Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,390
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: Beccaby
06-09-2017, 05:30
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Cari birraioli casalinghi Vi volevo comunicare che Domenica 24 Settembre terreno un laboratorio Homebrewer sulla tecnica australiana BIAB. 
Il laboratorio si svolgerà a Pallare (SV) con inizio intorno le ore 9,30. La durata è stimata in 6 ore.  
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti. 
Il numero di partecipanti è chiuso e rimangono ancora 4 posti.
Andate sul sito e troverete in collegamento per mettersi in contatto con noi
A presto
e buona birra a tutti.
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: kenzo
06-09-2017, 12:00
Forum: Lombardia
- Nessuna risposta

Ciao a tutti,

ho usato diverse volte il kit e, dopo diverse letture, vorrei realizzare birra con metodo all-grain (con produzione di circa 20L). Credo che i problemi in questo passaggio siano principalmente 4 (riportati di seguito) e volevo sapere se c'era qualcuno della zona Milano est (ma non solo) se era eventualmente interessato a realizzare un impianto "condiviso".

L'idea sarebbe che ognuno di noi (da 2 a 4 persone) compra un componente diverso (es. una persona compra una pentola per il mash, un'altra una pentola per bollitura, ecc...) ed il giorno della cotta si portano gli strumenti in proprio possesso (e che gli altri non hanno) per realizzare la birra e dividere il risultato finale (da fermentare separatamente, ognuno nel proprio contenitore e dove ritiene più opportuno).

Senza la condivisione si avrebbero:

  • costi totali di acquisto alti (da 300€ a 500€+ almeno) v. immagine allegata
  • cotte potenzialmente sporadiche (poca esperienza): la quantità del prodotto finito (20L circa) eccessivi da consumare in "breve tempo"
  • maggiore spazio personale da allocare per lo stoccaggio dell'intero impianto
  • pulizia completa dell'impianto da realizzare (ogni volta) singolarmente
Potrebbe avere senso? Qualcuno è interessato ad approfondire questa idea?

A presto  Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperaffa91
05-09-2017, 07:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

salve ho appena ordinato un kit Brewferm Ambiorix... lo porta per 15 litri a latta... siccome ho un fermentatore da 28 litri come faccio a calcolare diciamo il malto da mettere il 26 litri? chi mi puo aiutare?

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
03-09-2017, 02:07
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (2)

Finalmente sono riuscito a trovare i rizomi di zafferano.
Tempo fa avevo assaggiato una birra fatta con pistilli di zafferano, molto buona e soprattutto è piaciuta tanto a mia moglie, e quindi ha ordinato di provare a farla!
Ovviamente non mi hanno dato indicazioni sulla ricetta, nello specifico quanto zafferano usare.
Qualcuno si è già cimentato?
Consigli per una ricetta in E +G?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: nick1989
03-09-2017, 12:52
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Salve a tutti,

da quando ho iniziato a fare all grain (circa 6 mesi) ho sempre usato Brewonline.net per impostare le ricette. Il sito é fatto bene, é intuitivo ed ha quello che mi serve.
Ho voluto comunque provare ad usare Beersmith2, il programma sembra molto dettagliato e ben fatto.
Tuttavia ho provato ad inserire una ricetta creata con Brewonline in beersmith2. La ricetta in questione é un American IPA. Ho una differenza enorme nella stima dell'IBU. In brewonline l'ibu stimato é di 60. Inserendo gli stessi identici dati in beersmith ottengo 68.5 di IBU. Mi potete spiegare il motivo?
Come faccio ad impostare Beersmith in modo da ottenere gli stessi risultati che ottenevo con Brewonline?

Vi ringrazio per la risposta.

Saluti

Nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: Gio87
01-09-2017, 09:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Salve ragazzi, oggi ho comprato una Pils della Brewferm, e vorrei produrre 12 litri, il mio dubbio è : davvero non devo inserire alcun tipo di fermentabile , ovvero ne zucchero e ne Malto in polvere?

Stampa questo articolo


Inviato da: cascino.stefano
01-09-2017, 04:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti, partendo dal fatto che non ho ancora mai fatto all grain, e non avendo ancora costruito un filtro zapap, vorrei sapere se per fare una cotta con una rendita finale di 23 litri di birra (non di mosto) devo comprare due secchi in plastica di almeno 35 litri, considerando le trebbie e l'acqua di sparging. Oppure se vanno bene due secchi da 17 litri ad esempio ed eseguendo la filtrazione in più step

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: kekkino
31-08-2017, 12:33
Forum: E + G
- Risposte (21)

buongiorno ragazzi, mi sono cimentato nella realizzazione del mio primo kit E+G , precisamente il kit waiss a cui ho cambiato però il lievito presente nel kit con il wb-06 della fermentis.
ho eseguito il procedimento seguendo la ricetta compresa . la fermentazione una volta partita è durata ben 2 giorni soltanto e non è nemmeno stata tanto vigorosa, la temperatura di fermentazione è di 21,5 gradi con stc 1000 temperatura nel termometro a cristalli liquidi presente nel fermentatore indica una temperatura di 20/22 gradi). ora siamo al terzo giorno è la situazione è questa (vedi foto allegate) sembra che la fermentazione si sia arrestata del tutto proprio 

qualcuno sa dirmi se la cosa è normale? con le cotte precedenti con kit luppolati la fermentazione durava 1 settimana e anche dopo il travaso!!!

allego link delle foto:
[Immagine: LPTKNnO.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: antoniobrew
30-08-2017, 02:50
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

Salve a tutti,
tra qualche settimana dovrei imbottigliare un barley con una alta gradazione alcolica, avendo timore che il lievito sia stato compromesso dall'eccessiva quantità di alcool presente sarei propenso ad imbottigliare aggiungendo il solito zucchero con del lievito fresco; premesso che ho solo l'us-05 che quantità devo mettere affinche conduca una corretta rifermentazione? Inoltre, l'aggiunta di lievito fresco e reidratato apporta altra co2 oltre a quella del solito priming?
grazie a chi mi aiuterà!

Stampa questo articolo


Inviato da: Claudio2017
29-08-2017, 05:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buongiorno, sono un homebrewer con poca esperienza (3 cotte alle spalle, tra l'altro sono passati due anni dall'ultima). Volevo chiedervi se avevate da suggerirmi una ricetta semplice per fare un weisse tramite kit.
Ho visto che ci sono molte varianti in termini di zuccheri. Io mi ricordo che l'ultima volta per semplicità avevo usato solo estratto di malto liquido+secco (quest'ultimo non mi ricordo se solo per le bottiglie però). Siccome ho le idee un pò confuse sareste così gentili da darmi vostre ricette con quantità da usare?
Grazie mille in anticipo!!!

Stampa questo articolo