-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
6 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,073 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
La mia prima birra da kit questo sabato farà 1 mese di imbottigliamento.
1 mese fa ho imbottigliato poi è sempre stata a temperatura di fermentazione in casa (circa 20 gradi)
Già da 2 settimane sto assaggiando dei campioncini (1 a settimana) ed il sapore non è malvagio.
Che dite, che sia ora di stappare una bottiglia vera? Quanto altro tempo deve stare li a maturare? Ho sete......
E' un kit luppolato di birra chiara (in teoria una lager, ma essendo ad alta fermentazione.......)
Salve a tutti...volevo sapere se qualcuno di voi si è autocostruito la serpentina in rame!!!
sto per comprare il pentolone dal crucco e volevo poi fare una serpentina che meglio si adatta alla misura ma volevo ovviamente prima verificare la spesa 
dove trovare il tubo in rame???
costo del tubo al metro???
per piegarlo avete trovato difficoltà?
e qualche info per la manutenzione della serpentina?
Grazie mille ai pazienti che risponderanno 
come calcolo l' IBU partendo dalla quantita di luppoli da inserire?
ci sono tabelle che mi dicono, piu o meno, in base al valore dell'IBU se la birra risultera dolce o amara? e qual'è il valore giusto per ogni tipologia di birra?
grazie
dovessi prendere il fusto grande di estratto di malto per quanto tempo è utilizzabile una volta aperto?
su alcune ricette c'è scritto che c'è anche il fustino da 15 kg ma io ho visto solo quello da 25 kg
Ciao domandina da neofita:
Oggi ho caricato i dati su HBrew della prima cotta che non è andata proprio bene causa la bassissima resa del 53% e seguendo la ricetta com'era..
in pratica:
5000gr di Malto Pilsner
Efficienza del 53%
19 litri di mosto a OG 1042
Luppolo saaz Gr 60 per 60 minuti
Luppolo saaz gr 30 per 10 minuti
il problema è che mi ritrovo con le IBU: tinseth: 40.0, Ragers: 45.2 e Daniels 38.1
e la BU/GU 0.95 !!
Con la BU/GU cosi alta sarà amarissima cosa posso fare per abbassarla?
POI:
Ho letto che sulle ricette dicono 1 settimana nel primo fermentatore e 1 settimana nel secondo. Cosa intendono?
fanno un semplice travaso per ossigenare o fanno un travaso per decantazione ovvero pescando dall'alto scartano gia buona parte della feccia?
se volessi fare una cotta ad 46 litri con il kit (con fermentatore adatto ovviamente) dovrei raddoppiare tutto ? malto luppolato, zuccheri aggiunti, lievito etc ?
Avvantaggiato anche dalle varie serate conviviali a cavallo delle festività natalizie ho accantonato un bel numero di bottiglie da 75 di birra che vorrei utilizzare per la nuova produzione.
Vorrei chiedere il vostro parere in merito a quale sia la scelta migliore (al netto delle considerazioni economiche) tra i tappi a corona e i tappi meccanici con clip
like this: Tappo meccanico plastica a "clip"
ciao e grazie
Allora...se ho ben capito posso fare una birra anche dal semplice Estratto di Malto e aggiungendo poi in bollitura i luppoli desiderati...
devo per forza aggiungere dei malti in grani???
quanto devo bollire l'estratto???
e per il raffreddamento e la bollitura del luppolo devo procedere come nel metodo e+g???
e ovviamente quali sono le proporzioni estratto di malto/litri???
devo aggiungere zucchero e/o altro???
grazie mille...
Un mio amico è tornato qualche giorno fa dopo un bel viaggio nell'altro emisfero..
tra le varie cose mi ha portato 2 confezioni di luppoli autoctoni in fiore ..confezione sottovuoto..
il primo è il Nelson Sauvin che ho gia assaggiato in un 'ipa e diciamo che so come adoprarlo..
l'altro si chiama Alpha..mai sentito..cercando in rete ho trovato il Superalpha (erborinato, secco x ale inglesi dice la descrizione) ma guardando i valori di alfa acidi non mi sembrano affatto la stessa cosa..(oltre 14 il super..12.5 il mio)
qualcuno lo conosce o l'ha usato?
secondo voi quanto tempo deve maturare per dare il massimo un ipa,una stout,una belgian dark ale,o qualsiasi altro stile?

