-
Ho combinato un casino (c...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: NataEvgten
6 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 10,345 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: holeioonline
, 11:37
» Risposte: 9
» Visite: 2,052 -
Domande prima birra
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: arigids
, 10:13
» Risposte: 1
» Visite: 1,370 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: RoseBL
, 06:44
» Risposte: 1
» Visite: 1,243 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: RoseBL
, 06:41
» Risposte: 2
» Visite: 1,495 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: RicShultis
29-07-2025, 10:03
» Risposte: 11
» Visite: 2,562 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
28-07-2025, 11:52
» Risposte: 6
» Visite: 10,619 -
chicken jockey clicker
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: daisies
28-07-2025, 07:40
» Risposte: 3
» Visite: 402 -
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
26-07-2025, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 93 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,445
- Messaggi del forum:206,378
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,211
- Ultimo utente:holeioonline
Ciao a tutti birrificatori,
apro questa discussione per scambiare pareri su che tipo di lievito utilizzare con un kit E+G Irish Stout.
A me hanno consigliato un S06 Fermentis... che ne pensate??
Io però per questa cotta vorrei utilizzare per la prima volta un lievito liquido casomai preparando uno starter qualche 24 ore prima...
Mah vediamo cosa mi consigliate...

ciao a tutti .......non e' la prima cotta ...dopo 4 anni di cotte
ma mai mi e' successo di trovare note acetiche
quindi non capisco ........?????????
comunque ricorda aceto rosso

Ciao ragazzi, non avendo un secondo fermentatore, cosa succede se non travaso?
A parte il deposito dei lieviti sul fondo, che spero un minimo di evitare con un rubinetto antisedimento, l'altro "problema" è quello del priming dello zucchero prima del'imbottigliamento giusto....
non cè modo vero di aggiungere tutto lo zucchero alla birra con un solo fermentatore?
soluzioni? ....a parte comprare un altro fermentatore?

ho qualche grosso dubbio sulle quantita di zucchero da aggiungere nel priming mi spiego meglio ho consultato divesi sito e tabelle fornite per il calcolo delle zucchero ma ho ancora dei dubbi per esempio le quantita riportate es Wheat Beer (birre di grano) 3.3 – 4.5 vol di Co2 sono i volumi finali da ottenere?? esprimono in un certo modo la frizzantezza finale?? perche nel mio caso vorrei una birra abb frizzante e ho scelto un valore di 4 fermentando tale tipo di birra a 18 gradi valore co2 0,93 e volendo produrre 20 litri la formula dice (4-0,93)x4x20= 245,6 cioe 12g per litro?? scusate l'estrema ignoranza ma non e tanto??

Avete per caso qualche modello, un word o un excel, che permetta di compilare schede con i vari dati della cotta?
ciao come conservate i luppoli dopo aver aperto la confezione sotto vuoto?
io li ho messi in barattoli chiusi ma fuori da frigo

ho questo problema e ben poche speranze di risolverlo.
ho fatto fermentare una mexican cerveza della muntons, tutto è filato liscio.
ho successivamente fatto i dovuti travasi ed anche una winterizzazione.
ho calcolato lo zucchero per il priming mediante il sito http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php
non ricordo il valora esatto, ma se non erro si aggirava sui 120 gr. x 23 lt. di birra.
priming, imbottigliato e carbonato a circa 20 °C per 10 gg.
dopo una settimana in cantina a + 8 °C stappo la bottiglia "campione" per verificare che tutto proceda bene e ....sorpresa !!!
la birra è assolutamente sgasata.
ho pensato di stapparle tutte e aggiungere lo zucchero facendo un "rescue priming" con il misurino del kit, ma non serve a nulla: appena aggiungo lo zucchero si alza una schiuma increbile che trabocca dalla bottiglia.
devo proprio buttare tutto???
grazie a chiunque mi darà una mano
seraf

sabato 11 febbraio ho imbottigliato, ho messo tutto in cartoni in modo che nessuna luce potesse entrare..ho messo il tutto in una stanza dove ci sono circa 20gradi.....ieri ho preso una bottiglia (per la verità piena a metà xchè la birra era terminata...) per provare...aperta ma schiuma zero e poco frizzante....potrebbe essere perchè ero alla fine del travaso e magari zucchero poco ?....avevo pulito le bottiglie con il sanificante che mi hanno dato con il kit, forse ho messo troppi cucchiaini e la primaria non parte ?

Raga, ciao a tutti, è un po che leggo qua è la sul forum tutti i vostri consigli, ma prima di iniziare ho deciso di iscrivermi e togliermi qualche dubbio (piu che altro per curiosità).
Ho ordinato il kit con qualche altro accessorio base per iniziare...penso che inizierò con la Lager fornita col kit, e come seconda ho preso una latta di muntos heavy ale(amo le rosse)...incuriosito poi dallo zucchero bruno candito ne ho preso un pacco (non conoscendone bene l uso)...
Ora dato che ce l ho, è utilizzabile secondo voi con una di queste 2 birre per migliorarne corpo e sapore....?
Altra cosa, utilizzerò i lieviti dei kit, dato che a ordine gia fatto ho capito l'importanza di prenderne di specifici ...sono davvero scadenti scadenti?
Ho preso anche una fascia riscaldante, ma comunque dove tengo il fermentatore ci sono sempre piu o meno una 20ina di gradi.
Prima di iniziare aspetto vostri consigli....e nell'attesa

tra i tanti esperimenti vorrei dare un tocco di affumicato ad una stout,
qualcuno che ha provato entrambi i malti in questione mi può dire in che modo differiscono a livello aromatico?
in che quantità si dovrebbero usare perchè l'affumicato sia avvertibile ma al tempo stesso non troppo intenso?