Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Tatasala
01-04-2012, 03:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve, sono nuovo del forum e alla seconda produzione di birra mediante malti preparati. Ho acquistato il malto preparato Brewmaker Premium Pilsner per produrre 23 litri di birra. Nelle istruzioni è richiesta l'aggiunta di 1 kg di zucchero (saccarosio, normale zucchero da cucina) ma documentandomi e sulla base della passata esperienza ho letto che lo zucchero è fermentabile al 100% e non apporta alcun contributo alla dolcezza della birra e che birre con alte percentuali di zucchero sono meno dolci e meno corpose di birre tutto malto. A questo punto vorrei un consiglio sul tipo di malto da utilizzare in sostituzione di 1kg di zucchero da cucina. Vi ringrazio in anticipo Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: daniel601
01-04-2012, 02:43
Forum: E + G
- Risposte (7)

ciao a tutti,ieri ho fatto una cotta ieri sera ma ad ora la fermentazine non si e' attivata (lievito white premetto che non ho fatto uno starter e forrse lo inoculato ancora troppo freddo) cosa mi consigliate?non ho un lievito adatto in casa quindi dovrei aspettare domani,oppure ho un lievito da kit in frigio ma non vorrei rovinare troppo la birra.

Stampa questo articolo


Inviato da: seneca999
01-04-2012, 10:10
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

ciao a tutti,
dopo 15 gg la densità è ancora a 1010 e non scende.
il kit è la lager, non ho misurato la densità iniziale ma in pratica
ha gorgogliato per 5 gg poi ha diminuito e poi fino ad oggi calma piatta...
il kit dice di imbottigliare a 1004-1006, ma se non ottengo questo valore??

dite che devo lasciarla oltre i 15 gg o posso inbottigliare?

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
31-03-2012, 11:54
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

domani pomeriggio vado in gita all'ikea(dista 60km)
visto che sono un novellino e di atrezzatura ne ho praticamente niente, consigli x gli acquisti?
avevo già in mente il termometro con la sonda, usato da qualcuno in qualche altro tread...

Stampa questo articolo


Inviato da: jackorsi
31-03-2012, 10:34
Forum: E + G
- Risposte (2)

Salve a tutti

premettendo che voglio fare una weiss con la ricetta da E+G di mr malt e che ho già tutto l'occorrente, volevo sapere una cosa. Questa è la prima volta che utilizzo un lievito liquido in vita mia e per questa cotta ho preso il lievito wyest per la weiss, sulla busta c'è scritto che la data di confezionamento risale al 15 marzo 2012 e, dato che io la birra la voglio fare sabato prossimo, quando utilizzerò il lievito questo non avrà nemmeno un mese di vita. La mia domanda allora è questa: il lievito basta che lo attivi un giorno prima dato che è giovanissimo oppure mi consigliate di attivarlo un pochino prima per sicurezza???? Birra03

Grazie mille per i consigli in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: corsaroblu
31-03-2012, 08:11
Forum: E + G
- Risposte (1)

ho imbottigliato la prima weiss e+g in bottiglie con tappo meccanico nuove
ed alcune presentano una schiuma sulla superficie.
non l'ho assaggiata ancora, da cosa puo dipendere??
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Rome
31-03-2012, 05:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Ciao, stiamo valutando se fare subito la seconda birra.
Vorremmo utilizzare la latta che era compresa con il kit di fermentazione, la Lager/pilsen.

Considerato che ovviamente non potremmo lavorarla come una bassa fermentazione vorrei provare portarla un pò più ad assomigliare una birra un più corposa e profumata, mi ispiro a qualcosa come la St. Feuillien blonde oppure anche la 33 dorata del Borgo.
Ci indicate secondo che ingredienti possiamo usare?

Grazie Birra03
ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: dario aricci
31-03-2012, 02:04
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

ciao a tutti!vorrei avere dell'informazioni sù che tipo d'acqua posso usare per fare una cotta,siccome tutte le volte che la faccio devo andare al supermarket a comprare le bottiglie e sono in moto,mi rompe chiedere una mano hai miei amici-fratello o babbo,posso usare l'acqua d'osmosi che uso per l'acquario?posso usare l'acqua di rubinetto se la faccio decantare e poi bollire?oppure uso direttamente l'acqua di rubinetto?
scusatemi per la domanda sciocca,mà mi rompe parecchio tutte le volte chiedere favori alla gente....

Stampa questo articolo


Inviato da: peppe wollace
30-03-2012, 11:35
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (29)

chi ha mai usato il lievito belgian LAMBIC 3278 e con quale ricetta????????
AngelAngel

Stampa questo articolo


Inviato da: colito
30-03-2012, 10:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Ciao a tutti,

ho chiuso il fermentatore circa 35 ore fa ma al momento nemmno un gorgogliio.
Sono alla mia settima preparazione ed ho seguito ala lettera le indicazioni.. Tutto sanificato a dovere e il lievito è stato versato nel fermentatore quando il mosto era a una temperatura di 22 gradi. Attualmente la temperatura varia dai 21 ai 23 gradi, qualche consiglio?

Grazie 1000

Stampa questo articolo