-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
9 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti,
stavo leggendo qui e lì al riguardo dei gorgogliatori e mi sono imbattuto in un grande dubbio...
c'è questo modello cilindrico che viene consigliato per i fermentatori da 75 - 100 lt... Secondo voi è utilizzabile con i fermentatori standard dal 25 lt??
Saluto tutti augurando una buona pasqua...
Innanzitutto buona Pasqua a tutti! 
Vi spiego il mio quesito: volendomi avviare alla favolosa tecnica dell'all grain, sto facendo un inventario dell'attrezzatura che ho a disposizione; di recente mi sono procurato un capiente fusto in acciaio inox, di quelli in cui solitamente si mette l'olio (preciso che fortunatamente in questo non è MAI stato messo dell'olio), vorrei sapere se è adatto per far bollire il mosto dopo il mash, con l'utilizzo di un fornello con relativa bombola, ed eventualmente come migliorarlo. Allego un link con una foto esemplificativa. Grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno! 
http://www.ferramenta-store.it/fusto-ino...minox.html
Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie!
Ciao,tramite un mio amico mi sono avicinato all’ homebrewing, ho già imbottigliato la mia seconda cotta da kit, ho preparato una Brewferm Pils ed una Brewmaker India Pale, sempre con 1 Kg. di estratto di malto secco e 230 gr di zucchero, lievito secco SAFALE S-04, vorrei provare a fare una Stout, avrei pensato di ordinare una Muntons Gold Imperial Stout con il lievito N. 1084 Irish Ale 125 ml. Mi vorrei avvicinare per quanto sia possibile (e so che è impossibile… ) ad una Guinnes,anche come corpo- densità e schiuma, leggendo sul forum alcune discussioni, ci si aggiunge estratto di malto Black in polvere o estratto liquido Dark….cosa mi consigliate…ed in quali quantita?
Mi sono appassionato veramente tanto all’ homebrewing e spero un giorno di passare avanti coi metodi, intanto vorrei ottenere il massimo da una Scout col kit
Ciao a tutti...
stamattina primo mosto della mia vista con il kit, speriamo bene!
Malto preparato: European Lager (Coopers).
Ho solo un dubbio sul riempimento del fermentatore.
Mi spiego: una volta riempito il fermentatore con il mosto ho aggiunto l'acqua fino ad arrivare ai 23 litri. Mentre riempivo ha iniziato a formarsi tanta schiuma che poi è scomparsa quasi totalmente quando ho mescolato il mosto con la paletta.
Una volta chiuso il tutto ho notato uno strato chiaro di circa 2 / 3 centimetri (sembrerebbe del colore del lievito) sul fondo del fermentatore. E' normale? Pensavo che i sedimenti si formassero solo dopo qualche giorno. Ho sbagliato qualcosa?
Grazie...ciao ciao
La ricetta è quella che è anche sul sito Mr.Malt...
India Pale Ale solo estratto
non sono riuscito a trovare il Kent Golding (anche se in realtà non avevo intenzione di usarlo) e ho optato per il Cascade!!!
Adesso...io ho anche una confezione di Bramling Cross, Motueka e appunto Cascade...tutti in pellets...quali posso usare secondo voi???
Vorrei dei consigli soprattutto su qualità quantità e minuti in bollitura...
con HB ho abbozzato una ricetta al volo...
Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 10,0
Grani totali (gr.): 4500
OG prevista: 1,060 Plato: 14,8
EBC previsto: 14,1
IBU prevista: 66,5
Efficienza: 60 %
Bollitura: 90 minuti
Malti e Zuccheri
Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC
Muntons LME - Extra Light 3000,000 g. 1,037 5,910
Muntons LME - Amber 1500,000 g. 1,037 17,730
Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Cascade 40,0 gr. Pellet 7,6 % 32,2 80 min.
Cascade 30,0 gr. Pellet 7,6 % 22,9 60 min.
Cascade 30,0 gr. Pellet 7,6 % 11,4 15 min.
che ne dite???
Problema, non riesco a trovare i pozzetti in acciaio per i termometri da inserire nelle pentole di mash e cottura.
Ho acquistato i termometri a sonda ma il pozzetto è in ottone.
Secondo voi li posso montare lo stesso oppure me li sconsigliate?
Al limite qualcuno sa dirmi, zona Roma, dove trovare pozzetti in inox per sonde lunghe 10 cm e con diametro di 9 mm.
grazie
raga perche' non creare una ricetta nostra da commemorare ogni anno??????
scuro rossa bionda ???
dai raga collaboriamo !!!!!!!!!!!!!
lascio a voi le idee
l'importante e' arrivare a qualcosa di wonderfull!!!!!!!!
...io una idea c'e' l'avrei ma prima voglio sentirvi
ciao
la forumista nata nel 2012 dai ragazzi del forum
in piu' la mandiamo alle gare
Ciao a tutti, ho fatto una cotta Weizen con il kit (All-grain) di Mr Malt ed è andato tutto bene fino all'imbottigliamento. Dopo un mese provo ad aprire una bottiglia: Dolcissima e sa da limone che ti cade la bocca (sembra mangiare una caramella al limone appunto) il che va in netto contrasto con l'essere dolcissima. Era in qualche fase di maturazione strana o posso usare tutte le altre bottiglie come limoncello?
Quando ho imbottigliato il profumo di banana e cannella era buonissimo e anche come gusto non era male (sembrava slavata e mancava di corpo ma il gusto c'era)
Grazie Mirko
Ciao a tutti esiste uno strumento elettronico che sia più preciso possibile per misurare la temperatura del mash? io uso il classico termometro di vetro, perfetto ma mi richiede diverse misurazioni... e anche gli occhiali per leggere il valore preciso.
Grazie

