-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
8 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,074 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti!vorrei avere dell'informazioni sù ciò che hò letto in altri forum(mi sembra anche quì)sull'uso del lievito di birra invece del classico lievito,come funziona la cosa?perchè nei vari post non specificano nè la quantità dà mettere nel mosto e nè come metterlo.è una cosa che si può fare oppure una tavanata galattica come diceva qualcuno?e in che stili di birra si può semmai mettere?io hò una whispering black rock ed una munich dunkel mr malt.
Dopo essermi documentato ed informato adeguatamente ho deciso anch'io di prendermi un kit per la produzione della birra,mi resta però qualche dubbio che spero che qualcuno mi possa chiarire,siccome ho letto che dopo la fase di imbottigliamento e dopo la seconda fermentazione,in bottiglia,a 18-22 gradi,la birra va messa in un posto fresco,magari una cantina con una temperatura piuttosto stabile.Nel mio caso non ho una cantina,se tengo le bottiglie in casa cosa può succedere,tenendo conto che in casa la temperatura va dai 19-20 gradi d'inverno e può arrivare a 28-29 gradi nel periodo estivo.Inoltre quale sarebbe nel mio caso il periodo ideale per produrre la birra?Ringrazio anticipatamente coloro che mi daranno un parere.Ciao.
Ciao a tutti,
Mi chiedevo se qualcuno sa dove poter acquistare il cartoncino con la scala dei colori SRM messa a punto dal sig Dennis Davison?
ho cervato un po' googlelando ma non ho trovato nulla....
Grazie
Ciao a tutti,
premetto che ho già fatto diverse birre e quello che mi è capitato sabato mi ha lasciato qualche dubbio.
Ho fatto una weiss con il malto in oggetto e, per la prima volta, ho utilizzato il Malto liquido tipo Wheat (che mr. malt vende in abbinamento) e alla lettura della densità il risultato era 1072 alla temperatura del mosto di 23°.
Questo dato sinceramente con tutte le cotte che avevo fatto fino ad oggi anche in E+G non era mai uscito fuori (secondo me un pò altino)...
Voi che mi dite??
Vi saluto tutti...

ciao ragazzi, potete indicarmi il nome di un detersivo inodore?
l'ultima volta ho usato uno per piatti che ha tolto i profumi della fermentazione, ma mi ha lasciato la classica "limonata"...l'ho tolta poi con acqua e poca varechina e risciacqui....
domani però ho in programma una full-immersion (e vorrei evitare il passaggio della varechina (sanitizzo poi con chemipro-oxi)
grazie!
mi sto preparando a x fare una cotta di brew golg e una di brew diabolo,
ho preparato uno starter con il lievito recuperato dalla precedente brew trippel, domanda:
sulle bustine delle 3 latte c'è la stessa sigla, sarà lo stesso lievito?
il lievito è stato tenuto in frigo 2 settimane prima di usare lo starter ho intenzione di assaggiarlo per vedere se è ok, di cosa NON dovrebbe sapere?
totale litri prodotti 21, è sufficente mezzo litro di starter o conviene fare un 2 step e portarlo a un litro?
ho una belgian dark strong ale nel fermentatore che sta venendo molto bene,però effettivamente è un pò torbita.chi ha usato la colla di pesce per questo difetto?ed in che quantita?
ragazzi aiutatemi,a cosa vado incontro se uso in una stout i fiocchi di mais invece dei fiocchi d'orzo?
Salve a tutti. Stamani ho dato il via alla mia prima cotta.
Ho usato:
kit Irish Velvet Dark Stout
500gr estratto malto secco Black 95 EBC
650gr zucchero
e stò aspettando che la temperatura scenda a 20° per metterci il
Safale US-05
Al momento, credo di aver fatto un solo errore, il tempo di cottura del mosto.
Io ho messo a bagnomaria il barattolo, ma non ho aspettato che l'acqua bollisse, e poi quando ho uniti gli altri componenti, non ho portato a temperatura altissima il composto ma ho lasciato sul fuoco fintanto che mi è bastato per sciogliere lo zucchero e il malto. E ancora, all'aggiunta del malto, mi sono accorto che la pentola era troppo piccola per poter girare il tutto agevolmente e allora ho "travasato" in una più grande e poi ho continuato a mescolare.
Ho messo i 5 litri d'acqua fredda nel fermentatore e ho aggiunto il mosto raggiungendo acqua per stare il più vicino ai 20° ma sono arrivato a 26° e ora stò aspettando per poter misurare col densimetro (va fatto a 20°, giusto?) e poi aggiungo il lievito.
Mi dite se ho commesso qualche altra topaia di cui non mi sono accorto?
Grazie mille...
evitare al massimo il residuo nel fondo delle bottiglie? Io non riesco a farla decantare nei fusti.

