Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,390
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: danicomix
25-09-2017, 08:21
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (27)

Ciao a tutti
ero intenzionato a comprare un paio di carboy in pet per splittare due cotte...ma ogni volta trovo scritto che sono adatti a travasare il mosto dopo la parte tumultuosa della fermentazione!!!!
Mi sapete dire che controindicazioni ci sono?????? perché non andrebbero bene??
ciao
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: backland
25-09-2017, 05:23
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

salve a tutti
ho un domanda da farvi
siccome per il mio impiantino mi ritrovo a uilizzare più di 20L per il mash e anche in sparge sto pensando di acquistare un contalitri difgitale.
quelli alimentari vengono sui 200€ più o meno... però ne ho trovati alcuni economici non omologati per uso alimentare che però sulle caratteristiche del prodotto viene riportato che vengono utilizzati con l'antigelo, i carburanti e altri liquidi chimici, ma anche con acqua e latte purchè non in ambito alimentare.
quindi vi chiedo se secondo voi anche se manca questa omologazione potrebbe essere un oggetto funzionale. io non ho un birrificio da dover avere un oggetto omologato, mi serve solo per soddisfare questo bisogno in un ambito amatoriale. 
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: king81
24-09-2017, 04:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao ragazzi volevo fare questo kit ma migliorarlo un po ho letto di spezie da aggiungere
ma volevo sapere quantità e procedimento(quando aggiungerle e come)
e lo zucchero (750g) come posso sostituirlo
Grazie mille buona birra a tutti Birra02 Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: luciobirra
23-09-2017, 06:26
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ragazzi mi date idee su come attaccare una tramoggia su mulino auto-costruito tramite macchina per la pasta ? Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: FaHB
23-09-2017, 12:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Buongiorno a tutti,
dopo aver creato un sistema termostato/cavo terrario seguendo la guida del canale BrewingFriends, stavo pensando su come organizzarmi per il posizionamento del cavo da terrario...
...per problemi di budget (dovuto anche al rinnovo delle attrezzature)  non dispongo di una camera di fermentazione (nè frigo, nè "scatola" termoisolata):
stavo pensando di avvolgere il cavo come fa Corrado di ZeligPlanet che utilizza la fascia riscaldante e mette un giubbottino al fermentatore.
Nel mio caso, però, non ho la brewbelt, ma quattro metri di cavo da terrario da 25 watt di cui il primo metro freddo.
Secondo la vostra esperienza, riuscireste a darmi dei consigli sul posizionamento del cavo (avvolgimenti, posizione attorno al fermentatore o sotto...)
Fermento in cantinetta, per il momento le temperature sono ottimali.
Grazie in anticipo!  Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Max Beer Sub
22-09-2017, 04:43
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

Salve a tutti!
Dopo aver fatto una serie di cotte con il lievito us-05, stavo iniziando a sperimentare altri tipi di lieviti, l'ultimo che ho utilizzato è il wyeast bavarian wheat 3638 per una dunkel weizen (non troppo dunkel a dir la verità  Big Grin).
Ho preparato lo starter secondo il pitch calculator di brewer's friend ed ho fermentato a 19 °C.
Finita la fermentazione tumultuosa la temperatura si è abbassata a 18 ed adesso sto aspettando che salga per completare l'attenuazione.
Ieri (con la birra nel fermentatore da 4 giorni) sentivo un leggero odore di uova marce annusando direttamente dallo sfiato del gorgogliatore.
Leggendo in internet non sono riuscito a capire se:
1) L'odore  sia causato dalla temperatura leggermente bassa
2)è un odore abbastanza normale nei lieviti weizen
3)Ero in underpitching e/o non ho ossigenato a sufficienza il mosto prima dell'inoculo

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
22-09-2017, 01:24
Forum: E + G
- Risposte (6)

Salve a tutti, si ricomincia a birrificare.

Vorrei fare un birra un po' sul dolce, molto corposa e non particolarmente alcolica, che predomini cioè il sapore del malto (non una caramella ovviamente!)
E+G
Stile?  Boh!
Magari tipo Mild o Bock (o meglio, simil bock in alta)
Oltre a diminuire le ibu, come grani Crystal, Caravienna, Carared? E carapils?
Gittata in aroma?
Come lievito (secco) poco attenuante US04 o S33, o altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: backland
21-09-2017, 11:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Salve a tutti
ho una domanda
Quando faccio lo sparge, il mosto filtrato prima di andare in bollitura mi arriva a 60 gradi
è un problema? o è normale?
con le temperature post sparge e pre bolltitura bisgna rispettare dei parametri?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Polik
20-09-2017, 04:25
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Ciao,

a breve devo imbottigliare la stout in oggetto. Dovrebbero uscire 20 litri .... posso usare 100gr di zucchero per il priming ?

Grazie, saluti
Paolo

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
19-09-2017, 02:51
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (18)

dopo 2 anni di kit e 2 di e+g, penso di passare ad AG con sistemi all-in-one tipo brew monk
https://www.mr-malt.it/brew-monktm-30-im...grain.html

-non amo le birre iperluppolate, non amo le birre belghe, non mi piacciono le birre con il finale dolce o con troppo sentore di alcol
-mi piacciono bitter, weiss, golden ale, ale british in generale, pilsner, saison, porter
-posso fare bassa fermentazione a temperatura controllata
-voglio usare solo lieviti secchi, per ora

Quali stili consigliate per un principiante, tenendo conto dei miei gusti ?

Grazie della pazienza Birra07
Mario

Stampa questo articolo