Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,387
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,216
  • Ultimo utente:VickieMRogers


Inviato da: michael
12-03-2012, 10:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

ciao a tutti sto facendo una india pale ale con aggiunta di miele l'ho fatta fermentare fino a fine gorgogliamento poi l'ho travasata in unaltro fermentatore ed è gia due settimane che è qui dentro la temperatura è sempre rimasta a 24°fissi ed ora a ricominciato a fermentare però molto lentamente non capisco il perchè io volevo ritravasarla e aspettare ancora un'pò per imbottigliare mica succede qualcosa dovrebbe fare solo bene no?...fatemesi sapere qualcosa cosi in caso non dovesse succedere niente domani ritravaso il tuttoBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: niko.foligno
12-03-2012, 09:12
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Ciao forum,
prima domanda di un neofito =)
Ho fatto la mia prima cotta di un malto Coopers Pilsner lunedì 5 marzo...alla prova di densità era tutto ok con 1040 come riportato anche sulle istruzioni della confezione, ho deciso di fare la fermentazione in 2 fasi e oggi ho travasato nel secondo fermentatore stando attento a non far ossigenare la birra...vorrei sapere a questo punto devo attendere la fine della fermentazione della birra (quindi il raggiungimento al densimetro del valore di circa 1008) oppure devo aspettare di più o di meno ?...oggi al momento del travaso la birra al densimetro dava un valore di circa 1012/1011.

p.s. nel secondo fermentatore ho messo solo la birra stando attendo a non mettere sedimenti e non ho aggiunto zucchero.

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
12-03-2012, 05:17
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (34)

ciao ragazzi,sabato finalmente ho fatto la cotta della mia prima belga ad alta densità,og 1085 con l'aggiunta di 750g di zucchero candito bruno al travaso(dopo una settimana).se l'avessi inserito all'inizio sarebbe stata circa 1095.ho fatto un bello starter da un litro con il lievito s33.bella ossigenata prima dell'inoculo....speriamo bene sono troppo preoccupato per la buona riuscita della fermentazione. non vorrei che accadesse come e' successo a sam calaggione in una puntata della serie su sky!comunque non ho resistito e dopo soli 2 gg ho misurato la densità,1040. speriamo continui, devo arrivare a 1020 ma sabato aggiungo circa altri 10 punti di densità!(lo zucchero candito)

Stampa questo articolo


Inviato da: CapitanCatarro
12-03-2012, 02:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e in generale del mondo dell'homebrewing.
Ho la mia prima birra da kit che deve fare la carbonazione (incrociamo le dita) ma già vorrei preparare qualcosa per l'estate.
Avrei già voluto passare dal kit a una E+G (non so se farò mai una all-grain, di sicuro non a breve Big Grin) ma ho pensato ad un altro kit per fare più esperienza e vorrei decisamente buttarmi su una Framboise della Brewferm. I post su questo kit sono pochi perciò non mi sembra che la domanda sia già stata fatta: mi sapere consigliare un estratto di malto e un lievito adatti per questo kit? Ho letto nelle recensioni che andrebbe bene un S-33 o un lambic come lievito, confermate? Mentre si parla di estratto amber o light a sostituizione dello zucchero. Quale dei due si adatta meglio (e che differenza c'è?)?

Visto che ci sono vi chiedo anche altre cosette: intanto metto a fare questa per l'estate, sempre per l'estate vorrei fare una birra tipo Corona E+G, ma anche preparare una birra, sempre E+G di tipo natalizio, e anche fare l'idromele. So che sono tanti progetti e neanche facili, ma se intanto mi sapete consigliare delle ricette buone e provate per fare queste tre cose ve ne sarei molto grato Cool

Grazie in anticipo!
AUGH!

Stampa questo articolo


Inviato da: alan
12-03-2012, 01:17
Forum: Curiosità
- Risposte (15)

Ciao ragazzi,
ho una quantità enorme di bottiglie rimediate in bar, pub, ristoranti.
Mi consigliate un modo efficace per disinfettare le bottiglie?
Vorrei evitare candeggina o amuchina, in quanto ho letto che se non rilavate bene possono lasciare residui o odori sgradevoli...
Voi come fate?

Stampa questo articolo


Inviato da: kiwi21
11-03-2012, 11:19
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Ciao a tutti ieri sera mi è capitato di assaggiare questa birraTongueyraser 6 korn bier, molto buona e con un sapore particolare.
Gli ingredienti.
Malto spelta,orzo frumento,sega,segale,avena.
Potrebbe essere riprodotta anche dai noi birrificatori casalinghi?

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
10-03-2012, 10:30
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Avete una ricetta estremamente semplice da fare in all grain (sarebbe la mia prima volta) per una birra chiara ad alta fermentazione?

In sostanza una lager ma ad alta fermentazione.
L'importante è che sia chiara, chiarissima (non come la corona) e non ambrata.

Stampa questo articolo


Inviato da: claudio
10-03-2012, 03:44
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

questa mattina ho imbottigliato una lager fatta con leivito Saflager S 23 e mi sono chiesto se ci fosse un modo x conservarlo??? io ho messo il fondo del fermentatore con lieviti e un po di mosto in una bottiglia e messa in frigo puo andare??? e quando durerebbe senza perdere vitalita???

Stampa questo articolo


Inviato da: manuela
10-03-2012, 02:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Buongiorno a tutti, sono gia alla mia terza birra con malti preparati, ora vorrei provare a fare una weiss, per praticità sempre con il kit!!
Non ho idea su quale kit indirizzarmi, ho visto che c'è in promo questo
Secondo voi com'è?
Pretendo logicamente il meglio, quindi se avete qualche altro kit da propormi e soprattutto quale estratto e lievito abbinare sono ben accetti consigli!

Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: manica_a
10-03-2012, 12:32
Forum: E + G
- Risposte (1)

Ho recuperato un po'di "fondi" (weizen 2010 e pilsner 2010) ma sono un po'antichi volevo sapere quanto si possono conservare i malti in grani (conservati bene cantina fresca e chiusi in barattoli). Saranno ancora buoni dopo 2 anni dalla data di scadenza?

In caso contrario come faccio a capire se sono proprio da buttare?

Grazie.

provo con una mezza cotta da 15 litri ? e se viene replico con la restante parte recuperando il lievito?

Andrea

Stampa questo articolo