Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,386
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,215
  • Ultimo utente:Caseychwartz


Inviato da: Rome
29-02-2012, 04:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Avvantaggiato anche dalle varie serate conviviali a cavallo delle festività natalizie ho accantonato un bel numero di bottiglie da 75 di birra che vorrei utilizzare per la nuova produzione.
Vorrei chiedere il vostro parere in merito a quale sia la scelta migliore (al netto delle considerazioni economiche) tra i tappi a corona e i tappi meccanici con clip
like this: Tappo meccanico plastica a "clip"

ciao e grazieBirra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
29-02-2012, 03:39
Forum: E + G
- Risposte (9)

Allora...se ho ben capito posso fare una birra anche dal semplice Estratto di Malto e aggiungendo poi in bollitura i luppoli desiderati...
devo per forza aggiungere dei malti in grani???
quanto devo bollire l'estratto???
e per il raffreddamento e la bollitura del luppolo devo procedere come nel metodo e+g???
e ovviamente quali sono le proporzioni estratto di malto/litri???
devo aggiungere zucchero e/o altro???
grazie mille... Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: toscorikka
29-02-2012, 12:49
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

Un mio amico è tornato qualche giorno fa dopo un bel viaggio nell'altro emisfero..
tra le varie cose mi ha portato 2 confezioni di luppoli autoctoni in fiore ..confezione sottovuoto..
il primo è il Nelson Sauvin che ho gia assaggiato in un 'ipa e diciamo che so come adoprarlo..
l'altro si chiama Alpha..mai sentito..cercando in rete ho trovato il Superalpha (erborinato, secco x ale inglesi dice la descrizione) ma guardando i valori di alfa acidi non mi sembrano affatto la stessa cosa..(oltre 14 il super..12.5 il mio)
qualcuno lo conosce o l'ha usato?

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
28-02-2012, 11:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

secondo voi quanto tempo deve maturare per dare il massimo un ipa,una stout,una belgian dark ale,o qualsiasi altro stile?

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
28-02-2012, 10:48
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Scusate, ma che differenza qualitativa c'è tra un malto NON luppolato ed un grano con rispettiva saccarificazione?

Alla fine i passaggi, tolto il mashing, son gli stessi identici, da quel che capisco si tratta solo di fare la saccarificazione dei grani, cosa non necessaria in caso di malto non luppolato.

Cioè, se io prendo un malto pils non luppolato, o la sua controparte in grani, cosa mi cambia nel risultato finale?

Stampa questo articolo


Inviato da: birreria ignorante
28-02-2012, 02:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti! Siamo nuovi del forum e vorremmo un consiglio.
Intendiamo preparare:
- Brewferm Pils (per produrne 20l)
- Malt Extract 1,5Kg (extra light) al posto dello zucchero
- Miele d'acacia 100g
- Lievito: LIEVITO SECCO SAFALE US-05 - G 11,5
Cosa ne pensate?
Avete consigli o proposte per migliorare la ricetta?
Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: DarCo
28-02-2012, 11:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Molto spesso ho letto che gli Homebrewers Usa fanno l'ultimo step di mashing, appunto il mashing out, non innalzando la T dai 68°, un grado al minuto fino ai 78° con canonica pausa poi di 10 min, ma inserendo circa un terzo dell'acqua calcolata per il mashing con T 100° dentro il mashing a 68°...cambia qualcosa?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: olio
28-02-2012, 02:23
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

ciao ragazzi....scusate la mia ignoranza, ma ho iniziato a fare birra in casa da poco....... cos'è la carbonazione??? un priming???? e soprattutto che differenza c'è tra questi due termini??? grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: lodreamer
28-02-2012, 12:13
Forum: E + G
- Risposte (7)

buona sera amici della birra. non dispongo ancora dell'attrezzatura per fare un all grain quindi sto ancora allenandomi con E+G. uso malto liquido di panetteria(ci lavoro) e seguo la ricetta "tipo kilkenny" di mr-malt. ho fatto tre cotte finora e due le ho a fermentare, ma ho notato un problema... in due delle tre cotte fatte (e assaggiate) la birra era acida e priva o con molta pocca schiuma. quale potrebbe essere la causa???? tutte e tre le volte ho igenizzato sempre con lo stesso prodotto (oxi) e con lo stesso procedimento; l'unica differenza a mia memoria è che nella cotta che poi si è rivelata una birra bevibile, avevo utilizzato uno starter. (come lievito uso sempre safale s-04 lievito secco) per favore consigliatemi!!!! Grazie ragazzi.

Stampa questo articolo


Inviato da: moebius
27-02-2012, 11:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti, siam dei birrai alle prime armi con 4 produzioni alle spalle, avendo avuto risultati variabili vorremmo provar a cambiar i lieviti, passar da quelli inclusi nei kit a quelli comprati singolarmente. Vorremmo ordinare i seguenti malti:
1) muntons connoisseurs range extport pilsner
2) brewmaker best of british Lager
3) coopers mexican cerveza
4) coopers australian pale ale
5) muntons gold IPA
che tipo di lieviti ci consigliereste? possiam lavorare solo ad alta temperatura (~20°), quindi siam indecisi tra safale s-04 e safale us-05.
inoltre per quali di questi malti considereste utile sostituire in piccola parte (30-40%) lo zucchero da cucina o di canna con malto da panettiere?

grazie mille

Stampa questo articolo