-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,319 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,491 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,226 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,595 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 8,967 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,659 -
Filtro per birra 150 micr...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:34
» Risposte: 4
» Visite: 6,713 -
Prima Birrificazione con ...
Forum: All Grain per Esperti
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:30
» Risposte: 93
» Visite: 125,927 -
Ho combinato un casino (c...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: NataEvgten
31-07-2025, 03:12
» Risposte: 11
» Visite: 10,434 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: holeioonline
30-07-2025, 11:37
» Risposte: 9
» Visite: 2,111
- Messaggi del forum:206,388
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,217
- Ultimo utente:polytrack
ciao a tutti dovrei fare una cotta di una birra stile abbazia con queste caratteristiche OG: 1.092 - EBC 52,8 – IBU 40,6 - ALCOL 9,5 VOL;
volevo chiedervi per quanto riguarda il lievito,vorrei usare un secco fermentis ...va bene il T58(2 bustine)?grazie

Ooooh allora, penso di aver progettato la mia prima birra, una natalizia! Ho preso spunto da varie ricette trovate in giro per la rete ma siccome non ho esperienza di E+G, e non ho esperienza di progettazione, vi chiedo di darmi tutti i giudizi (anche del tipo "secondo me hai sbagliato tutto") così posso capire un pò di cose. Premetto che la birra che voglio fare deve essere scura, con una bella schiuma cremosa, con un grado alcolico intorno al 7-8%, poco amara e con aromi di zenzero e cannella...
Con HB ho partorito quuesta
Nome: CHRISTMAS WITH THE YOURS
Dimensione cotta: 13,0 Mosto in bollitura: 13,0
Grani totali (gr.): 2425
OG prevista: 1,065 Plato: 15,9
EBC previsto: 55,2
IBU prevista: 26,8
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti
Malti e Zuccheri
Wheat Dry Extract 750,000 g. 1,044 15,760
Generic DME - Light 1000,000 g. 1,046 15,760
Candi sugar (dark) 250,000 g. 1,046 541,750
Belgian Biscuit 175,000 g. 1,036 45,310
Belgian Cara-Pils 175,000 g. 1,033 3,940
Chocolate Malt 75,000 g. 1,034 886,500
Luppoli
Hallertauer Hersbrucker 30,0 gr. Pellet 4,0 % 20,4 60 min.
Goldings, East Kent 15,0 gr. Pellet 5,0 % 6,3 15 min.
Spezie
Cannella 8,0 gr. 5 min.
Zenzero 10,0 gr 5 min.
Buccia d'arancia dolce 10,0 gr 10 min.
Lieviti
SafBrew Specialty Ale T-58
Che ne dite???

Ciao,per far contento un'amico ho provato a preparare una stout con il malto preparato dalla Coopers. Ho proceduto come da ricetta,aggiungendo non 1 kg di zucchero ma 1 kg di destrosio e il lievito della fermentis safale-5. og iniziale come da scheda era 1040. Dopo una settimana 1020 ,travasato in secondo fermentatore a distanza di 10 giorni dalla preparazione 1018 . Che faccio? Non cala più ! A quanto deve arrivare prima di imbottigliare? E se non cala cosa faccio? Grazie per la collaborazione per chi mi risponderà.

Ciao a tutti. Vi posto un messaggio di un amico homebrewer non iscritto al forum, che ha qualche problema con una Stout:
Citazione:Ragazzi vi spiego la situazione:
stout special di MR malt in prima fermentazione da 16gg e
continua a borbottare: la prima settimana molto violenta poi si è tranquillizzata ma va comunque avanti.
Ieri ho addirittura misurato la densità che riportava 1018(!!!) contro i 1006 richiesti a fine processo.
La T è rimasta costante a 22 gradi per tutto il tempo e da una prima prova al gusto mi è sembrata ok, senza odori o sapori strani.
Le dosi sono quelle indicate sia come acqua (13L) che come zucchero (zero nella prima fase).
Che faccio?
La lascio andare avanti all’infinito o c’è qualche altro trucchetto da provare?
Grazie mille per l’attenzione

ciao a tutti!vorrei avere dell'informazioni sù ciò che hò letto in altri forum(mi sembra anche quì)sull'uso del lievito di birra invece del classico lievito,come funziona la cosa?perchè nei vari post non specificano nè la quantità dà mettere nel mosto e nè come metterlo.è una cosa che si può fare oppure una tavanata galattica come diceva qualcuno?e in che stili di birra si può semmai mettere?io hò una whispering black rock ed una munich dunkel mr malt.

Dopo essermi documentato ed informato adeguatamente ho deciso anch'io di prendermi un kit per la produzione della birra,mi resta però qualche dubbio che spero che qualcuno mi possa chiarire,siccome ho letto che dopo la fase di imbottigliamento e dopo la seconda fermentazione,in bottiglia,a 18-22 gradi,la birra va messa in un posto fresco,magari una cantina con una temperatura piuttosto stabile.Nel mio caso non ho una cantina,se tengo le bottiglie in casa cosa può succedere,tenendo conto che in casa la temperatura va dai 19-20 gradi d'inverno e può arrivare a 28-29 gradi nel periodo estivo.Inoltre quale sarebbe nel mio caso il periodo ideale per produrre la birra?Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno un parere.Ciao.

Ciao a tutti,
Mi chiedevo se qualcuno sa dove poter acquistare il cartoncino con la scala dei colori SRM messa a punto dal sig Dennis Davison?
ho cervato un po' googlelando ma non ho trovato nulla....
Grazie

Ciao a tutti,
premetto che ho già fatto diverse birre e quello che mi è capitato sabato mi ha lasciato qualche dubbio.
Ho fatto una weiss con il malto in oggetto e, per la prima volta, ho utilizzato il Malto liquido tipo Wheat (che mr. malt vende in abbinamento) e alla lettura della densità il risultato era 1072 alla temperatura del mosto di 23°.
Questo dato sinceramente con tutte le cotte che avevo fatto fino ad oggi anche in E+G non era mai uscito fuori (secondo me un pò altino)...
Voi che mi dite??
Vi saluto tutti...

ciao ragazzi, potete indicarmi il nome di un detersivo inodore?
l'ultima volta ho usato uno per piatti che ha tolto i profumi della fermentazione, ma mi ha lasciato la classica "limonata"...l'ho tolta poi con acqua e poca varechina e risciacqui....
domani però ho in programma una full-immersion (e vorrei evitare il passaggio della varechina (sanitizzo poi con chemipro-oxi)
grazie!

mi sto preparando a x fare una cotta di brew golg e una di brew diabolo,
ho preparato uno starter con il lievito recuperato dalla precedente brew trippel, domanda:
sulle bustine delle 3 latte c'è la stessa sigla, sarà lo stesso lievito?
il lievito è stato tenuto in frigo 2 settimane prima di usare lo starter ho intenzione di assaggiarlo per vedere se è ok, di cosa NON dovrebbe sapere?
totale litri prodotti 21, è sufficente mezzo litro di starter o conviene fare un 2 step e portarlo a un litro?