-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,076 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
buongiorno a tutti,
molti dubbi e forse molti errori.
premetto, ho acquistato kit base con malto luppolato muntons pilsner e in regalo estratto di malto secco mr malt.
io ho fatto tutto più o meno secondo istruzioni, ma al posto di 1kg di zucchero ho usato 1kg di estratto secco. ne deduco da quanto letto in giro che di zucchero nel mosto al momento ce n'è troppo poco. ha gorgogliato molto bene i primi 2 giorni poi adesso (3° giorno) gorgoglia poco e niente.
c'è anche da dire che la temperatura del fermentatore mi si era abbassata dai 22 ai 18 scarsi e che quindi per paura si fermasse ho spostato il tutto in un luogo più caldo, però così facendo ho sballottato per bene il mosto.
ennesimo sbaglio?!?
posso mica aggiungere zucchero al 3° giorno di fermentazione, eventualmente?!?
grazie mille
Ragazzi mi è appena arrivata l'email dell'avvenuta spedizione del pentolone da 50 lt in acciaio inox.
Volevo chiedervi per quanto riguarda il rubinetto che in un certo senso andrà a contatto con alte temperature c'è qualcosa di specifico o devo saldarlo??
Attendo ansioso le vostre risposte!!!
Ciao, vorrei fare una Oktoberfest bier con i malti amaricati.
Sul sito non ho trovato nessun malto per poterla birrificare.
Ho visto male o necessito di doverla fare con E+g o All Grain ?
Grazie
ciao a tutti!vorrei farvi una domanda: hò montato un impianto osmosi inversa,posso usare quest'acqua oppure è troppo povera?
niente raga oggi sono stato da Roberto (birrificio Langhirano)
e gli ho portato una mia wiesse (magari fosse stata una wiesse)
schiuma in espansione ma in un attimo sparisce
protein rest?????? certo che no dopo 2 anni di cotte lo vado a sbagliare????
conclusione ....probabile infezione per non accurata pulizia
......il papa' di Roberto mi dice
amuchina no !!!!!!!!!!!!!!!!solo
acido peracetico acido peracetico acido peracetico acido peracetico
ciao
......sono inkazzzzzzzato
Ciao a tutti,
stamattina volevo attivare il lievito liquido Londo Ale III per fare dopodomani una IPA.
Ma...sorpresa!
Il sacchetto di lievito liquido, che ho sempre conservato in frigo, era un pò gonfio. Non tanto ma solo un pochino. Quando mi è arrivato a casa due settimane fa non era assolutamente gonfio.
Dubito fortissimamente di aver schiacciato il sacchettino interno con cui si attiva il lievito, che comunque come vi ho detto è sempre rimasto in frigo.
Adesso ho provveduto a schiacciarlo per bene, avendo ancora di più la sensazione che il sacchetto interno fosse già rotto.
A questo punto cosa faccio?
Io ho lasciato fuori dal frigo il lievito vedendo se si gonfia come sempre, ma se ciò non dovesse accadere?
In caso faccio uno starter?
E quanto starter (tutti i 125 ml in mezzo litro d'acqua e 60-70 g di estratto secco)?
Il malto amaricato del kit è Muntons Gold India Pale Ale da 3 kg.
Graaazie
Ciao,
I'm a very keen brewer moving to Italy from New Zealand in 10 days time. I am moving to Bologna and will be shipping most of my gear including 3 x 19L kegs, 3 x 32L Pots, mash tun, copper cooler, fermenters, taps etc. I have a few questions about brewing in Italy so any help would be much appreciated. My girlfriend is italian so reply in italian if it is easier.
Do you use gas (LPG) bottles and burners and is it easy to buy?
Where/how can you buy CO2 gas for kegs? Is it expensive?
Is there any local home brewing shops/groups in Bologna?
Thank you very much!
Ciao a tutti, ho fatto una stout in E+G, 14 giorni fà aveva una OG di 1045 circa, tutt'ora continua a fermentare anche abbastanza vistosamente... Secondo voi è normale? La FG attuale è ancora sui 1010 circa....
Ciao a tutti,
durante la cotta della mia Brewferm Irish Velvet Stout volevo inserire del caffè per aromatizzare la birra. 30 grammi per 23 litri, ma... ho dimenticato di inserirlo nel primo fermentatore.
Porca miseria....
Dato che tra qualche giorno devo fare il travaso, secondo voi posso inserire il caffè bollente direttamente nel secondo fermentatore subito dopo il travaso nel secondo bidone?
Poi ovviamente attendo altra settimana e imbottiglio.
Secondo voi è peggio o si può provare?
Ciao ragazzi sono alle mie prime esperienze con i malti preparati, la mia prima birra è stata una Lager della Coopers, non ho avuto problemi nel farla imbottigliarla e soprattutto berla 
La mia seconda birra è stata la " Muntons Prem. Gold Old Conkerwood Black Ale" inserita nel fermentatore il 1° Maggio e li dentro ancora detenuta in quanto il valore della densità non scende al di sotto dei 1020!
Ho seguito rigorosamente ciò che era indicato nel manuale, e dopo 14 giorni su consiglio del supporto tecnico Mr.Malt ho aperto il tappo del recipiente data una mescolata e 2 giorni dopo ho misurato nuovamente la densita avendo cura di travasare il campione + volte fra 2 bicchieri in modo da ridurre la schiuma che poteva falsare la lettura.
Ovviamente la temperatura è stata sempre costante tra i 20°/21° e la prima settimana il gorgogliatore ha lavorato parecchio!
Che mi consigliate?

