-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
9 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao ragazzi complimenti per il forum!!
Dopo anni ho deciso di ripartire a fare la mia birra.... quella birra che ormai non trovo più se non nella mia immaginazione...adesso sono pronto per buttarmi nella titnica impresa, un grandioso incrocio di malti e luppoli tra APA, BITTER e GOLDEN...
La prima di una lunga serie di domande e consigli che vi terranno con il fiato sospeso ^_^ è questa:
-COME REGOLARE LA QUANTITA' DI MALTO LIQUIDO E QUELLA DI GRANI DI MALTO PER UN MOSTO DA 23 LITRI???
-potrei usare un estratto di malto leggero e poi aggiungere e giocare con più grani di malto differenti o è necessario usare il malto liquido specifico per il tipo di birra e massimo aggiungere un po di grani???
ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno rispondere
Saluti e buona birra
Milosse
Sono passati 6 giorni dall'inoculo dei lieviti della mia prima birra lager premium con densità iniziale di 1042! Sta ancora gorgogliando e questa mattina ho misurato la densità che è arrivata a 1012! Cosa ne dite domani sera posso travasare nel secondo fermentatore o rischio di bloccare la fermentazione?
Salve sto fermentando per la prima volta e ho delle preoccupazioni! Ho inoculato il lievito a 24 gradi 5 giorni fa e la temperatura è stata fino ad ora costante a 20 gradi! Ora il gorgoglio è diminuito e la temperatura sul termometro adesivo è a 18 gradi! Posso stare tranquillo e tra qualche giorno travasare o devo alzare in qualche modo la temperatura? Il kit è lager premium con il lievito trovato nel barattolo ed aggiunta di 1150g di zucchero con densità iniziale di 1042
Ciao a tutti!
Ed eccomi qua, verso la mia prima e+g.
Ho trovato una ricetta che muoio dalla voglia di provare:
RICETTA
Dovendo seguire le indicazioni riportate per la versione con estratto, non mi è chiaro come mai il malto Cara-Munich 150 non è nella lista dei malti da sostituire... vuol dire che lo devo comunque usare?
Salve a tutti! E' la mia prima discussione in questo forum per cui ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi. Ho preparato una weizen Mr.Malt 800 g estratto secco wheat, 200 g estr. secco light, 350 g zucchero di canna. lievito safbrew wb-06. OG 1044 T° fermentazione stabile 19 gradi. Sono passati 15 gg e la densità non vuole saperne di scendere sotto 1011 da ormai 3 gg. Posso imbottigliare visto che la FG è 1/4 OG, o posso andare incontro a problemi? Aspetto con fiducia i vostri consigli... GRAZIE!
Buongiorno a tutti.
Scrivo per un dubbio circa il valore di densità finale del mosto di una Brewfem Gallia.
Ho preparato 24 litri di mosto con 2 latte di Breferm Gallia, 1 latta da 1.5Kg di estratto di malto Amber in sciroppo ed una buistina di lievito Safale S-04; OG=1052, travasato dopo una settimana e dopo un'altra settimana (ieri) la densità è costante da 3 giorni a 1018, sempre a 22 gradi C. Non è un pò altina? facendo i calcoli dovrebbe venir fuori una gradazione alcolica di 4.5%, contro i 5,5% previsti.
è giusto? inserisco la solita dose di zucchero in ogni bottiglia (uso il dosatore in dotazione) e imbottiglio? si può/deve fare qualcosa per abbassare ulteriormente la densità?
Grazie mille in anticipo.
M
Ariciao a tutti,
finalmente, ieri il Team SukkoBrew ha iniziato i lavori per il suo primo prodotto:
Coopers Australian Pale Ale
1 Kg malto secco Amber
230 g zucchero bianco
Safale S-04 (Inoculato attorno ai 24°C)
OG: 1040
Per essere la prima cotta credo che ce la siamo cavata abbastanza bene. Alcune procedure vanno raffinate, ma sono abbastanza soddisfatto.
Unico errorino: credo di aver messo troppa acqua: pensavo di dover aggiungere 23 l di acqua in totale, e invece col senno di poi credo che avrei dovuto aggiungere acqua fino a raggiungere il segno dei 23 l sul fermentatore, mettendone quindi un po' meno dato che anche il malto ovviamente contribuisce ad aumentare il livello del liquido. Alla fine ho usato in tutto 22 l, e sul fermentatore siamo alla tacca dei 24 l.
Come la vedete?
Già che ci sono, vi chiedo una dritta per il priming, anche se lo effettuerò solo tra 2 settimane (per forza di cose): così a naso mi sembra che 2.3 possa essere un valore di CO2 che mi piace, e quindi punterei ad usare 130 g di zucchero come indicato dal "solito sito". Devo scioglierlo prima in acqua calda? Quanta? Così facendo non rischio di annacquare ulteriormente la birra?
Grazie
.
salve raga volevo sapere se il procedimento della lager premium mr malt è diverso dallo standard.
se per esempio deve subire una bassa fermentazione
a che temperatura lavora il lievito della confezione o se si deve sostituire ,e con quale
Raga cosa usate per lavare i bicchieri della birra.
Domandai al mio pub di fiducia ,usano detersivo con ph neutro
Per come già sapete non far scivolare la schiuma e non dannegiarla
Salve a tutti, come vanno le attività brassicole.?
Allora, ho in mente di realizzare un oatmeal stout con il metodo E+G.
Domanda:
Devo sotituire il Mariso Otter on un muntons light, e fin qui nessun problema. Il dubbio nasceva sul come aggiungere gli altri malti: Crystal , chocolate, Roasted Brley e i fiocchi d'avena. li immergo pirima in infusione a circa 65-70° per 1 ora, o li faccio bollire assieme al mosto?

