-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
9 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
la shiuma che si forma durante la fermentazione come bisogna toglierla?
L'evoluzione continua.
Vorrei fare una birra bionda ambrata, grado alcolico intorno a 6 gradi, corposa e gustosa.
Cosa mi consigliate?
Grazie e buona domenica a tutti...
si pappa...
Sono alla prima birra con il kit preso su mr Malt ed ho realizzato una bionda con il malto uscito dal Kit.
Penso di avere eseguito bene tutto il procedimento, la temperatura è rimasta costante intorno ai 22 gradi e dopo 5 giorni ha smesso di gorgogliare.
Ho imbottigliato anche se il densimetro mi dava due tacche sotto il bordo giallo di riferimento. Ho usato normale zucchero raffinato dosato con i misurini usciti con kit.
dopo 16 giorni dall'imbottigliamento sto bevendo qualche bottiglia ed ho notato alcune cose che non vanno:
1) produce molta schiuma anche se versata con attenzione in bicchieri bagnati
2) ha poco corpo e sembra pochissimo alcolica
3) è molto frizzante
che può essere successo??
Un'altra indicazione che ho avuto è che lo stesso tipo ad un mio amico ha lasciato molti residui nelle bottiglie mentre a me non ce n'è traccia e il colore risulta limpido.
P.S. i residui della prima fermentazioni li ho usati come lievito per una pizza e devo dire che è venuta buonissima
ciao
Giovanni
Ciao ragazzi,
sto facendo la mia prima birra, una Muntons GOLD IPA.
Ho comperato un secondo fermentatore per effettuare il travaso a fine della fermentazione tumultuosa.
Dato che alcuni raccomandano il travaso vivamente, altri assolutamente no, vorrei sapere la vostra opinione in merito.
Nel caso siate favorevoli..... l'aggiunta dello zucchero va fatta:
1) All'atto del travaso nel secondo fermentatore
2) all'atto dell'imbottigliamento?
grazie!
Ciao ragazzi, da neofita credo di aver fatto un erroraccio.
Ho inoculato il lievito quando ancora la temperatura era alta.
Mi spiego meglio ho inserito nel fermentatore:
- 4 L di acqua bollente + malto
- 19 litri di acqua a temperatura ambiente
ho quindi inserito il lievito... e la temperatura della miscela era ancora molto alta.
La fermentazione è comunque iniziata dopo qualche ora e dopo un giorno i gorgoglii sono frequanti (uno ogno 15 sec).
Che dite? butto tutto o procedo comunque?
grazie!
ciao a tutti!
vorrei sapere una cosa,scusatemi se per alcuni di voi la domanda è banale:
vorrei fare la mia prima cotta all grain,vorrei sapere se vanno bene anche le pentole in alluminio,perchè forse un ristorante mi dà dei suoi pentoloni che sono in alluminio invece che in acciaio,si può usare ugualmente al posto delle pentole in acciaio?
Salve a tutti, sono alla mia prima esperienza con una lager. Ho fatto tutto alla lettera con l'unica differenza di aver attivato il lievito in un mezzo bicchiere d'acqua tiepida prima di introdurlo nel mosto a 22°C. Densità iniziale 1034 posiziono il fermentatore nel ripostiglio con una temperatura di 20 °C stabilizzati e dopo 36 ore il gorgogliatore non GORGOGLIA apro il tappo e vedo quasi 3 dita di schiuma, non penso sia il caso di ossigenare con la paletta. Cosa devo fare? Un mio amico con le stesse manovre (abbiamo comprato il kit insieme) a lui gorgoglia e a me no. Vi ringrazio anticipatamente per ogni consiglio ciao ZED.
Ps: è chiaro che la prova del tappo l'ho fatta sia prima che dopo vista la schiuma e l'acqua si muoveva da destra a sinistra e viceversa nell'ampolla del gorgogliatore.
salve a tutti, vorrei fare una birra (lager) aromatizzata alle fragole.... cosa mi consigliate: metto il solito kg di zucchero o basta quello contenuto nelle fragole quando le aggiungerò come dry hopping al primo travaso? Grazie.
Salve, a tutti sapete dove trovare su internet o in veneto delle casse di plastica per birra, sarebbero utili per il trasporto.
Allego foto.
Che ne pensate di vedere quanti siamo nella provincia di Pescara ed eventualmente anche di Chieti.
sarebbe veramente interessante vedere quanti siamo anche per poter pensare di organizzarci per qualche corso... in loco...
saluti k59

