-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
11 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,076 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Buongiorno a tutti,
dopo aver creato un sistema termostato/cavo terrario seguendo la guida del canale BrewingFriends, stavo pensando su come organizzarmi per il posizionamento del cavo da terrario...
...per problemi di budget (dovuto anche al rinnovo delle attrezzature) non dispongo di una camera di fermentazione (nè frigo, nè "scatola" termoisolata):
stavo pensando di avvolgere il cavo come fa Corrado di ZeligPlanet che utilizza la fascia riscaldante e mette un giubbottino al fermentatore.
Nel mio caso, però, non ho la brewbelt, ma quattro metri di cavo da terrario da 25 watt di cui il primo metro freddo.
Secondo la vostra esperienza, riuscireste a darmi dei consigli sul posizionamento del cavo (avvolgimenti, posizione attorno al fermentatore o sotto...)
Fermento in cantinetta, per il momento le temperature sono ottimali.
Grazie in anticipo!
Salve a tutti!
Dopo aver fatto una serie di cotte con il lievito us-05, stavo iniziando a sperimentare altri tipi di lieviti, l'ultimo che ho utilizzato è il wyeast bavarian wheat 3638 per una dunkel weizen (non troppo dunkel a dir la verità
).
Ho preparato lo starter secondo il pitch calculator di brewer's friend ed ho fermentato a 19 °C.
Finita la fermentazione tumultuosa la temperatura si è abbassata a 18 ed adesso sto aspettando che salga per completare l'attenuazione.
Ieri (con la birra nel fermentatore da 4 giorni) sentivo un leggero odore di uova marce annusando direttamente dallo sfiato del gorgogliatore.
Leggendo in internet non sono riuscito a capire se:
1) L'odore sia causato dalla temperatura leggermente bassa
2)è un odore abbastanza normale nei lieviti weizen
3)Ero in underpitching e/o non ho ossigenato a sufficienza il mosto prima dell'inoculo
Salve a tutti, si ricomincia a birrificare.
Vorrei fare un birra un po' sul dolce, molto corposa e non particolarmente alcolica, che predomini cioè il sapore del malto (non una caramella ovviamente!)
E+G
Stile? Boh!
Magari tipo Mild o Bock (o meglio, simil bock in alta)
Oltre a diminuire le ibu, come grani Crystal, Caravienna, Carared? E carapils?
Gittata in aroma?
Come lievito (secco) poco attenuante US04 o S33, o altro?
Salve a tutti
ho una domanda
Quando faccio lo sparge, il mosto filtrato prima di andare in bollitura mi arriva a 60 gradi
è un problema? o è normale?
con le temperature post sparge e pre bolltitura bisgna rispettare dei parametri?
grazie
Ciao,
a breve devo imbottigliare la stout in oggetto. Dovrebbero uscire 20 litri .... posso usare 100gr di zucchero per il priming ?
Grazie, saluti
Paolo
dopo 2 anni di kit e 2 di e+g, penso di passare ad AG con sistemi all-in-one tipo brew monk
https://www.mr-malt.it/brew-monktm-30-im...grain.html
-non amo le birre iperluppolate, non amo le birre belghe, non mi piacciono le birre con il finale dolce o con troppo sentore di alcol
-mi piacciono bitter, weiss, golden ale, ale british in generale, pilsner, saison, porter
-posso fare bassa fermentazione a temperatura controllata
-voglio usare solo lieviti secchi, per ora
Quali stili consigliate per un principiante, tenendo conto dei miei gusti ?
Grazie della pazienza
Mario
Ciao a tutti, dopo qualche mese di inattività mi rimetto all'opera e ho pensato ad un kit della brewferm, l'Ambiorix; ho scelto questo kit perchè mi ispira parecchio l'acidulo.
Come ricetta, partendo da kit avevo pensato alla seguente, per ora:
1 latta da 1,5 kg
1 kg di estratto secco amber
500 g zucchero candito (bruno?)
400 g zucchero di canna
lievito Safebrew T - 58, secco, 11,5 g.
avrei qualche domanda da farvi
sullo zucchero candito e sul lievito...
Non avendo mai usato lo zucchero candito mi consigliate per questa birra quello bruno o quello chiaro? Altra cosa, va aggiunto insieme agli altri fermentabili?
Per quanto riguarda il lievito ho letto sul forum che il più adatto sarebbe il T - 58, mi chiedevo se ce ne fossero anche altri abbinabili a questo stile in particolare della linea Mangrove Jack's?
infine per quanto riguarda il priming, a che stile fa riferimento l'Ambiorix e di conseguenza quali sono le quantità per il priming?
Spero di non aver fatto confusione... e se avete qualsisi tipo di consiglio utile dite pure! Sono sempre ben accetti!
Ciao a tutti birrificatori e non dopo un malto luppoloto e 2 e+g copiate ora ho deciso di sperimentare un qualcosa di personale non saprei se seguo la linea dell ipa oppure della apa o di una cagata
vi spiego cosa ho messo in pentola :
Cotta di 23 litri, 8 in bollitura og stimata 1,064 ibu 40,2
4,5kg estratto liquido Maris otter
0,2kg estratto secco weath
0,3kg crystal
1 bustina safale 04
Gittate amarillo AA9,1%
30g 60 min
40g 30 min
30g 10 min
30g fine bollitura
D.H cascade 5g/L
Consigli ? Vi avviso che è già tutto in fermentaZione da ormai 12 ore
profumo a dir poco favoloso .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha già fatto questo kit,oppure se mi potete dare un congiglio per una bitter, grazie gandalf
buongiorno a tutti!
Oggi mentre organizzavo e mettevo più a portata di mano il materiale e l'occorrente per la mia seconda cotta, aprendo il fermentatore ho trovato una bella sorpresina ad attendermi:
nella parte interna del tappo, vicino alla guarnizione c'è della muffa
Che faccio? riesco a pulire e a "riportare in vita" il fermentatore o è da sostituire?
la parte compromessa è quella del tappo e dove è presente la filettatura per avvitarlo.
![[Immagine: 30ndlja.jpg]](http://i68.tinypic.com/30ndlja.jpg)
![[Immagine: 14jw8jb.jpg]](http://i66.tinypic.com/14jw8jb.jpg)
![[Immagine: 2m650zp.jpg]](http://i63.tinypic.com/2m650zp.jpg)
![[Immagine: 121d2yt.jpg]](http://i68.tinypic.com/121d2yt.jpg)

