Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,386
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,215
  • Ultimo utente:Caseychwartz


Inviato da: albybrewing
02-03-2012, 03:01
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Birra03

Buongiorno
Ho fatto una birra lager con il kit comprato su Mr. Malt e ho eseguito la procedura alla lettera. Ieri sera, dopo esser passati circa 20 giorni dall'imbottigliamento ho provato una birra per controllare il risultato finale: la birra è gasata, ha un buon sapore ma aimè ha un forte odore di uovo marcio, il quale si attenua facendo aerare un pochino la birra. Come mai mi è successo questo? Quali posson esser le cause e le soluzioni a ciò?

Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: peter
02-03-2012, 02:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao ragazzi, ho acquistato questo detergente per enologia, qualcuno lo conosce?
Dovrei disincrostare delle bottiglie che sono state all'aperto per un po di tempo, quindi hanno accumulato schifezze e un po di muffa....
Dite che fa al caso mio questo prodotto?
In che dosi va usato?

Stampa questo articolo


Inviato da: lodreamer
02-03-2012, 01:17
Forum: E + G
- Risposte (2)

buongiorno amici, è ormai la quinta cotta che ha un sapore acido, ho chiesto a vari e sembra prorpio che il problemi ma sia batterico. batteri lattici penso io in base a ciò che ho letto studiato e chiesto. sicuramente sbaglio qualcosa nel processo dopo la bollitura quindi raffreddamento e messa nel fermentatore. mi dite come sanitizzate e con cosa per favore!?!? io sto usando l'oxi 4 gr ogni lt come da istruzioni. immergo tutto per qualche min. ma ho sempre lo stesso risultato negativo. ho bisogno di capire dove sbaglio.
help me!!!!!please!!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
02-03-2012, 10:45
Forum: E + G
- Risposte (5)

Ho preparato uno starter in questo modo:
Mercoledì ore 13.00 attivato lievito liquido Hella Bock 2487 rompendo il sacchetto interno.
Giovedì ore 10.00 busta ben gonfia
Giovedì ore 13.00 preparato mosto con 0,5lt di acqua e 55gr di malto liquido amber (avevo solo quello in casa!!!) Og=1033. Raffreddato il tutto e travasato il mosto in una bottiglia da 1,5lt. Inoculato il lievito, chiuso con tappo forato e gorgogliatore inserito,agitato con vigoria il tutto.
Venerdì ore 8.00 il gogogliatore non accenna a borbottare (può esserci dispersione d'aria tra il gorgogliatore ed il tappo) e deposito sul fondo della bottiglia...ora cosa devo fare?

Grazie ragazzi.

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
02-03-2012, 01:27
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

La mia prima birra da kit questo sabato farà 1 mese di imbottigliamento.
1 mese fa ho imbottigliato poi è sempre stata a temperatura di fermentazione in casa (circa 20 gradi)

Già da 2 settimane sto assaggiando dei campioncini (1 a settimana) ed il sapore non è malvagio.

Che dite, che sia ora di stappare una bottiglia vera? Quanto altro tempo deve stare li a maturare? Ho sete......

E' un kit luppolato di birra chiara (in teoria una lager, ma essendo ad alta fermentazione.......)

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
01-03-2012, 02:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (22)

Salve a tutti...volevo sapere se qualcuno di voi si è autocostruito la serpentina in rame!!!
sto per comprare il pentolone dal crucco e volevo poi fare una serpentina che meglio si adatta alla misura ma volevo ovviamente prima verificare la spesa Big Grin
dove trovare il tubo in rame???
costo del tubo al metro???
per piegarlo avete trovato difficoltà?
e qualche info per la manutenzione della serpentina?
Grazie mille ai pazienti che risponderanno Big Grin

Stampa questo articolo

  IBU

Inviato da: seppio
01-03-2012, 02:11
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

come calcolo l' IBU partendo dalla quantita di luppoli da inserire?

ci sono tabelle che mi dicono, piu o meno, in base al valore dell'IBU se la birra risultera dolce o amara? e qual'è il valore giusto per ogni tipologia di birra?

grazie Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
01-03-2012, 12:00
Forum: E + G
- Risposte (6)

dovessi prendere il fusto grande di estratto di malto per quanto tempo è utilizzabile una volta aperto?

su alcune ricette c'è scritto che c'è anche il fustino da 15 kg ma io ho visto solo quello da 25 kg

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
29-02-2012, 10:06
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Ciao domandina da neofita:

Oggi ho caricato i dati su HBrew della prima cotta che non è andata proprio bene causa la bassissima resa del 53% e seguendo la ricetta com'era..

in pratica:

5000gr di Malto Pilsner
Efficienza del 53%
19 litri di mosto a OG 1042
Luppolo saaz Gr 60 per 60 minuti
Luppolo saaz gr 30 per 10 minuti

il problema è che mi ritrovo con le IBU: tinseth: 40.0, Ragers: 45.2 e Daniels 38.1

e la BU/GU 0.95 !!

Con la BU/GU cosi alta sarà amarissima cosa posso fare per abbassarla?

POI:

Ho letto che sulle ricette dicono 1 settimana nel primo fermentatore e 1 settimana nel secondo. Cosa intendono?

fanno un semplice travaso per ossigenare o fanno un travaso per decantazione ovvero pescando dall'alto scartano gia buona parte della feccia?

Stampa questo articolo


Inviato da: roberto1970
29-02-2012, 05:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

se volessi fare una cotta ad 46 litri con il kit (con fermentatore adatto ovviamente) dovrei raddoppiare tutto ? malto luppolato, zuccheri aggiunti, lievito etc ?

Stampa questo articolo