Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,390
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: pulcemania
08-10-2017, 04:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (29)

Ciao ragazzi. Vorrei fare una domanda ai più esperti , la fermentazione della mia prima birra si sta fermando dopo una settimana che ho inserito il lievito . non avrò tempo di imbottigliare fino a domenica prossima , se lascio il composto nel fermentatore per 5/6 giorni a fermentazione finita darà problemi ? Un'altra domanda il rubinetto del fermentatore lascia una parte di birra sul fondo , ci saranno sedimenti che andranno nell'ultima bottiglia ? Devo filtrare l'ultima ? Ciao grazie.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: nick1989
07-10-2017, 11:19
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao a tutti,

dopo numerose cotte AG ho ancora dei dubbi riguardo lo Sparge. Vi spiego come faccio:

- dopo aver eseguito il mash out travaso tutto il contenuto (trebbie + mosto) nel tino filtrante (con fondo in acciaio inox).
- Prelevo 2/3 litri dal tino filtrante e li rimetto nel tino usando una schiumarola, questo lo faccio per rendere il mosto più limpido
- A questo punto comincia la vera "filtratura", apro molto molto poco il rubinetto del tino filtrante (mi ci vuole circa 1 ora per 15 litri) e faccio scendere il mosto. All'inizio della filtratura aggiungo dell'acqua a 78° nel tino filtrante (sempre usando una schiumarola), poi una volta terminata l'acqua lascio scendere il mosto fino all'ultima goccia.
- I litri per lo sparge sono calcolati con Brewonline (o beersmith)
- Quando il mosto é completamente scaricato, travaso il mosto residuo sotto il fondo filtrante (di regola 4-5 litri) che é ancora molto dolce.

Questo metodo é corretto?

Perché ho visto che alcuni usano molta più acqua e fermano la filtratura quando raggiungono i litri desiderati , ma così facendo non si rischia di estrarre meno zuccheri?

Il mio problema é che pur avendo apportato diverse modifiche all'impianto non sono mai riuscito a salire sopra i 62% di efficenza.

Vi ringrazio per i chiarimenti.

Buona giornata

Nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: LukeNashville
06-10-2017, 03:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto l'onore di provare il Brew Monk? Merita?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Polik
05-10-2017, 06:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao,

apro questo discussione per chiedere consigli su come preparare una Pilsner MrMalt Premium (o comunque una Pilsner diversa, in tal caso i suggerimenti sono ben accetti).

Da quanto ho capito, bisogna fermentare a basse temperature, intorno ai 10° quindi, andando ora incontro ai mesi più miti/freddi, potrebbe essere l'occasione per provarla.

L'idea era di utilizzare questo kit più 500gr di estratto light in polvere e il lievito saflaher s23. Ho letto che qualcuno ha inserito anche il miele.

Chiedo a voi, in base alle vostre esperienze, se innanzitutto la temperatura di fermentazione va bene intorno a 10° e se per migliorare il risultato finale, gli ingrendienti che ho menzionato sono i più indicati allo scopo.

Grazie!
Paolo

Stampa questo articolo


Inviato da: BlackRose
05-10-2017, 11:26
Forum: Lieviti e fermentazione
- Nessuna risposta

Dopo un confronto su FB, sono a chiedere conferma qui dove sono convinto di trovare persone più competente di me, e di poter scrivere meglio

La questione è molto semplice, stavamo parlato della aggiunta dello zucchero dopo la fermentazione primaria, con tutti i vantaggi e svantaggi della questione, secondaria inteso prima del travaso, praticamente appena finita quella tumultuosa.

La mia domanda è molto semplice come faccio a sapere la mia OG REALE per calcolare il VOL% se lo zucchero lo aggiungo nella fermentazione secondaria?

si è parlato molto di impostare la ricetta sulle app, programmi, una con lo zucchero e 1 senza lo zucchero, la mia questione è che sono sempre dati presunti che dovresti avere, io ragiono con il mio di "impianto" che come è in continuo mutamento ottengo sempre 4/6 punti di differenza tra la OG presunta e quella effettiva.

La mia considerazione è stata la seguente:
usando un esempio, se la mia OG senza aggiunta dello zucchero è 1050 e ci sono 20 litri in fermentatore, sapendo che 500gr di zucchero su 20 litri mi cambia di circa 10 punti calcolata con l'app "iBrewer" con brewoline mi dice 12 punti. Posso presumere che la mia OG per calcolare il VOL% e di 1060/62.

certo alla fine otterrò 20,5 litri (0,5 in più per sciogliere lo zucchero).

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
01-10-2017, 04:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Buongiorno a tutti,
Mi spiegate il comportamento strano del mio.frigo/stc1000????
Il sistema è comporto da un stc1000 con rele' frigo con sonda di bac inserita in un pozZetto portasonda sempre di bac, una cinta riscaldante mr.malt ed il.frigo e' un candy nuovo di pacca!!
Ora...dopo una settimana a 2°C di funzionamento alla perfezione (oscillazioni tra 1,8 e 2,3°C) improvvisamente la temperatura sta aumentando nonostante il frigo sia acceso...adesso sono a 2,8°C e aumenta un pelino alla volta... Ma che ha????
Pensavo un po' di umidità nella sonda e l'ho pulita...ma niente... Che si fa??? Sì sarà incantato l'STC???
Aiutooooo

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: gianot
30-09-2017, 08:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti. Aveei bisogno di un aiuto. Possiedo un minikit (16 litri nominali che peoducono circa 12 litri di preziosa birra). Volevo cimentarmi come terza preparazione in una weiss, ma ho visto che in commercio ci sono solo malti preparati per produrre 23 litri. Come devo comportarmi? Mi sfugge qualche marca? Suggerimenti su come proporzionare la quantità senza commettere errori?
Grazie mille a tutti.
Gianot

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Marcolino
30-09-2017, 04:46
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Come dal titolo, reitero la domanda.
Chill haze: SI o NO?

Seguo molto il panorama americano, dove molti homebrewer vanno pure fieri della torbidità delle loro creazioni.
Secondo voi potremo un giorno togliere dalla lista dei difetti il chill haze?

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
30-09-2017, 12:30
Forum: Acqua e Malti
- Nessuna risposta

ciao a tutti
sto imparando ad usare EZ WATER CALCULATION.... dovrei inserire Special B, Carapils e fiocchi d'orzo.... dove vanno inseriti??? sotto crystal malt?? sotto roasted malt?

grazie
D.

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
26-09-2017, 01:07
Forum: Curiosità
- Risposte (20)

Qualcuno a già acquistato l'impianto automatico Brew Monk andare esaurito subito?
Se si può fare una recensione?
Grazie

Birra02

Stampa questo articolo