-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,319 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,491 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,216 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,594 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 8,959 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,649 -
Filtro per birra 150 micr...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:34
» Risposte: 4
» Visite: 6,705 -
Prima Birrificazione con ...
Forum: All Grain per Esperti
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:30
» Risposte: 93
» Visite: 125,925 -
Ho combinato un casino (c...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: NataEvgten
31-07-2025, 03:12
» Risposte: 11
» Visite: 10,428 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: holeioonline
30-07-2025, 11:37
» Risposte: 9
» Visite: 2,110
- Messaggi del forum:206,388
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,217
- Ultimo utente:polytrack

Salve a tutti!!!
volevo provare a fare una birrozza usando il lievito usato per le becks,
qualcuno conosce quale lievito viene usato o un sostituto dalle stesse caratterisctiche aromatiche?
eventualmente secondo voi si riesce a recuperare con successo il lievito da una bottiglia (chiedo perchè se la birra è stata filtrata e pastorizzata credo che i lieviti siano motti....)

Salve a tutti,
sono alla mia prima birra e ho un problema su cui non dormo! ahahahahah
scherzo!
dalle indicazioni sulla mie istruzioni non c' era scritto di raffreddare il mosto prima di inserirlo nel fermentatore e quindi ho saltato questo passaggio. Dovrò buttare la birra perchè è un errore grave o è comunque un errore secondario?

ragazzi...noto che nessuno ha aperto un post...
qualche info???
qualcuno che è andato lo scorso anno???
vorrei avere delle impressioni personali...

a mettere cioccolata, caffè, radici di liquerizia o altri alimenti "strani" in una birra ?

salve..sono roberto e vorrei sapere il significato delle lettere stampate sulle bustine di lievito nelle latte della brewferm...cioe' per fare un'esempio dentro latta brewferm diablo bustina lievito con su stampate 3 lettere...latta brewferm tarwebier bustina lievito con su stampate altre lettere......le lettere devono essere uguali in entrambe le latte oppure no? grazie

Ciao!
Allora, sono due giorni ormai che ho imbottigliato (Biere Blanche della Brewferm) ma ho notato che sul fondo di tutte le bottiglie continua a rimanere lo zucchero...è possibile che non sia ancora partita la seconda fermentazione? Eppure le bottiglie per il momento le sto tenendo nello stesso posto nel quale ho mantenuto il fermentatore (22°-24°).
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più? Magari è tutto giusto eh...è la prima volta che lo faccio.
ciao grazie

olaaaaaaaaaaaaa ragazzi
non ho mai usato lo zucchero candido chiaro..
mi appresto a fare una barley, mi aiutate un po sulle quantità e le caratteristiche...non vorrei esagerare e ne essere tirchio...
i malti che userò sono questi:
pale malt 6 kg
kristal 1 kg
cara pils 1 kg gr.
così dovrei avere già 1065 di OG
garzie................

ciao ragazzi....sto per fare la mia prima waizen oll grain....potete consigliarmi l'acqua da utilizzare perchè sono poco informato in questo campo.
l'ideale sarebbe conoscere una marca di acqua commerciale. in alternativa mi accontento delle caratteristiche che deve avere per una buona riuscita della mia waizen.....grazie tante!
Ciao a tutti, dopo qualche birra preparata con i malti luppolati, penso sia arrivato il momento di passare allo step successivo...E+G.
Non ho idea sinceramente da dove iniziare, quali prodotti usare e quale procedura usare....ho provato a spulciare quà e la su internet, ma piu che risposte ho trovato una gran confusione di spiegazioni...
Dal momento che ho visto che su questo forum c'è gente disponibile e capace, con tanta passione ed esperienza, vorrei qualche consiglio su quali materie e materiale serve per produrre birra con questa tecnica, o per lo piu un consiglio su dove potermi documentare per iniziare a comprendere le tecniche per produrre un prodotto discreto.

ciao, stiamo preparando una scottish heavy brewmaker... aggiungiamo al barattolo 0,5 Kg di zucchero e 0,5 Kg di estratto di malto d'orzo secco. è la prima volta che facciamo la rossa (la prima bionda è imbottigliata ma ancora da assaggiare)... consigli vari sulla produzione (travaso/imbottigliamento)... abbiamo sanificato a dovere tutto il materiale utilizzato... grazie mille