-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,320 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,491 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,226 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,595 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 8,971 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,659 -
Filtro per birra 150 micr...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:34
» Risposte: 4
» Visite: 6,715 -
Prima Birrificazione con ...
Forum: All Grain per Esperti
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:30
» Risposte: 93
» Visite: 125,928 -
Ho combinato un casino (c...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: NataEvgten
31-07-2025, 03:12
» Risposte: 11
» Visite: 10,434 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: holeioonline
30-07-2025, 11:37
» Risposte: 9
» Visite: 2,111
- Messaggi del forum:206,388
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,217
- Ultimo utente:polytrack

ho una belgian dark strong ale nel fermentatore che sta venendo molto bene,però effettivamente è un pò torbita.chi ha usato la colla di pesce per questo difetto?ed in che quantita?

ragazzi aiutatemi,a cosa vado incontro se uso in una stout i fiocchi di mais invece dei fiocchi d'orzo?

Salve a tutti. Stamani ho dato il via alla mia prima cotta.
Ho usato:
kit Irish Velvet Dark Stout
500gr estratto malto secco Black 95 EBC
650gr zucchero
e stò aspettando che la temperatura scenda a 20° per metterci il
Safale US-05
Al momento, credo di aver fatto un solo errore, il tempo di cottura del mosto.
Io ho messo a bagnomaria il barattolo, ma non ho aspettato che l'acqua bollisse, e poi quando ho uniti gli altri componenti, non ho portato a temperatura altissima il composto ma ho lasciato sul fuoco fintanto che mi è bastato per sciogliere lo zucchero e il malto. E ancora, all'aggiunta del malto, mi sono accorto che la pentola era troppo piccola per poter girare il tutto agevolmente e allora ho "travasato" in una più grande e poi ho continuato a mescolare.
Ho messo i 5 litri d'acqua fredda nel fermentatore e ho aggiunto il mosto raggiungendo acqua per stare il più vicino ai 20° ma sono arrivato a 26° e ora stò aspettando per poter misurare col densimetro (va fatto a 20°, giusto?) e poi aggiungo il lievito.
Mi dite se ho commesso qualche altra topaia di cui non mi sono accorto?
Grazie mille...

evitare al massimo il residuo nel fondo delle bottiglie? Io non riesco a farla decantare nei fusti.

Ciao a tutti!
Vorrei fare una birra dissetante per l'estate (in vista degli europei di calcio e delle olimpiadi ...!!).
Tempo fa ho acquistato un malto preparato Coopers Australian Pale Ale, ma ora sono intrigato dall'idea di fare una weiss (o weizen).
Che malto mi consigliate?
Necessita di bassa o alta fermentazione (io sono ben attrezzato per l'alta fermentazione, non per la bassa)?
Un lievito US05 può andare bene?
1kg di estratto di malto + 230g di zucchero per la fermentazione primaria vanno bene?
Quanto tempo di maturazione in bottiglia?
Aspetto vostri suggerimenti!!

Ragazzi, ho bisogno di un aiuto per questa ricetta che ho letto sul sito e che vorrei aggiustare alle mie necessità e competenze.
Questo è quello che vorrei fare per 23 litri:
Malto : estratto Vienna Red 4kg (sciroppo)
Luppolo : Hall. Tradition - 55 g (coni)
Lievito : SAFALE US-05 - 11,5 g (secco)
Procedimento:
tempo di bollitura 60'
in 3 litri di acqua in ebollizione faccio le seguenti gittate:
1° gittata 25g a 60'
2° gittata 15g a 15
3° gittata 15g a 0'
Nel frattempo in un'altra pentola porto in ebollizione 5 litri di acqua e ci sciolgo il malto; farò coincidere lo spegnimento della fiamma di entrambe le pentole.
Porto la temperatura dei due infusi a 20 gradi tramite bagnomaria ed apporto della restante acqua tenuta in freezer per totali 23 litri,
Tutto nel fermentatore inoculo il lievito precedentemente reidratato ed attivato.
Unico dubbio credo che mi manchi un po di malto perché la ricetta sul sito parla di 18 litri; a questo punto, secondo voi, aggiungo una latta di estratto amber in sciroppo?
Help me

C'è qualche chimico che sa darmi un po di delucidazioni su questo intruglio?
è possibile crearlo artigianalmente ad esempio con un integratore tipo una pastiglia di multivitaminico?

dobbiamo fare una birra bionda lager, avete qualche lievito da consigliarci? quale malto secco dobbiamo usare? conviene utilizzare il malto secco per una bionda semplice?
come malto è meglio quello liquido,secco o rosted?
meglio utilizzare zucchero classico, fruttosio oppure il miele?
salve a tutti ,avrei trovato una ricetta con estratto d imalto in polvere grani speciali e grani vienna con fiocchi di grano,essendo la seconda volta che esperimento un e g come devo comportarmi con i grani vienna e i fiocchi??

ciao a tutti, sono alla prima esperienza e avrei intenzione di acquistare un preparato per una Stout e ho delle domande per voi:
- intanto vi sono delle differenze sostanziali tra i 3 preparati per stout che si trovano qui sul sito? ve ne è uno che consigliereste più degli altri?
- per la prima fermentazione avrei intenzione di usare dell'estratto di malto (il black) circa 500g, ed aggiungere a questo del miele e restante zucchero; come si fa a sapere a quanto corrisponde ad esempio 1 kg di zucchero bianco in zucchero di canna, miele o estratto di malto? c'è una qualche tabella? non credo che ad esempio 500g di zucchero bianco corrispondano a 500g di miele, giusto?