-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
8 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,074 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
salve..sono roberto e vorrei sapere il significato delle lettere stampate sulle bustine di lievito nelle latte della brewferm...cioe' per fare un'esempio dentro latta brewferm diablo bustina lievito con su stampate 3 lettere...latta brewferm tarwebier bustina lievito con su stampate altre lettere......le lettere devono essere uguali in entrambe le latte oppure no? grazie

Ciao!
Allora, sono due giorni ormai che ho imbottigliato (Biere Blanche della Brewferm) ma ho notato che sul fondo di tutte le bottiglie continua a rimanere lo zucchero...è possibile che non sia ancora partita la seconda fermentazione? Eppure le bottiglie per il momento le sto tenendo nello stesso posto nel quale ho mantenuto il fermentatore (22°-24°).
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più? Magari è tutto giusto eh...è la prima volta che lo faccio.
ciao grazie
olaaaaaaaaaaaaa ragazzi
non ho mai usato lo zucchero candido chiaro..
mi appresto a fare una barley, mi aiutate un po sulle quantità e le caratteristiche...non vorrei esagerare e ne essere tirchio...
i malti che userò sono questi:
pale malt 6 kg
kristal 1 kg
cara pils 1 kg gr.
così dovrei avere già 1065 di OG
garzie................

ciao ragazzi....sto per fare la mia prima waizen oll grain....potete consigliarmi l'acqua da utilizzare perchè sono poco informato in questo campo.
l'ideale sarebbe conoscere una marca di acqua commerciale. in alternativa mi accontento delle caratteristiche che deve avere per una buona riuscita della mia waizen.....grazie tante!
Ciao a tutti, dopo qualche birra preparata con i malti luppolati, penso sia arrivato il momento di passare allo step successivo...E+G.
Non ho idea sinceramente da dove iniziare, quali prodotti usare e quale procedura usare....ho provato a spulciare quà e la su internet, ma piu che risposte ho trovato una gran confusione di spiegazioni...
Dal momento che ho visto che su questo forum c'è gente disponibile e capace, con tanta passione ed esperienza, vorrei qualche consiglio su quali materie e materiale serve per produrre birra con questa tecnica, o per lo piu un consiglio su dove potermi documentare per iniziare a comprendere le tecniche per produrre un prodotto discreto.
ciao, stiamo preparando una scottish heavy brewmaker... aggiungiamo al barattolo 0,5 Kg di zucchero e 0,5 Kg di estratto di malto d'orzo secco. è la prima volta che facciamo la rossa (la prima bionda è imbottigliata ma ancora da assaggiare)... consigli vari sulla produzione (travaso/imbottigliamento)... abbiamo sanificato a dovere tutto il materiale utilizzato... grazie mille
ciao a tutti sto facendo una india pale ale con aggiunta di miele l'ho fatta fermentare fino a fine gorgogliamento poi l'ho travasata in unaltro fermentatore ed è gia due settimane che è qui dentro la temperatura è sempre rimasta a 24°fissi ed ora a ricominciato a fermentare però molto lentamente non capisco il perchè io volevo ritravasarla e aspettare ancora un'pò per imbottigliare mica succede qualcosa dovrebbe fare solo bene no?...fatemesi sapere qualcosa cosi in caso non dovesse succedere niente domani ritravaso il tutto
Ciao forum,
prima domanda di un neofito =)
Ho fatto la mia prima cotta di un malto Coopers Pilsner lunedì 5 marzo...alla prova di densità era tutto ok con 1040 come riportato anche sulle istruzioni della confezione, ho deciso di fare la fermentazione in 2 fasi e oggi ho travasato nel secondo fermentatore stando attento a non far ossigenare la birra...vorrei sapere a questo punto devo attendere la fine della fermentazione della birra (quindi il raggiungimento al densimetro del valore di circa 1008) oppure devo aspettare di più o di meno ?...oggi al momento del travaso la birra al densimetro dava un valore di circa 1012/1011.
p.s. nel secondo fermentatore ho messo solo la birra stando attendo a non mettere sedimenti e non ho aggiunto zucchero.
ciao ragazzi,sabato finalmente ho fatto la cotta della mia prima belga ad alta densità,og 1085 con l'aggiunta di 750g di zucchero candito bruno al travaso(dopo una settimana).se l'avessi inserito all'inizio sarebbe stata circa 1095.ho fatto un bello starter da un litro con il lievito s33.bella ossigenata prima dell'inoculo....speriamo bene sono troppo preoccupato per la buona riuscita della fermentazione. non vorrei che accadesse come e' successo a sam calaggione in una puntata della serie su sky!comunque non ho resistito e dopo soli 2 gg ho misurato la densità,1040. speriamo continui, devo arrivare a 1020 ma sabato aggiungo circa altri 10 punti di densità!(lo zucchero candito)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e in generale del mondo dell'homebrewing.
Ho la mia prima birra da kit che deve fare la carbonazione (incrociamo le dita) ma già vorrei preparare qualcosa per l'estate.
Avrei già voluto passare dal kit a una E+G (non so se farò mai una all-grain, di sicuro non a breve
) ma ho pensato ad un altro kit per fare più esperienza e vorrei decisamente buttarmi su una Framboise della Brewferm. I post su questo kit sono pochi perciò non mi sembra che la domanda sia già stata fatta: mi sapere consigliare un estratto di malto e un lievito adatti per questo kit? Ho letto nelle recensioni che andrebbe bene un S-33 o un lambic come lievito, confermate? Mentre si parla di estratto amber o light a sostituizione dello zucchero. Quale dei due si adatta meglio (e che differenza c'è?)?
Visto che ci sono vi chiedo anche altre cosette: intanto metto a fare questa per l'estate, sempre per l'estate vorrei fare una birra tipo Corona E+G, ma anche preparare una birra, sempre E+G di tipo natalizio, e anche fare l'idromele. So che sono tanti progetti e neanche facili, ma se intanto mi sapete consigliare delle ricette buone e provate per fare queste tre cose ve ne sarei molto grato 
Grazie in anticipo!
AUGH!

