Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,388
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,217
  • Ultimo utente:polytrack


Inviato da: VMG
21-03-2012, 12:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

salve ragazzi è terminata da poco la prima fermentazione,ho prelevato il campione per la densita' e rispetto all altro campione di 3 giorni fa ho visto che ha fatto molto meno schiuma è una cosa normale.

un altra cosa sono passati 6 giorni posso travasare e dopo qnd imbottigliare?

Stampa questo articolo


Inviato da: lagronomo
20-03-2012, 08:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum; ho letto su qualche discussione della possibilità di aggiungere al posto del classico zucchero (o 50 e 50...) del miele, è giusto? se si, in che dosi? oppure è meglio utilizzarlo al posto dei 5-6 gr di zucchero per la seconda fermentazione?

c'è una "ricetta" già collaudata per questo tipo di preparato?

grazie a tutti Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
20-03-2012, 01:54
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (22)

Ragazzi una domanda: stavo studiando sulla sezione ricette del sito la saison all grain e in quantità di 0.5 kg compare questo malto wheat.
La domanda è: malto wheat e weizen sono la stessa cosa??

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: skrich
20-03-2012, 02:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

salve a tutti!
Non possedendo una cantina vorrei sapere se potete suggerirmi qualche idea per creare un ambiente fresco nel quale poter consentire un'adeguata maturazione alle mie bottiglie.
Grazie in anticipo!Tongue

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
20-03-2012, 12:01
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

ciao ragazzi,finalmente ho montato un termometro comprato in un negozio di idraulica sulla pentola di ammostamento.però facendo la prova rispetto al termometro con gabbia di mrmalt,ha uno scarto di -4°c su tutto il range 20°c-100°c.voi avete mai fatto questa prova?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mik
19-03-2012, 08:30
Forum: Uso del Kit
- Risposte (22)

ok ieri mi sono cimentato per la prima volta nell'home brewing.

ho commesso i seguenti errori e vorrei sapere le conseguenze da parte di qualche esperto.

la birra in oggetto è questa:
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...itter.html

temperatura consigliata per immissione lievito..dai 18 ai 21 gradi.

primo errore: ho messo il lievito a 24 gradi perchè ero preso dall'ansia di sbagliare e che il termometro funzionaesse male ed infatti... Big Grin

secondo errore: ho riempito troppo il gorgogliatore, livello a due palline

altri errori di sicuro ma al momento ignoti.

ho messo il lievito ieri alle 23.00, stamttina alle 7.00 non gorgogliava e la temperatura era di 22 gradi.

devo ancora andare a casa a controllare.

pareri???

grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Rome
19-03-2012, 01:19
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Ok fatto il primo kit!
Qualcosa da correggere l'abbiamo gia individuato, ci sono degli automatismi che è normale non avere fin dall'inizio, no??
L'estratto è rimasto a bagnomaria qualche minuto di troppo, Sad beh sarà un pò più scura, ma noi ce la beviamo ugualeBirra05

Però considerato che sarebbe opportuno che maturi almeno 2/3 mesi (tranne i primi assaggi io la lascerei anche 4 mesi)e che pian pianino a Roma la temperatura salirà sempre di più ho voluto aumentare un pochino il grado alcolico...ops forse sono andato un pò oltre.
Densità iniziale 1062 ( rispetto ad una prevista per la ricetta base di 1040/44) mi auguro che riesca a scendere non oltre a 1018/20 e comunque (se non sbaglio) andrebbe sempre intorno ai 7°.
Come si può intervenire per abbassare un pò il grado alcolico??

Kit Yorkshire Bitter +:
1 kg Estratto secco pari a 770 g zucchero bianco
150 g Zucchero di canna Integrale pari a 115 g zucchero bianco
300 g zucchero



ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: FeBus982
18-03-2012, 06:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Quali sono le tecniche che utilizzate per mantenere la temperatura nel fermentatore? Se la birra dovesse andare fuori dalle temperature consigliate come si può intervenire per limitare i danni?

Stampa questo articolo


Inviato da: mirco81
18-03-2012, 04:28
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao,

dopo la cotta all grain in compagnia del gentilissimo DarCo mi sto adoperando per preparare l'attrezzatura.
Per non aver problemi di intasamento del bazooka nella pentola di boil (ho visto che il luppolo è molto infimo) ho pensato di acquistare 2 semicerchi in rete inox rigidi da appenedere ai lati della pentola ed effettuare le gittate di luppolo all'interno di questi. Alla fine estraggo i colapasta pieni di luppolo e non ho problemi di intasamenti.
Secondo voi è una soluzione valida oppure il luppolo è troppo "confinato"? Alla fin fine è una sorta di hop bag.

Stampa questo articolo


Inviato da: cornobirra
18-03-2012, 04:18
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (30)

dunque ho fatto una pale ale con questi criteri
5 kg di marris
300g di malto wiesse
300g carapils
luppolo
norther da amaro
east kent golding aroma e dry
lievito secco danstar (il piu' neutro che c'e')

aprendo una bottle dopo 3 settimane
noto una schiuma cremosa persistente
ma poco maltata senza aroma di malto
...il luppolo c'e' e si sente
sinceramente non mi piace
forse era meglio usare 5 kg di vienna???????????

ps ammostamento 65 gradi per 60minuti 74 mush out

Stampa questo articolo