Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Rastrellino
11-10-2017, 09:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Sono in procinto di preparare una brewmaker pilsner. Da neofita mi sembra di capire che diverse "variabili"  sono soggettive  e che il bello è proprio sperimentare per arrivare a ciò che incontra i propri gusti. Pensavo quindi di ricavare da questa latta due cotte da 11,5 lt cad anzichè una da 23, di modo da farne una secondo istruzioni e l'altra con qualche variante per confrontare poi il risultato. Avrei intenzione di usare per esempio  solo destrosio in una e solo  zucchero di canna nell'altra...magari nella seconda aumentare un pò la dose dello zucchero per ottenere un maggior grado alcolico.

Domande:

sto per fare qualche errore grossolano ?

smezzo nelle due cotte il lievito in dotazione  o ne acquisto una seconda bustina magari "particolare" ?

entro che limiti conviene muoversi con maggiori zuccheri per ottenere maggior grado alcolico ?

Per la carbonatura posso poi usare destrosio monoidrato per entrambi i prodotti o mi conviene agire diversamente?

Suggerimeti ?

Perdonate le tante domande ...ma immagino che a qualcuno in quanto "appassionato iscritto ad un forum" potrebbe addirittura far piacere dare risposte  Wink  Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
11-10-2017, 01:24
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

Cari Amici birraioli casalinghi, vi volevo informare che Sabato 14 Ottobre alle ore 9,30 avrà luogo qui nella sede del Signormalto, una dimostrazione eseguita con Braumeister 20L tenuta dal Signor Alessandro Simonetta, che tutti conosciamo con il nick di Alesim.
La dimostrazione è aperta a tutti è si terrà in Pallare (SV) in Via 4 Novembre 21/2 
Per chi volesse partecipare mi può contattare in privato.
Durante la dimostrazione ci sarà anche un degustazione delle birre che saranno portate dai partecipanti, al fine di alleggerire la nostra cantina ormai secca   Birra04
Inoltre si prega ai partecipanti di portare qualcosa da mangiare per il pranzo. C'è comunque la possibilità di acquistare un pizza nella pizzeria del paese vicino.
Buona Birra a Tutti
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Fabrizio88
11-10-2017, 02:04
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

Hola!!
Mi chiamo Fabrizio e abito in provincia di Savona.

Sò che è il mio primo post e sono anche un novizio (non ho mai prodotto nesssuna birra).
Ma siccome ho in progetto un locale Pizzeria/Birreria, volevo sapere se è fattibile o meno produrre una mia birra e venderla.
in particolare vorrei sapere da voi esperti cosa occorre per essere in "regola" per aprire un microbirrificio qua in italia, e su quanti "litri" investire per poi non trovarmi dopo poco tempo a ricomprare l'attrezzatura se riuscirò a produrre una birra decente e venderla;
non mi interessa la vendita all'ingrosso, ma semplicemente produrre 2/3 birre e venderle nel mio locale.

Vediamo un pò cosa mi dite.
Grazie! 
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
10-10-2017, 10:54
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Visto che il forum di Mr Malt è stata la nostra prima fonte di informazioni quando abbiamo iniziato, pensavamo di fare cosa gradita a tutti informandovi di un post sul sito del Signormalto dove in una veloce carrellata spieghiamo la nostra breve ma intensa storia birraria.
Qui il link diretto. https://signormalto.blogspot.it/2017/10/...amore.html
Buona lettura.
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Mimmino
09-10-2017, 09:56
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (14)

salve !

E successo ancora.......in una ipa dall aspetto visivo perfetto e dai profumi inebrianti sono riuscito ad aggiungere il sapore di cartone , la fretta la stanchezza della cotta non mi fa pensare, mi sembra di stare attento invece splasho il mosto e mi viene fuori il sapore di cartone, domenica la rifaccio e voglio dotarmi di gomme piu lunghe che posano sui fondi del fermentatori senza far scivolare il mosto sulle pareti , consigli?

birra inbevibile nonostante i profumi, consigli anti ossidamento a caldo?

e pensare che stavo avendo ottimi risultati ero proprio contento di me ma il nostro hobby non perdona distrazioni vero?

Stampa questo articolo


Inviato da: Rastrellino
09-10-2017, 05:33
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Buongiorno.   

Mi ritrovo nella seguente situazione e non so se è normale o sintomo di un  problema, spero che qualche "anima buona" mi aiuti a capire.  Messo su una cotta da 23 lt di Bitter . A differenza di quanto scritto sul barattolo  del preparato (prevedeva 1 kg di zucchero) abbiamo messo un kg di estratto di malto + 3 hg di destrosio monoidratato.  Densità iniziale 1050 ...finale 1020 stabile da alcuni giorni... ( le istruzioni del kit indicavano iniziale a 1040/1044....finale 1008 )  può andare o c'è un problema  ? eventualmente potete consigliare una soluzione ?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: pulcemania
08-10-2017, 04:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (29)

Ciao ragazzi. Vorrei fare una domanda ai più esperti , la fermentazione della mia prima birra si sta fermando dopo una settimana che ho inserito il lievito . non avrò tempo di imbottigliare fino a domenica prossima , se lascio il composto nel fermentatore per 5/6 giorni a fermentazione finita darà problemi ? Un'altra domanda il rubinetto del fermentatore lascia una parte di birra sul fondo , ci saranno sedimenti che andranno nell'ultima bottiglia ? Devo filtrare l'ultima ? Ciao grazie.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: nick1989
07-10-2017, 11:19
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao a tutti,

dopo numerose cotte AG ho ancora dei dubbi riguardo lo Sparge. Vi spiego come faccio:

- dopo aver eseguito il mash out travaso tutto il contenuto (trebbie + mosto) nel tino filtrante (con fondo in acciaio inox).
- Prelevo 2/3 litri dal tino filtrante e li rimetto nel tino usando una schiumarola, questo lo faccio per rendere il mosto più limpido
- A questo punto comincia la vera "filtratura", apro molto molto poco il rubinetto del tino filtrante (mi ci vuole circa 1 ora per 15 litri) e faccio scendere il mosto. All'inizio della filtratura aggiungo dell'acqua a 78° nel tino filtrante (sempre usando una schiumarola), poi una volta terminata l'acqua lascio scendere il mosto fino all'ultima goccia.
- I litri per lo sparge sono calcolati con Brewonline (o beersmith)
- Quando il mosto é completamente scaricato, travaso il mosto residuo sotto il fondo filtrante (di regola 4-5 litri) che é ancora molto dolce.

Questo metodo é corretto?

Perché ho visto che alcuni usano molta più acqua e fermano la filtratura quando raggiungono i litri desiderati , ma così facendo non si rischia di estrarre meno zuccheri?

Il mio problema é che pur avendo apportato diverse modifiche all'impianto non sono mai riuscito a salire sopra i 62% di efficenza.

Vi ringrazio per i chiarimenti.

Buona giornata

Nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: LukeNashville
06-10-2017, 03:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto l'onore di provare il Brew Monk? Merita?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Polik
05-10-2017, 06:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao,

apro questo discussione per chiedere consigli su come preparare una Pilsner MrMalt Premium (o comunque una Pilsner diversa, in tal caso i suggerimenti sono ben accetti).

Da quanto ho capito, bisogna fermentare a basse temperature, intorno ai 10° quindi, andando ora incontro ai mesi più miti/freddi, potrebbe essere l'occasione per provarla.

L'idea era di utilizzare questo kit più 500gr di estratto light in polvere e il lievito saflaher s23. Ho letto che qualcuno ha inserito anche il miele.

Chiedo a voi, in base alle vostre esperienze, se innanzitutto la temperatura di fermentazione va bene intorno a 10° e se per migliorare il risultato finale, gli ingrendienti che ho menzionato sono i più indicati allo scopo.

Grazie!
Paolo

Stampa questo articolo