Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: tapascio
05-04-2012, 12:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Non ho ancora imbottigliato l'irish stout, che pensavo di mettere in cantiere il kit in oggetto.
Avevo pensato di sostituire il lievito del kit, con il Safale US-05 (mi è sembrato di capire fosse consigliato da Mr-Malt..).
Qualcuno può darmi consigli per arrivare ad un risultato tipo (ovviamente dico, "tipo"...) Urquell?
Grazie come al solito.

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
05-04-2012, 12:39
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

ciao ragazzi,sono stato al brassare romano a vedere che dicevano i sommi della mia bitter.... bho?le cose andavano per le lunghe mi sono fatto una birretta e sono andato a casa. speriamo bene vi faccio sapere!

Stampa questo articolo


Inviato da: 60faina
04-04-2012, 11:23
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ho letto che x regolare meglio il mulino corona bisogna togliere la ranella tagliata che tiene ferma una sfera, ma in quello che ho appena acquistato da mr.malt al posto della ranella c'è una copiglia elastica...che faccio la tolgo?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Tmassimo500
04-04-2012, 07:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (17)

Parliamo delle guarnizioni dei rubinetti montati sui pentoloni e che teniamo sul fuoco; a volte raggiungono temperature di circa 80° (mash) altre volte anche più di 100° (cottura e luppolatura mosto).
Ieri sono andato al Leroy Marlin per acquistarne alcune ma, non sono stato fortunato, non solo non ne ho trovate ma il commesso mi ha creato molta confusione.
Da vari consigli avevo dato per certo l'uso di guarnizioni in teflon, ma il commesso mi ha detto che non resistono alle alte temperature.
Da qualche parte ho letto che usare guarnizioni ricavate dalle teglie in gel, quelle per dolci, se hanno uno spessore di almeno 2 millimetri vanno bene, potrebbero andare bene ma qualcun'altro obiettava l'ipotesi opposta.

Secondo le vostre esperienze, per la pentola di mash e per quella di bollitura, il rubinetto con quale guarnizione lo devo corredare?

Stampa questo articolo


Inviato da: Marco86
04-04-2012, 12:55
Forum: E + G
- Risposte (1)

ciao a tutti sono nuovo nel forum e nel settore ma mi sto appassionando ho appena fatto il mio primo kit e devo ancora provare il risultato ma volevo preparare il materiale per la mia prossima birra.
comunque scrivo per un'info volevo fare una E+G ma i grani posso prenderli solo su internet o ci sono dei negozi\rivenditori io sono di bergamo quindi se fossero nelle vicinanze sarebbe ottimo.

Grazie a tutti
Ciao Marco

Stampa questo articolo


Inviato da: lorenzo72
04-04-2012, 12:23
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

ciao,
vorrei riuscire a produrre una buona birra alla prima.
non ho mai provato a fare birra con il kit e non vorrei neanche farlo.
ho esperienza in campo enologico
potete aiutarmi a produrre una anche semplice ma buona birra possibilmente usando ricette monomalto?
l'idea era partire con 5 kg di malto vienna
lievito SAFALE S-04
ma che luppolo????
ciao e tnk a tutti non solo per i suggerimenti che mi darete ma già per quelli che mi avete dato leggendo il vostro , ma no il nostro forum
ciao lore

Stampa questo articolo


Inviato da: alainros
03-04-2012, 09:54
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

Salve a tutti, chiedevo a voi delucidazioni perchè non riesco a capire come mail le mie birre hanno tutte un aroma alcolico che si sente abbastanza bene.
E' un effetto collaterale dovuto all'utilizzo dell'estratto di malto?

Stampa questo articolo


Inviato da: tulliogol
03-04-2012, 07:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (30)

Oggi mi sono recato dal rivenditore Mr malt della mia citta per acquistare il kit ed essendo un neofita ho chiesto vari consigli su come affrontare la mia prima avventura nel mondo della birra, ebbene sono uscito dal negozio con piu dubbi di prima!
Ho acquistato il kit della cooper,l'unico che aveva,penso comunque che si assomiglino tutti,il secondo fermentatore,utile per travasare la birra, me l'ha decisamente sconsigliato sostenendo che essendo alle prime armi meno operazioni facevo e meglio era e qui posso anche essere d'accordo,a parer suo non serve comunque un travaso a meta fase di fermentazione e poi c'è anche il rischio che la birra diventi troppo "pulita" creando problemi alla seconda fermentazione,per la cronaca ho preso un barattolo di Royal ale della Cooper,con lievito S-04 e estratto in polvere Amber(anche qui lui mi aveva consigliato di mettere tutto zucchero).
Poi mi ha detto che non serve a niente scaldare la latta di malto e nemmeno far bollire 2-3 litri d'acqua per poi diluire il malto e l'estratto,mi ha consigliato di prendere dell'acqua calda dal rubinetto,7-8 lt. e metterla nel fermentatore,aggiungere la latta di malto,l'estratto,lo zucchero bianco,assolutamente non di canna,mescolare e poi mettere il resto dell'acqua sempre prendendola dal rubinetto(ed io :ma non sa di cloro l'acqua del rubinetto?rispota:fa niente,meglio quella del rubinetto che quella in bottiglia perchè è troppo povera)??? dopodichè versare la bustina di lievito sulla superfice del mosto,non serve mettere a bagno il lievito secondo lui, e mescolare.
A detta sua le guide che si trovano in internet sono esagerate nel senso che non servono tutti quei passaggi che consigliano anzi spesso sono dannosi.
Mah,sono uscito dal negozio con il mio kit e decisamente disorientato.
Comunque penso che seguirò le istruzioni che si trovano sul forum anche se per il momento non ho preso un secondo fermentatore,mi piacerebbe avere il vostro parere.Ciao.

Stampa questo articolo


Inviato da: Dott. Gonzo
03-04-2012, 06:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti... avrei una domanda per quanto riguarda la maturazione una volta passate le due settimane per la carbonatazione. So che bisognerebbe tenere le birre in luogo fresco (12°), ma in estate la cosa è un pò complicata perciò volevo sapere se può andare bene tenerle in frigo (6°). Birra03 SALUTE!

Stampa questo articolo


Inviato da: dario aricci
03-04-2012, 03:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

ciao a tutti!vorrei sapere una cosa: sabato hò fatto una cotta con l'estratto munich dunkel mr malt,stamani hò eseguito il1°travaso,è possibile che in3giorni la densità sia aumentata di pochissimo?che il lievito non abbia funzionato a dovere?durante il travaso hò trovato pochissimo sedimento sul fondo e sui lati della botte.
chi mi sà darmi una spiegazione???

Angel

Stampa questo articolo