Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,390
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: chiccob
18-09-2017, 10:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao a tutti, dopo qualche mese di inattività mi rimetto all'opera e ho pensato ad un kit della brewferm, l'Ambiorix; ho scelto questo kit perchè mi ispira parecchio l'acidulo.

Come ricetta, partendo da kit avevo pensato alla seguente, per ora:
1 latta da 1,5 kg
1 kg di estratto secco amber
500 g zucchero candito (bruno?)
400 g zucchero di canna

lievito Safebrew T - 58, secco, 11,5 g.

avrei qualche domanda da farvi Angel sullo zucchero candito e sul lievito...
Non avendo mai usato lo zucchero candito mi consigliate per questa birra quello bruno o quello chiaro? Altra cosa, va aggiunto insieme agli altri fermentabili?

Per quanto riguarda il lievito ho letto sul forum che il più adatto sarebbe il T - 58, mi chiedevo se ce ne fossero anche altri abbinabili a questo stile in particolare della linea Mangrove Jack's?

infine per quanto riguarda il priming, a che stile fa riferimento l'Ambiorix e di conseguenza quali sono le quantità per il priming?

Spero di non aver fatto confusione... e se avete qualsisi tipo di consiglio utile dite pure! Sono sempre ben accetti! Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: sabiru
17-09-2017, 08:38
Forum: E + G
- Risposte (10)

Ciao a tutti birrificatori e non dopo un malto luppoloto e 2 e+g copiate ora ho deciso di sperimentare un qualcosa di personale non saprei se seguo la linea dell ipa oppure della apa o di una cagata Smile vi spiego cosa ho messo in pentola :
Cotta di 23 litri, 8 in bollitura og stimata 1,064 ibu 40,2

4,5kg estratto liquido Maris otter
0,2kg estratto secco weath
0,3kg crystal
1 bustina safale 04
Gittate amarillo AA9,1%
30g 60 min
40g 30 min
30g 10 min
30g fine bollitura
D.H cascade 5g/L

Consigli ? Vi avviso che è già tutto in fermentaZione da ormai 12 ore Smile profumo a dir poco favoloso .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
16-09-2017, 06:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha già fatto questo kit,oppure se mi potete dare un congiglio per una bitter, grazie gandalf

Stampa questo articolo


Inviato da: FaHB
15-09-2017, 07:54
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

buongiorno a tutti!
Oggi mentre organizzavo e mettevo più a portata di mano il materiale e l'occorrente per la mia seconda cotta, aprendo il fermentatore ho trovato una bella sorpresina ad attendermi:
nella parte interna del tappo, vicino alla guarnizione c'è della muffa
Che faccio? riesco a pulire e a "riportare in vita" il fermentatore o è da sostituire?
la parte compromessa è quella del tappo e dove è presente la filettatura per avvitarlo.


[Immagine: 30ndlja.jpg]
[Immagine: 14jw8jb.jpg]
[Immagine: 2m650zp.jpg]
[Immagine: 121d2yt.jpg]
[Immagine: 2m6joqu.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
12-09-2017, 03:51
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Cari birraioli casalinghi pensavo di farvi cosa gradita informandovi che sul nostro blog è uscito un interessante post su un nuovo metodo di miglioramento delle birre fatte da kit, cioè l'utilizzo della famosa moda da caffè. 
Penso che darci un occhiata sia il minimo.
Il post è a cura di un nostro caro amico e collaboratore del blog Joseph Pulga.
Buona lettura
https://signormalto.blogspot.it/2017/09/...pulga.html

Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: auron
12-09-2017, 12:27
Forum: Sicilia
- Risposte (1)

Qualcuno xdella provincia di messina?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Mimmino
09-09-2017, 09:50
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (11)

Salve a tutti

Avendo problemi di filtrazione nella pentola di mash mi sono finalmente deciso di munirmi di doppiofondo inox , praticamente appena finisco il mash travaso tutto il contenuto del mash in questo doppiofondo e fin qui nessun problema !
Domanda ........la prassi migliore da seguire ?

Travaso aspetto che si depositi tutte le trebbie circa 20 minuti o apro il rubinetto e comincio a ricircolare il mosto?
Ogni consiglio è ben accetto, giovedì lo uso per la prima volta speriamo bene !

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
09-09-2017, 10:42
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Per chi non ci conosce c'è la possibilità di vederci insieme in un nuovo video su nostro canale video e leggervi un post sul blog.
Penso sia una buona occasione per fare amicizia.
https://signormalto.blogspot.it/2017/09/...18-il.html

Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
08-09-2017, 08:28
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (6)

Quando si parla del più antico concorso homebrewer è sempre una gran bella emozione.
Anche quest'anno si terrà al Birrificio Italiano XMAS - Stile Kölsch e interpretazioni purchè dichiarate
XMAS2017 avrà grandissime novità mantenedo lo spirito pionieristico delle precedenti edizioni:
1) Giuria da cardiopalma!
2) Mr Malt e Ninkasi al fianco del Birrificio Italiano come sponsor
3) Workshop su carbonazione forzata casalinga
4) Giuria Popolare
5) Workshop sullo stile kölsch tenuto dal birraio del birrificio Hammer, Marco Valeriani
6) Aspettando XMAS2018 - workshop tenuto dal fondatore di Accademia delle Birre, Paolo Erne

Tutti i dettagli nel link
Esserci è un dovere!!  Boccale Boccale Boccale

Quest'anno mi sto occupando personalmente, insieme al mio amico Giuseppe Galati (Peppo), dell'organizzazione di XMAS, il più antico concorso italiano per Homebrewers di Birrificio Italiano, un 'istituzione che ha fatto la storia nel mondo della birra Artigianale del nostro Paese.
Come amministratori del gruppo HBL - HomeBrewers Lombardi stiamo organizzando sempre eventi di grande importanza, collaborazioni con birrifici amici che ci ospitano e che credono molto nel movimento Homebrewers.
Nomi di spicco per la giuria di quest'anno e un workshop sulle stile Kölsch del Maestro Marco Valeriani, birraio del Birrificio Hammer, nonchè birraio dell'anno 2016.
Trovate tutte le informazioni a questo link
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi.
Preparate i pentoloni!

Stampa questo articolo


Inviato da: Yurimatrix23
08-09-2017, 11:00
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Ciao a tutti ragazzi è un po' che non scrivo, ho continuato a produrre comunque la mia birra con buonissimi risultati.

La mia domanda ora è questa volevo fare la nuova cotta di diabolo, farla fermentare come sempre nei fermentatori classici, fare i due travasi dopo 7-10gg e invece di imbottigliare farla invecchiare in una botte di rovere nuova che ho.

i miei dubbi sono questi

quanto la posso far maturare prima di imbottigliarla???

Il Priming in questo modo va fatto comunque dopo la maturazione in botte o prima nella botte e poi imbottiglio??

Occorre qalche attenzione nel periodo della maturazione in Botte??

Grazie in anticipo per i consigli.

Stampa questo articolo