Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,389
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: facethefact
10-04-2012, 04:25
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Salve, parto subito con i primi dubbi Big Grin
Ho un piccolo problema "logistico".
Nel "laboratorio", dove ho intenzione di tenere i fermentatori e successivamente le bottiglie, non ho a disposizione fornelli per effettuare la cottura del mosto e casa mia ho i fornelli ma non lo spazio dove tenere fermentatore e soprattutto le bottiglie.
Il laboratorio/garage dista dal luogo 3,5 minuti cronometrati a piedi camminando con calma.
La domanda è:
è possibile preparare il mosto a casa, trasportarlo (ovviamente con tutte le precauzione del caso) e successivamente versarlo all'interno del fermentatore e completare il procedimento (aggiunta acqua, misurazioni, lievito e così via) a distanza di 5/10 minuti o questa attesa rischia di compromettere in qualche modo la qualità del risultato finale?

In linea teorica penso che non ci siano problemi visto che la procedura non si avvia finché non inoculo i lieviti, e il preparato deve restare fermo per evitare che i fondi si alzino e intorbidiscano la birra solo dopo che la fermentazione è iniziata, ma preferivo avere delle conferme da voi esperti Birra02
Grazie in anticipo per le risposte Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
09-04-2012, 06:06
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (31)

Buondì! ho intenzione con la prossima cotta di buttar giu' una ale fresca, da bere nella stagione calda, una birra leggera e pensavo "floreale", mi spiego meglio: base con pils e weizen, direi x 23 litri 3kg e 2kg, 250gr di fiocchi x una schiuma piu' piena e in bollitura aggiungere fiori d'arancio e di sambuco.
Chè nè dite? consigli? Birra06

Stampa questo articolo


Inviato da: WHYM
09-04-2012, 03:30
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Che acqua minerale mi consigliate di usare per una Weiss? Per favore segnalatemi le marche possibili.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Vincent75
09-04-2012, 02:33
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

ciao a tutti...vorrei fare una Stout, cosa mi consigliate per il lievito....Irish Ale N. 1084 125 ml? e dovrei aggiungere estratto di malto?
grazie per le vostre risposte...

Stampa questo articolo


Inviato da: ermajio
09-04-2012, 10:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti,
stavo leggendo qui e lì al riguardo dei gorgogliatori e mi sono imbattuto in un grande dubbio...
c'è questo modello cilindrico che viene consigliato per i fermentatori da 75 - 100 lt... Secondo voi è utilizzabile con i fermentatori standard dal 25 lt??
Saluto tutti augurando una buona pasqua...

Stampa questo articolo


Inviato da: Dany_c
08-04-2012, 03:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Innanzitutto buona Pasqua a tutti! Big Grin
Vi spiego il mio quesito: volendomi avviare alla favolosa tecnica dell'all grain, sto facendo un inventario dell'attrezzatura che ho a disposizione; di recente mi sono procurato un capiente fusto in acciaio inox, di quelli in cui solitamente si mette l'olio (preciso che fortunatamente in questo non è MAI stato messo dell'olio), vorrei sapere se è adatto per far bollire il mosto dopo il mash, con l'utilizzo di un fornello con relativa bombola, ed eventualmente come migliorarlo. Allego un link con una foto esemplificativa. Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno! Birra02

http://www.ferramenta-store.it/fusto-ino...minox.html

Stampa questo articolo


Inviato da: Nanduzzu
08-04-2012, 12:49
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Vincent75
07-04-2012, 09:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Ciao,tramite un mio amico mi sono avicinato all’ homebrewing, ho già imbottigliato la mia seconda cotta da kit, ho preparato una Brewferm Pils ed una Brewmaker India Pale, sempre con 1 Kg. di estratto di malto secco e 230 gr di zucchero, lievito secco SAFALE S-04, vorrei provare a fare una Stout, avrei pensato di ordinare una Muntons Gold Imperial Stout con il lievito N. 1084 Irish Ale 125 ml. Mi vorrei avvicinare per quanto sia possibile (e so che è impossibile… ) ad una Guinnes,anche come corpo- densità e schiuma, leggendo sul forum alcune discussioni, ci si aggiunge estratto di malto Black in polvere o estratto liquido Dark….cosa mi consigliate…ed in quali quantita?
Mi sono appassionato veramente tanto all’ homebrewing e spero un giorno di passare avanti coi metodi, intanto vorrei ottenere il massimo da una Scout col kit Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: donnie85
06-04-2012, 07:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Ciao a tutti...
stamattina primo mosto della mia vista con il kit, speriamo bene!Smile
Malto preparato: European Lager (Coopers).
Ho solo un dubbio sul riempimento del fermentatore.
Mi spiego: una volta riempito il fermentatore con il mosto ho aggiunto l'acqua fino ad arrivare ai 23 litri. Mentre riempivo ha iniziato a formarsi tanta schiuma che poi è scomparsa quasi totalmente quando ho mescolato il mosto con la paletta.
Una volta chiuso il tutto ho notato uno strato chiaro di circa 2 / 3 centimetri (sembrerebbe del colore del lievito) sul fondo del fermentatore. E' normale? Pensavo che i sedimenti si formassero solo dopo qualche giorno. Ho sbagliato qualcosa?
Grazie...ciao ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
06-04-2012, 03:37
Forum: E + G
- Risposte (5)

La ricetta è quella che è anche sul sito Mr.Malt...
India Pale Ale solo estratto
non sono riuscito a trovare il Kent Golding (anche se in realtà non avevo intenzione di usarlo) e ho optato per il Cascade!!!
Adesso...io ho anche una confezione di Bramling Cross, Motueka e appunto Cascade...tutti in pellets...quali posso usare secondo voi???
Vorrei dei consigli soprattutto su qualità quantità e minuti in bollitura...
con HB ho abbozzato una ricetta al volo...

Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 10,0
Grani totali (gr.): 4500
OG prevista: 1,060 Plato: 14,8
EBC previsto: 14,1
IBU prevista: 66,5
Efficienza: 60 %
Bollitura: 90 minuti

Malti e Zuccheri
Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC
Muntons LME - Extra Light 3000,000 g. 1,037 5,910
Muntons LME - Amber 1500,000 g. 1,037 17,730

Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Cascade 40,0 gr. Pellet 7,6 % 32,2 80 min.
Cascade 30,0 gr. Pellet 7,6 % 22,9 60 min.
Cascade 30,0 gr. Pellet 7,6 % 11,4 15 min.

che ne dite???

Stampa questo articolo