-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
8 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,074 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti, domani per la prima volta mi accingo ad usare i luppoli in pellet per una AG. Ho solo esperienza di plug e fiori, e mi chiedevo se per i pellet il filtraggio è sufficiente con il filtro bazooka o se devo prevedere un secondo filtraggio in fase di riempimento del fermentatore.
Grazie
qual'è il costo medio di una cotta nei 3 rispettivi metodi tralasciando tempo e atrezzatura?
kit: circa 15 euro malto + 3 euro facoltativi acqua bottiglia + 1 euro circa zuccheroo 10 estratto malto.
a voi il resto
e+g:....
ag:....
come effettuate questo importante passo? stavo pensando di atrezzarmi di pompa elettrica...
Utilizzando il lievito in oggetto, quale malto preparato della brewferm mi consigliate di utilizzare???
è possibile che seguendo la formula del co finale - il co della temperatura x4 x litri mi venga che devo mettere solo 43 grammi di zucchero? non sono pochissimi?
Buonasera ho iniziato la mia prima produzione e secondo me ho inserito il mosto ancora troppo caldo nel fermentatore!! è un problema? lo ho fatto raffreddare per 15 minuti a bagnomaria nel lavandino con l'acqua fredda aperta ma ho l'impressione che al momento dell'inserimento nel fermentatore fosse ancora troppo caldo! ho utilizzato la lager premium con 1150gr di zucchero da cucina ed ho versato la bustina di lieviti direttamente nel fermentatore dopo un paio di ore mescolando energicamente per un minuto ad una temperatura di 22 gradi con densità di 1042! cosa ne pensate?
ciao a tutti dovrei fare una cotta di una birra stile abbazia con queste caratteristiche OG: 1.092 - EBC 52,8 – IBU 40,6 - ALCOL 9,5 VOL;
volevo chiedervi per quanto riguarda il lievito,vorrei usare un secco fermentis ...va bene il T58(2 bustine)?grazie
Ooooh allora, penso di aver progettato la mia prima birra, una natalizia! Ho preso spunto da varie ricette trovate in giro per la rete ma siccome non ho esperienza di E+G, e non ho esperienza di progettazione, vi chiedo di darmi tutti i giudizi (anche del tipo "secondo me hai sbagliato tutto") così posso capire un pò di cose. Premetto che la birra che voglio fare deve essere scura, con una bella schiuma cremosa, con un grado alcolico intorno al 7-8%, poco amara e con aromi di zenzero e cannella...
Con HB ho partorito quuesta
Nome: CHRISTMAS WITH THE YOURS
Dimensione cotta: 13,0 Mosto in bollitura: 13,0
Grani totali (gr.): 2425
OG prevista: 1,065 Plato: 15,9
EBC previsto: 55,2
IBU prevista: 26,8
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti
Malti e Zuccheri
Wheat Dry Extract 750,000 g. 1,044 15,760
Generic DME - Light 1000,000 g. 1,046 15,760
Candi sugar (dark) 250,000 g. 1,046 541,750
Belgian Biscuit 175,000 g. 1,036 45,310
Belgian Cara-Pils 175,000 g. 1,033 3,940
Chocolate Malt 75,000 g. 1,034 886,500
Luppoli
Hallertauer Hersbrucker 30,0 gr. Pellet 4,0 % 20,4 60 min.
Goldings, East Kent 15,0 gr. Pellet 5,0 % 6,3 15 min.
Spezie
Cannella 8,0 gr. 5 min.
Zenzero 10,0 gr 5 min.
Buccia d'arancia dolce 10,0 gr 10 min.
Lieviti
SafBrew Specialty Ale T-58
Che ne dite???
Ciao,per far contento un'amico ho provato a preparare una stout con il malto preparato dalla Coopers. Ho proceduto come da ricetta,aggiungendo non 1 kg di zucchero ma 1 kg di destrosio e il lievito della fermentis safale-5. og iniziale come da scheda era 1040. Dopo una settimana 1020 ,travasato in secondo fermentatore a distanza di 10 giorni dalla preparazione 1018 . Che faccio? Non cala più ! A quanto deve arrivare prima di imbottigliare? E se non cala cosa faccio? Grazie per la collaborazione per chi mi risponderà.
Ciao a tutti. Vi posto un messaggio di un amico homebrewer non iscritto al forum, che ha qualche problema con una Stout:
Citazione:Ragazzi vi spiego la situazione:
stout special di MR malt in prima fermentazione da 16gg e
continua a borbottare: la prima settimana molto violenta poi si è tranquillizzata ma va comunque avanti.
Ieri ho addirittura misurato la densità che riportava 1018(!!!) contro i 1006 richiesti a fine processo.
La T è rimasta costante a 22 gradi per tutto il tempo e da una prima prova al gusto mi è sembrata ok, senza odori o sapori strani.
Le dosi sono quelle indicate sia come acqua (13L) che come zucchero (zero nella prima fase).
Che faccio?
La lascio andare avanti all’infinito o c’è qualche altro trucchetto da provare?
Grazie mille per l’attenzione

