-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
10 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti spesso si parla di ossidazione durante la fermentazione(causa travasi fatti male...oime!!!!!!........CARTONE bagnato)
ma finita la bollitura dobbiamo stare attenti all'ossigeno (ossidazione a caldo) in questo caso l'ossigeno e' un nemico temperatura dai 70 fino ai 40 gradi
ma quando il mosto e freddo l'ossigeno e' un amico fidato
volete aggiungere????????
Ciao a tutti,
ho commesso un erroraccio o almeno penso! Non ho aggiunto lo zucchero prima di imbottigliare. Come posso rimediare, sempre se è possibile? (salvate la mia prima birra...
)
Grazie
Ciaoooo
Ciao a tutti , come immaginerete sono nuovo ed inesperto quindi vi spiego velocemente la mia esperienza fino ad ora.
Ho inaugurato il kit che mi hanno regalato con una Muntons Gold Continental Pilster seguendo una procedura standard quindi usando i due barattoli di malto senza l'aggiunta di zucchero nel fermentatore che poi ho messo nelle dosi dovute direttamente nelle bottiglie ... ho usato il lievito neutro che era nella confezione ... ah non ho travasato da un fermentatore all'altro quindi nelle bottiglie ho trovato del fondo ma se bene versate non ha dato problemi , birra buonissima per i miei gusti e poi era la prima !!
Come seconda ho fatto una BlackRock Whispering Wheat sempre usando la procedura "base" se così si può definire utilizzando il barattolo e un sacchetto di malto secco , niente zucchero nel fermentatore e lievito incluso , non ho ancora aperto la prima bottiglia,
Attualmente ho nel fermentatore ed imbottiglio a giorni una Brewmaker Scottish Heavy ... sono monotono quindi fatta con la stessa procedura delle altre.. anche se in questo caso non ho sentito gorgogliare ... quindi non so.
Ora parto con le domande:
Ora ho acquistato una Muntons Gold Imperial Stout e sto valutando altri metodi di preparazione ... e qui chiedo consiglio a voi.
Il travaso da un fermentatore all'altro serve solo per ridurre i residui di malto che si depositano sul fondo ? va fatto quando la densità è giusta per imbottigliare ?
Cosa comporta l'aggiunta di zucchero nel fermentatore ? io vorrei rifare la Continental Pilster provando magari ad aggiungere lo zucchero ed eventualmente il malto secco avete consigli ?
Mi fermo qui per ora altrimenti mi mandate a fare un giro ..
Ragazzi secondo voi se metto una sorta di filtro in fondo al tubo nella fase di travaso,magari legando una garza,può essere utile a fermare qualche residuo che inevitabilmente entra(penso anche a quei grumi di schiuma secca) oppure faccio una cazzata?
Sto facendo una cotta Brewferm da 9lt e mi scoccia perdere troppo mosto durante i travasi quindi con una sorta di filtro potrei pescare un po più a fondo.
Grazie.
avevo pensato di fare una recensione delle acque che usiamo per fare le nostre birre, indicando il nome, alcuni valori chimico-fisici, in che fase di birrificazione la usate e un eventuale costo, se ho dimenticato qualcosa di utile aggiungetelo pure; inizio io:
Sant'anna fonte rebruant
residuo fisso 23,8 mg/l
durezza 0.6
ph 6.9
usata in kit ed e+g
costo 0,17 euro/litro in offerta
Eva fonte alta valle po
residuo fisso 49 mg/l
durezza 4,4°F
ph7
usata in kit ed e+g
costo 0,18 euro/litro in offerta
sono le acque che trovo al supermercato piu vicino al minor costo e con un residuo fisso relativamente basso
a breve avrò anche le info dei classici boccioni da distributore da ufficio quelli da 20 o 30 litri
che dite vado con 5g/l?
secondo voi sono connesse la carbonazione e la durezza dell'acqua???
Mi spiego meglio ho usato nelle ultime due cotte una CO2 con 23 gradi F di durezza e queste ultime birre non hanno raggiunto una carbonazione decente. il manometro sulla bottiglia mi da 1.9 bar dopo un mese di seconda fermentazione a 18 gradi
Preciso di aver usato lo stesso metodo di carbonazione lo stesso zucchero, ho notato che l'unica cosa diversa che ho fatto, in queste ultime due cotte è la CO2 più dura..
Lo stile che ho cercato di riprodurre è una Wit Beer Belgio e una American Pale ALe
qualche luminare mi illumini GRAZIE___________!!!!!!!!!!!!

salve a tutti,sabato sera ho bevuto una birra artigianale alla castagna ed era veramente buona.quindi ho deciso di provare ad imitarla qualcuno di voi può darmi qualche indicazione su come poter riuscire in questa impresa????...
mi sto accingendo a fare questa birra, vi chiedo consigli e suggerimenti,
tipo va bene cosi come da kit breferm o è meglio modificare qualcosa e cosa? chi la già fatta mi sa dire se è buona?
grazie a tutti
Ho dei dubbi sulla reidratazione dei lieviti! Devo fermentare la mia seconda birra ed alla prima ho versato direttamente il lievito nel mosto! Ora ho preso il kit della waizen con il lievito secco fermentis, quanta acqua devo mettere? Devo farla bollire e poi raffreddare? Devo mettere dello zucchero? Insomma partendo da 0 come faccio a reidratare al meglio una bustina di lievito secco? GRAZIE

