-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 111 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,085 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,291 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,881 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,177 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,409 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,653 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,278 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,705 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,779
- Messaggi del forum:206,397
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,223
- Ultimo utente:yupgames
Salve a tutti, visto che ho da poco approcciato il mondo E+G, volevo un consiglio da voi...
Ho notato che le birrette che faccio in E+G sono un po' "fiacche" (raramente superano i 4 gradi), il sapore è ottimo ma sono poco alcoliche... Sò che qualche stile (lager, Pilsner) non devono essere troppo alcoliche e stare sui 4,7 è perfetto, ma per le birre rosse succede lo stesso, e dovrebbero essere alleno 6 gradi... Ho provato a lavorare sul rapporto OG/FG ma non è stato di grande aiuto... Cosa posso fare?

Ciao a tutti!!!!
AIUTO!!!!
Ho fatto la mia prima allgrain
Ho preso un kit di english beer
Tutto è filato abbastanza liscio ma ieri dopo una settimana dall'imbottigliamento ho assaggiato la birra e non è per niente gasata.
Ho aggiunto 160g di zucchero diluito in mezzo litro d'acqua (bollito e fatto raffreddare a 20 g circa) su 20 litri di birra ho mescolato tutto e poi imbottigliato.
Ho sbagliato qualcosa?

Ragazzi, è possibile aggiungere nel mosto del kit quando sta cuocendo, delle spezie o aromi per dare più aroma e profumi alla birra?...se si quando e per quanto tempo è possibile farlo?

Ho provato a fare la mia prima lager...ma ho già trovato difficoltà per le temperature...ho in taverna una temepratura pseudo costante adesso di 19 gradi..che però andrà salendo col salire delle temperature fuori...c'è qualche birra che si può fare senza problemi anche con il caldo?...rosse?...nere?...consigli?

Ho iniziato a bere le birre, che avevo preparato da kit alcuni mesi fa con temperature piuttosto basse ed imbottigliato con densità che mi parevano adeguate. La birra è ottima, ma, appena viene tolto il tappo, fuoriesce con violenza, oppure (cosa meno fastidiosa) con una schiuma esagerata. A volte sembrano delle vere e proprie bombe. Nei periodi precedenti l'arrivo del caldo avevo assaggiato e tutto mi era sembrato OK. Evidentemente il caldo di queste ultime settimane ha riattivato la fermentazione. Vi chiedo, per cortesia, di darmi qualche consiglio su come gestire al meglio questo inconveniente.

ciao raga ...si lo ammetto lo zucchero nella birra non mi piace (a parte nelle dubble e triple dove devo rendere la birra piuttosto secca ) in quanto muta leggermente il mosto e me ne accorgo quando bevo le mie birre
in piu' e' una pazzia ....ma nel priming uso estratto di malto in polvere......sicuramente e' un costo in piu' ma da' i suoi risultati
lo zucchero con i suoi 38 punti gravita' lo trovo violento e non armonizza
con il prodotto finito ......poi le scuole di pensiero possono essere diverse
ditemi la vostra.......

ciao a tutti,
sono alle prese con la mia terza cotta da kit, vorrei fare una rossa inglese(dopo una bionda e una nera) visto che dalla cotta precedente mi sono rimasti 750 gr. di estratto secco black, vorrei sapere se mi può servire per il tipo di birra che vorrei fare...e quale estratto dovrei comprare.
grazie in anticipo per i vostri consigli

Ciao a tutti. Vorrei produrre una brewmaker premium mild ma al posto del kg di zucchero vorrei provare a mettere 500 gr di estratto di malto in polvere e 500 gr di zucchero che ne dite? vorrei pero' sapere quale malto in polvere mi consigliereste tra quelli disponibili.come lievito ho a disposizione il salflager w-34/70 andra' bene. GRAZIE per l'aiuto ciao Massimo

Eccoci qui....arrivato il kit....sorgono 200 dubbi...ehehe
Allora..ho letto bene il tutto e mi sono fatto un'idea generale abbastanza buona...
Ora vi elenco i miei dubbi..
cominciamo col dire che devo fare una lager del kit...vorrei però aggiungere al mosto al posto del solito zucchero, miele millefiori e Estratto di malto extra light che ho già comprato...se ho capito bene devo mettere il tutto assieme alla latta in fase di cottura giusto? al posto di 1 kg di zucchero che dosi mi conviene fare?...500 e 500?
Poi, una volta messo il tutto nel fermentatore quest'ultimo vorrei metterlo da basso in taverna dove c'è più fresco (circa 18-19 gradi pseudo costanti) e lasciarlo li fino a fare l'imbottigliamento alla stessa temperatura.. ci sono problemi?...è troppo caldo?.
In alternativa dispongo di un frigo-freezer a pozzetto che potrei regolarlo a temperatura fissa e lasciarci dentro il fermentatore per i giorni necessari tirandolo fuori al momento della verifica della densità per l'imbottigliamento.
Al momento credo che per la prima volta metterò lo zucchero nelle bottiglie finchè non mi procurerò un'altro fermentatore per fare i travasi.
Per lo stoccaggio ho pensato ad un grande armadio che ho giù (sempre temperatura intorno ai 19-20°) dove lascerei le bottiglie al buoi dentro l'armadio tutto il mese...
Ci sono controindicazioni?...consigli?...
Grazie a tutti per la pazienza...

Ciao,
son David, vivo a Genova, sono alle primissime armi.
E' un mondo molto interessante ed ingegnoso.
E anche per questo mi sono iscritto al forum.
Sto maneggiando un Kit di Best British, con qlc difficoltà.
Dopo 10 gg ho effettuato primo travaso 3 giorno fa.
Il mosto dovrebbe raggiungere 1009-1006 per l'imbottigliamento e nel momento del travaso misurava 1018. Pertanto dopo il travaso, mi aspettavo una nuova fermentazione (giusto?), ma finora nulla.
La temperatura attuale è di 20°
Che mi consigliate di fare?
David