien brune cioè una rossa corposa leggermente fruttata, e perciò non ho idea di che lievito possa fare al caso mio, qualche consiglio?
grazie mille in anticipo e buona birra a tutti!

Ho preso il kit waizen in promozione, quello con il lievito e l'estratto di malto liquido! Appena risalgono le temperature vorrei fermentarla! Il malto liquido lo metto tutto? Devo aggiungere zucchero o miele? Ho preso questo kit nella speranza di creare una birra di frumento buona e corposa Tipo Franziskanen!
Questo tipo di birra mi attira moltissimo e vorrei realizzarla al migliore dei modi!
Se avete consigli quali aggiunte modifiche o procedure postateli! GRAZIE
Postate piccoli suggerimenti o ricette complete!

ciao raga nonostante l'uso di crystal e uno step di 72 per 20 minuti
la mia ipa risulta troppo secca
4000 pale
400 crystal
300 malto di frumento
250 fiocchi d'avena
lievito notthingam ale
con tutta onesta' vorrei una maltazione piu' decisa
ma oggi mi trovo spiazzato dopol'assaggio
le ibu sono sui 60
ma ribadisco manca il controbilanciamento del dolce
ciao

Ragazzi sono in panico. Quando ho misurato la prima densità come valore avevo 1032, ho effettuato il travaso in un secondo fustino con densità 1010, ed ora, dopo 6 giorni, misura ancora 1010 .... Cosa devo fare????

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Vi presento l'impianto che mi sono autocostruito negli anni. https://plus.google.com/photos/109005431...8806119825

buonasera a tutti!
dopo un paio di birre fatte usando un solo fermentatore ho deciso di prenderne un secondo per avere una birra più limpida ed omogenea.
ho letto molto questo forum ma mi rimane ancora qualche dubbio:
1- dopo che la fermentazione primaria si è attenuata e la densità è consona travaso (e fin qui ci sono)
2- lascio nel 2° fermentatore per un'ulteriore settimana per far precipitare i sedimenti (giusto?)
3- travaso ancora aggiungendo nel fermentatore ancora vuoto la giusta quantità di zucchero disciolta in acqua
4- imbottiglio subito dopo aver trvasato (devono rimanere ancora 14 gg a 18-24°C x favorire i lieviti e poi maturazione in cantina)
... ho scritto qualche castroneria? vi prego correggetemi!

Questa sera imbottiglio! Birra lager premium con densità iniziale 1042 e finale 1008! Devo fare il priming! Quanto zucchero uso? In quanta acqua? E per quanto tempo faccio bollire?? Una volta bollito devo farlo raffreddare prima di metterlo nel fermentatore e travasare? GRAZIE
Ho letto 6 grammi x litro con 300 ml di acqua x circa 20 litri devo metterne di più? La temperatura per la carbonazione è un po' bassa 16 gradi ma compriró le bottiglie con delle coperte! mettendo 6,5 /7 grammi per litro ne facilito la partenza o rischio di creare degli ordigni?

Ciao,
Io fino ad adesso ho fatto birra utilizzando i malti caramellati già pronti, con il lievito fornito nella latta;
il prodotto finale è stato soddisfacente ma leggendo in giro nel forum mi rendo conto che ancora ignoro molte cose sulla produzione della birra.
Ad esempio che differenza c'è tra la fermentazione alta e quella bassa? E' solo una questione di temperatura di fermentazione oppure ogni malto ha un suo tipo specifico di fermentazione (alta,bassa)?
E i lieviti? Vanno bene quelli forniti nella latta di malto oppure ce ne sono più specifici per ogni tipo di malto?
Principalmente mi piace produrre lager, dark ale, ma mi sarebbe piaciuto produrre anche della buona stout!
Ciao ragazzi!