Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,397
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,223
  • Ultimo utente:yupgames


Inviato da: Luca91
17-05-2012, 06:14
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Ciao a tutti, volevo un consiglio: un lievito secco ad alta fermentazione da utilizzare per una vienna lager, sò di andare fuori "stile" utilizzando un lievito ad alta fermentazione, ma con queste temperature non posso fare molto a livello di bassa fermentazione (anche perchè non ho il posto fisico dove mantenere una temperatura tale da permettere la fermentazione...
Grazie in anticipo!!!
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea1503
17-05-2012, 02:10
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Ma... per raffreddare la cotta prima di inoculare il lievito posso usare delle bottiglie piene di ghiaccio????
grande dubbio!!!!

Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
17-05-2012, 09:24
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

salve ragazzi,avrei a disposizione una stanzetta tutta piastrellata in cui montare il mio impiantino.però non è fornita di acqua di rete c'è un rubinetto con acqua di pozzo.qualcuno ha mai lavato con acqua di pozzo ha avuto problemi? altrimenti voi come fareste?

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
17-05-2012, 12:01
Forum: E + G
- Risposte (12)

Quella attuale (ricetta mr.malt) è venuta buona, su scala da 1 a 10, 8.

Ne voglio rifare un altra, ho già gli ingredienti.

Variazioni che vorrei fare:

- meno gassata. Ho messo 10.7 gr/litro, mi pare un po troppo, le bottiglie quando le apro esplodono, la gente salta dalla sedia dal botto. Proverò con 8gr/litro ?

- colore: è troppo scura, quasi ambrata. Come posso schiarirla?
Se metto meno malto?

- sapore: forse un pochino troppo amara, ho modificato la ricetta facendo bollire il luppolo 70-75 minuti invece di 60. Questo sicuramente ha reso un po troppo amara la birra. Se tornassi a 60 minuti come da ricetta, verrebbe più dolce?

- fruttato: l'odore è OTTIMO, migliore di qualunque weiss in commercio. Il sapore come scritto sopra è un po troppo amarognolo. Per aumentare il fruttato anche nel sapore come posso fare?


EDIT: ho bevuto domenica una Ayinger ed oltre ad essere chiarissima, il sapore è molto più dolce della mia. Solo l'odore, della mia, è migliore (di molto poi, secondo me). Vorrei arrivare più o meno a questa birra, dite sia possibile?

Stampa questo articolo


Inviato da: ghiulz
16-05-2012, 09:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

ciao ragazzi, mi sto per accingere a preparare la mia quinta cotta e ho scelto la brewferm gallia.
ho ordinato oltre alla gallia il lievito liquido wyest belgian abbey II e un pacchetto da 100gr di buccia d'arancio dolce.
dato che ho in casa 300gr di estratto amber volevo sapere quanto ne consigliate di mettere? perchè per 12 lt di gallia servono 500gr di zucchero e io pensavo a 400gr di zucchero da cucina e 150gr di estratto di malto amber, come dose è giusta?

Stampa questo articolo


Inviato da: ermajio
16-05-2012, 09:15
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
oggi ho acquistato il primo pezzo dell'impianto AG e i primi dubbi non sono tardati ad arrivare.
Il mio tergicristallo si tratta di un anteriore per Alfa 146 ed ha tre fili (rosso, verde e marrone) e collegati ad un connettore (foto in allegato).
La mia domanda adesso è questa: devo staccare il connettore o posso trovare il maschio e collegare l'alimentatore direttamente a quel tipo si attacco???
Già che ci sono vi faccio una seconda domanda: sono in possesso di un alimentatore le cui caratteristiche sono;
Entrata: 230V 50Hz 80mA
Uscita: 12V 1000mA
Che dite può andare bene??

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
16-05-2012, 06:59
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Il malto Melanoidin è da considerarsi come "speciale" o come malto "normale"?

Stampa questo articolo


Inviato da: Luca91
16-05-2012, 05:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ho fatto da qualche giorno la English Bitter della Cooper (dopo essere passato all' E+G e AG avevo questo preparato rimasto e volevo impiegarlo...
Il punto è che ho fatto tutti i passaggi classici dei malti preparati aggiungendo inoltre gliu estratti per renderla più corposa (1 kg amber e 1 kg light) (inoculando il lievito a 20,4°C per la precisione) il problema è che sono passati circa 7 giorni e ancora il gorgogliatore è fermo (piccolo dislivello) ho aperto e la birra ha un colore marroncino opaco... Che significa...? Potete darmi una mano? non vorrei buttare va tutto.. :\

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea1503
16-05-2012, 05:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Ciao a tutti,
qualcuno mi può dire quanto zucchero e che tipo, devo mettere per:
WIT
IPA
Preparate entrambe all grain naturalmente
mi consigliate uno zucchero bianco o è meglio quello di canna?

grazie
ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: alacorcx
16-05-2012, 01:28
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ho assaggiato la mia prima birra!! (è buona) ho fatto una lager premium ed ho imbottigliato in bottiglie di diversa capacità! Aprendo delle bottiglie da 75 o 66 ( quindi riempendo più bicchieri ) mi sono reso conto che ai primi bicchieri la birra risulta essere molto limpida e chiara, mentre da metá bottiglia in giù il colore cambia scurendosi sempre di più! Come devo versarla per avere una colorazione ed una pastosità omogenea? Pensavo di riempire tutti i bicchieri con un po' di birra per volta ed effettivamente risulta omogenea! Ma se i bicchieri sono pochi e la birra rimane in bottiglia siamo punto e accapo! Se agito la bottiglia rischio di smuovere i lieviti sul fondo? Come si fa?


Ho letto che più è grande la bottiglia meglio sarà il prodotto finale! È vero? Se non è così alla prossima produzione imbottiglio tutto in bottiglie da 33/50cl in modo da riempire un bicchiere per bottiglia evitando di formare bicchieri troppo limpidi o troppo scuri e pastosi!

Ora sto fermentando una weiss ( la mia birra preferita!) normalmente quando verso una weiss agito l'ultima parte di birra in bottiglia prima di versarla per risollevare i depositi e formare una buona schiuma! Per la weiss fatta in casa è uguale o rischio di muovere i lieviti rovinando tutto?

Stampa questo articolo