Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: holly27
17-03-2012, 10:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

ciao a tutti vorrei fare questa birra: Muntons Gold India Pale Ale,
che lievito mi consigliate? ho in casa una bustina di US-05 secondo voi può andare bene?
grazie in anticipo per i vostri consigli

Stampa questo articolo


Inviato da: michael
16-03-2012, 04:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

ciao a tutti volevo chiedervi cosa succede al mio mosto se lo lascio tanto tempo nel fermentatore ho gia fatto il travaso e adesso ne voglio fare unaltro e lasciarlo ancora un'pò li perchè non ho più bottigle disponibili e non posso comprare altre due casse di bottiglie perchè non ho il posto dove tenerle quindi volevo aspettare di finire quelle che ho gia fatto per poi travasare cosa puo succedere al mosto nel fermentatore????Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: saviothecnic
16-03-2012, 12:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Salve per conto di un amico vi giro queste sue perplessità
alle quali io non so dargli risposta Big Grin

Se io produco una birra ALE ad.aprile / maggio,
come devo fare x conservare le bottiglie d'estate?
(da tenere in considerazione che tutto quello che bisogna fare x sanificare viene fatto:
max pulizia, quindi escluderei eventuali infezioni)

A Che temperature devono stare le bottiglie mediamente (x non rovinarsi)?

Qual'è la max. Temperatura che non devono superare?

E se con il caldo si "risvegliano" i.lieviti?

comunque l'alcool della birra stessa è una sorta di conservante oltre al luppolo?

Se è vero Forse.conviene farle.più alcooliche?

Se si rovinano cosa succede?

Oltre a sentori sgradevoli p, può far male (intendo salute)

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: fm_1989
15-03-2012, 11:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Secondo voi per fare un mash all'inglese in un singolo step lo posso fare direttamente nel lauter tun ben coibentato per tutto il tempo di infusione. dite che è meglio sempre fare infusione sempre in pentola inox coibentata anche se signolo step.
Forse e meglio non lasciare tutto il tempo nella plastica anche se resiste fini a 100°c che ne pensate meglio fare e travasare solo per filtrare li cosa dite consigliate.

Stampa questo articolo


Inviato da: pestapuce
15-03-2012, 04:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao 2 giorni fa abbiamo fatto la nostra seconda birra,
la rossa brewmaker scottish heavy .
abbiamo provato a mettere l' estratto di mato(0.5 Kg) e zucchero(0.5 Kg)
al secondo giorno sembra quasi che la birra non gorgogli.

posso provare a darglil una mescolata? oppure attendo?

Stampa questo articolo


Inviato da: afesta
15-03-2012, 01:36
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Carissimi,
ho messo in fermentazione sabato scorso 23 litri di Traditional Brown Ale con aggiunta di un chilo di estratto di malto e mezzo chilo di zucchero.

Avrei tre domande da fare:
1) il gorgogliamento è durato solo 48 ore circa, ma la fermentazione pare che sia comunque in corso perchè da sabato 10 a martedì 13 la densità è passata da 1040 a 1014. E' un problema se il gorgogliamento è durato così poco?

2) nel misurare la densità, ho notato che la birra è molto torbida e la vorrei "filtrare". Ho visto che in commercio c'è una specie di tappo "antisedimento", ma mi pare di aver capito dalla descrizione che sia da mettere "dietro al rubinetto" quindi mi sa che oramai per questo giro è troppo tardi. Risulta anche a voi?

3) Ho pensato di comprare un nuovo fermentatore e procedere al travaso. Ma ho alcune perplessità. La prima riguarda come fare il travaso: dovrei comprare un tubo? La seconda è: se io travaso tutto il mosto per quale ragione dovrebbe diventare più limpido? Infatti, è vero che rimane il sedimento sul fondo, ma ciò avverrebbe anche se imbottigliassi direttamente dal fermentatore iniziale... Come bisogna fare il travaso per fare in modo che ciò contribuisca a rendere il più possibile limpida la birra?

4) Dopo il travaso, è necessario attendere comunque qualche giorno prima di procedere all'imbottigliamento oppure se la densità è ferma da 2-3 giorni, si può procedere immediatamente alll'imbottigliamento?

Ringraziandovi anticipatamente per le risposte e i suggerimenti che vorrete offrirvi, vi saluto con un brindisi di Weizen!
Alessio Festa

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
14-03-2012, 11:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Salve a tutti!!!
volevo provare a fare una birrozza usando il lievito usato per le becks,
qualcuno conosce quale lievito viene usato o un sostituto dalle stesse caratterisctiche aromatiche?
eventualmente secondo voi si riesce a recuperare con successo il lievito da una bottiglia (chiedo perchè se la birra è stata filtrata e pastorizzata credo che i lieviti siano motti....)

Stampa questo articolo


Inviato da: mp_crew
14-03-2012, 04:12
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Salve a tutti,
sono alla mia prima birra e ho un problema su cui non dormo! ahahahahah
scherzo!
dalle indicazioni sulla mie istruzioni non c' era scritto di raffreddare il mosto prima di inserirlo nel fermentatore e quindi ho saltato questo passaggio. Dovrò buttare la birra perchè è un errore grave o è comunque un errore secondario?

Stampa questo articolo


Inviato da: Fernando
14-03-2012, 12:41
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

ragazzi...noto che nessuno ha aperto un post...
qualche info???
qualcuno che è andato lo scorso anno???
vorrei avere delle impressioni personali...Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: roberto1970
14-03-2012, 12:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

a mettere cioccolata, caffè, radici di liquerizia o altri alimenti "strani" in una birra ?

Stampa questo articolo