Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,390
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: zed1976
15-04-2012, 02:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (21)

Salve a tutti, sono alla mia prima esperienza con una lager. Ho fatto tutto alla lettera con l'unica differenza di aver attivato il lievito in un mezzo bicchiere d'acqua tiepida prima di introdurlo nel mosto a 22°C. Densità iniziale 1034 posiziono il fermentatore nel ripostiglio con una temperatura di 20 °C stabilizzati e dopo 36 ore il gorgogliatore non GORGOGLIA apro il tappo e vedo quasi 3 dita di schiuma, non penso sia il caso di ossigenare con la paletta. Cosa devo fare? Un mio amico con le stesse manovre (abbiamo comprato il kit insieme) a lui gorgoglia e a me no. Vi ringrazio anticipatamente per ogni consiglio ciao ZED.


Ps: è chiaro che la prova del tappo l'ho fatta sia prima che dopo vista la schiuma e l'acqua si muoveva da destra a sinistra e viceversa nell'ampolla del gorgogliatore.

Stampa questo articolo


Inviato da: pataverta75
14-04-2012, 09:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (16)

salve a tutti, vorrei fare una birra (lager) aromatizzata alle fragole.... cosa mi consigliate: metto il solito kg di zucchero o basta quello contenuto nelle fragole quando le aggiungerò come dry hopping al primo travaso? Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: toscanos
14-04-2012, 01:50
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Salve, a tutti sapete dove trovare su internet o in veneto delle casse di plastica per birra, sarebbero utili per il trasporto.
Allego foto.

Stampa questo articolo


Inviato da: kobra59
14-04-2012, 01:13
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Che ne pensate di vedere quanti siamo nella provincia di Pescara ed eventualmente anche di Chieti.
sarebbe veramente interessante vedere quanti siamo anche per poter pensare di organizzarci per qualche corso... in loco...
saluti k59

Stampa questo articolo


Inviato da: gyve
13-04-2012, 09:08
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (10)

finalmente sta arrivando.. Big Grin

[Immagine: ibfroma.jpg]

PAGINA UFFICIALE DELL'EVENTO

Stampa questo articolo


Inviato da: matteoapicella
13-04-2012, 08:26
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

Salve a tuttti
ho un problema enorme che non riesco a spiegarmi.....Da poco ho imbottigliato una pilsner seguendo la ricetta per produrre 23 litri di birra e l'ho seguita fedelmente sia per quanto riguarda l'acqua del mash che dello sparge........ Oggi che sono andato a travasare ho riempito soltanto 18 bottiglie da 66....cioè circa 12 litri.......la metàààààààààààààààààà.......
SadSadSadSad

DA CHE DIPENDE?????????? CHI MI PUO' AIUTARE?????????????? DA PREMETTERE CHE SONO ALLA MIA PRIMA COTTA

Stampa questo articolo


Inviato da: rdware
13-04-2012, 05:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (34)

Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono cimentato da poco nella fabbricazione della birra dopo che la mia ragazza mi ha regalato per natale il kit starter di Mr. Malt.

Da ormai qualche settimana la birra dovrebbe essere pronta e abbiamo cominciato a berla.
Il problema è la posa sul fondo delle bottiglie che mi costringe a buttarne molta ( su una bottiglia da 66 riesco a berne si e no mezzo litro) e il sentore di lievito. Ho chiesto in giro e ho letto sul forum ma continuo a confondermi le idee.

Comincio dicendovi che sotto consiglio del rivenditore Mr. Malt ho iniziato con il malto preparato "MR.MALT PREMIUM PILSNER" che da quanto mi ha detto è abbastanza facile da utilizzare.
Ho seguito alla lettera le istruzioni del kit sia per la preparazione che per la prima fermentazione.
Dopo circa 7 giorni, di cui gli ultimi due con il densimetro stabile al valore specificato, ho imbottigliato utilizzando del normale zucchero nelle giuste dosi e aspettato per la seconda fermentazione che forse è avvenuta a temperature di qualche grado superiore a quelle richieste ( prima 15 e poi 7 ).

Ho aspettato un paio di settimane più di quanto richiesto ed ora è abbastanza buona anche se non mi convince.
Quando la stappo il sentore che si sente è quello di lievito anche se poi nel sapore è quasi assente.
Quindi volevo chiedervi se il sentore di lievito può essere dovuto alla posa che si crea nelle bottiglie e se c'era un modo per filtrare la birra prima di imbottigliarla per evitare la posa e soprattutto per evitare di buttare l'ultima parte della bottiglia!

Grazie in anticipo per le risposte, e scusate se ho fatto domande probabilmente già trite e ritrite.

Stampa questo articolo


Inviato da: albybrewing
13-04-2012, 02:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (20)

buongiorno a tutti
ho deciso di costruire un impianto per produrre circa 50 litri di birra finita e spulciando un po' in rete sono giunto ad una prima idea
ho allegato la bozza del progetto che in mente di realizzare (non è in scala)

l'impianto comprenderebbe
1 tino inox da 30 litri per sparging
1 tino inox da 50 litri per ammostamento/boil/whirlpool
1 tino inox da 50 litri per filtraggio (opportunamente coibentato)
1 fermentatore da 50 litri
inoltre il tutto sarebbe corredato con uno scambiatore a piastre per la fase di raffreddamento e di una pompa per i travasi da un tino all'altro

l'idea è quella di posizionare il tino di sparging in alto e sfruttare la caduta per travasare; stesso metodo per passare da ammostamento a filtraggio; per il resto verrebbe usata la pompa

ho qualche dubbio:
1) che tipo di pompa mi consigliate di comprare?
2) collegando la pompa ad un tino con due rubinetti tangenti è possibile usarla per la fase whirlpool?
3)per collegare i tini e le pompe mi consigliate tubi in plastica o qualche altro materiale?

ogni tipo di correzzione e suggerimento è ben accetto!!!

Prost!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Mar
13-04-2012, 12:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
mi è capitato di avere delle confezioni bombate come se all'interno cè stata una qualche produzione di gas, parlo di malto marca Mountons. La data di scadenza va oltre il 2014 però che io sappia il bombaggio della confezione può essere indice di un alterazione dell'alimento in corso.
A qualcuno di voi è mai capitato? se si come vi siete comportati?

Stampa questo articolo


Inviato da: docantonio
13-04-2012, 10:58
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

il nuovo libro di Doc è disponibile sui migliori deastore online, anteprima su youcanprint

/* Link Rimosso */

per una presentazione del libro qui
/* Link Rimosso */

per l'intervista di nonsolobirra
/* Link Rimosso */

per qualsiasi info scrivere mail a
/* Link Rimosso */

grazie
DocWink


Edit da Mr. Malt : Link rimossi per violazione dell'articolo 7 del regolamento del forum.
Ti invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere attentamente il regolamento.

Stampa questo articolo