-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
6 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,073 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Sicuramente qualcosa di strano che non mi riesco a spiegare.
PREMESSA: ho in fermentazione una weiss dove ho sostituito il 50% di zucchero con malto wheat (liquido, una latta) ed il lievito inoculato è ad alta fermentazione (WB-06).
La cotta è stata messa in fermentazione il 5 febbraio; al fermentatore ho messo la fascia riscaldante per mantenere una temperatura ottimale (24°/26°), fermentazione esuberante.
Il 12 ho fatto il travaso con tutte le accortezze del caso, ho rimesso la fascia ed il gorgogliatore ha ripreso a gorgogliare dopo pochi minuti.
Il 19, dato che la fermentazione era terminata in quanto il gorgogliatore era ormai silente da alcuni giorni, ho verificato la FG ed essendo ancora un po altina (1008, ma in pratica accettabile avendo aggiunto malto liquido) ho deciso di aspettare ancora una settimana per imbottigliare; quindi essendo tutto fermo ho tolto la fascia riscaldante ed il termometro sul fermentatore si è attestato sui 19°.
IL FATTO : Questa mattina, mentre sistemavo delle cose in dispensa, un suono familiare mi ha fatto sobbalzare...la fermentazione è ripresa 
Eppure il liquido nel gorgogliatore, a causa della prova FG di domenica scorsa, aveva riempito l'ampolla collegata direttamente al fermentatore mentre adesso e tutto nell'altra ampolla.
Possibile che la temperatura del mosto, per non so quale motivo, era un pelino troppo alta ed i lieviti si sono rallentati a tal punto da simulare una fine fermentazione?
Secondo voi ci può essere qualche altra spiegazione?
Di seguito elenco gli ingredienti:
- Black Rock Whispering Wheat
- Estratto Wheat - 1,5 kg sciroppo
- Zucchero di Canna 450 gr.
- Lievito secco Safbrew WB-06 - g 11,5
Help me please
ciao a tutti, il mio barista di fiducia è stato molto gentile mi ha regalato 4 casse da 24 di bottiglie (vuote purtroppo
)da 0.33:
1 di birra castello (ottime solide e scure)
1 di becks (verdi, forse più leggere...vanno bene comunque??)
2 di villacher (scure ma con imboccatura filetta per tappi corona tipo twist off.....)
qualcuno ha esperienze con imboccature filettate?? che faccio le butto? o si può mettere un tappo a fungo con gabbietta??
un'altra domanda..su alcune bottiglie ci sono delle piccole tracce muffa, vi chiedo se il procedimento che seguo è corretto:
le bottiglie senza muffa a mollo in acqua e varichina (+della dose consigliata, ho fatto a occhio), poi breve bollitura per levare l'odore+lavaggio rapido in lavastoviglie
nelle 7 bottiglie con muffa ho versato direttamente 2 dita di varichina, ho aspettato un'oretta che la muffa si staccasse, poi fatte bollire 10 minuti appena posso le passo in lavastoviglie lavaggio rapido...dite che ho sbagliato a versare solo varichina?? premetto che ho intenzione di utilizzarle tra qlc mese, spero che l'odore sia svanito
grazie
Canale youtube veramente interessante, guardate questo sono pazzi questi ammericani:
http://www.youtube.com/watch?v=L3sijnoW5...re=related
Lollo
Ciao a tutti, qualcuno ha mai imbottigliato in bottigliette di birra da 0,25?
Ci possono esser problemi per la carbonazione?
Cè il rischio che esplodano?
Grazie.
ciao birrai per la prossima settimana ho intensione di imbottigliare la birra che ho nel fermentatore e di iniziarne una nuova volevo mettere del miele ma come devo fare e che tipo di miele devo usare...dove mi servo io c'è tutti i tipi di miele di lieviti malti ecc ma io non avendo esperienza farò una birra in latta potrei cambiare il lievito cosa mi consigliate di fare.....?mi affido a voi!!
si puo sostituire nelle ricette l'estratto liquido con quello secco?
in che percentuale massima si puo effettuare la sostituzione?
1kg di estratto secco a quanto corrisponde di estratto liquido?
Salve, ho iniziato da poco con l'homebrew e findall inizio uno dei miei grandi dubbi è sempre stato Chissà come verrà il kit?
Questo post è per coloro che hanno già sperimentato ed assaggiato e serve a chiarire un po le idee su cosa si andrà a produrre così per avere un punto di riferimento per "le nostre creature"
Tra i kit da voi realizzati anche con eventuali modifiche quale e a quale birra trovata in commercio assomiglia?
buona bevuta!
Sbagliato sezione, volevo metterla in malti preparati. sorry
Ciao a tutti, ho una latta di Muntos Heavy ale in casa....dal momento che sono davvero alle prime armi vi chiedo un consiglio su quale zucchero e lievito usare dato che devo fare un piccolo ordine...
Ho la possibilità di tenere il fermentatore in ambiente con temperatura costante a 20/25 gradi.
Vorrei ottenere da questa birra il piu possibile un sapore prevalente di caramello, qualche consiglio su come fare?
Salve a tutti,
volevo chiedere a chi lo conosce:
questo lievito http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-11-5.html , adatto alle birre di frumento , puo' essere usato normalmente con delle normali ale?
Allora a dicembre e inizi gennaio ho fatto una BrefermGallia e una Mr.Malt Lager...1settimana circa di fermentazione+1settimana in DH e quindi imbottigliamento con priming!!! adesso...dopo un mesetto ho provato ad aprire la Gallia e in pratica sembrava acqua minerale molto gasata. la schiuma era corposa ma normale ma appunto aveva questo sapore di acqua minerale molto frizzante.
adesso...l'unica cosa che mi viene in mente che potrei aver sbagliato è che il fermentatore era in cantina ad una temperatura di 18-15° e quando ho imbottigliato ho lasciato le bottiglie direttamente lì a maturare quando invece sulle istruzioni dice di lasciarle un paio di settimane a circa 20° e poi spostarle in un lugo più fresco!!!
che dite??? è per questo??? o devo semplicemente aspettare ancora???

