-
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RicShultis
10 ore fa
» Risposte: 7
» Visite: 40,807 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,008 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,349 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,507 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,239 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,606 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 9,000 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,689 -
Filtro per birra 150 micr...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:34
» Risposte: 4
» Visite: 6,736 -
Prima Birrificazione con ...
Forum: All Grain per Esperti
Ultimo messaggio di: worldguesser
01-08-2025, 07:30
» Risposte: 93
» Visite: 126,017
- Messaggi del forum:206,390
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,218
- Ultimo utente:herrylauu

ciao a tutti. Avrei una domanda relativa la prossimo acquisto che vorrei fare:
Ho letto un po di recensioni sulla pentola in questione e accingendomi al passaggio da e+g a all grain con metodo biab tutti dicono che i termostati montati su queste pentole non sono precisissimi.
La maggior prte dei post risale peró a qualche anno fa e volevo sapere se avete notizie fresche.
Grazie mille
Ciao ciao
Un saluto a tutti, vi scrivo per avere un aiuto su una birra metodo E + G che vorrei provare.
E' la mia seconda prova e ancora non sono molto sicuro dei risultati.
La birra DOVREBBE essere una Golden Ale
La ricetta:
Bollitura 10 litri
Finale 23 litri
Malti:
Muntons MARIS OTTER-Light 3000 gr (estratto liquido)
Weyermann CaraAmber 600 gr
Malto Amber 500 gr (estratto secco)
Luppoli:
Cascade 25gr 60 min
Goldings East Kent 25 gr 30 min
Goldings East Kent 20 gr 10 min
Cascade 20 gr Dry Hopping
Lievito
S-04
Brewonline mi dice che la mia ricetta dovrebbe avere queste caratteristiche:
OG: 1045 IBU: 28.60 EBC: 9
La prima cosa che vorrei chiedere e se i risulati sono corretti, non riesco ancora a capire se i vari programma calcolano per IBU e EBS già i successivi 13 litri di acqua da aggiungere dopo la bollitura.
La mia precedente birra avere il problema di essere venuta fin troppo scura, volevo un IPA mi sono ritrovato con una Stout, ho letto in giro che potrebbe essere dovuto alla bollitura dell'estratto e che la soluzione ottimale potrebbe essere il Late Addiction, però in questo caso un EBC:9 mi sembra fin troppo basso cosa ne pensate? E' il caso di saltare il Late Addiction oppure è comunque consigliabile?
Sono ben accetti qualsiasi altri tipo di consiglio anche sull'utilizzo di questo benedetti programmi che mi fanno letteralmente impazzire
Grazie a tutti in anticipo.

Buongiorno a tutti homebrewer
sono nuovo del settore e ho acquistato il kit smart con pilsner...
Sto riscontrando un problema molto difficile...
Il mosto non fermenta più da solo dopo 4 giorni alla teperatura di 20 gradi.
Non so che lievito ricomprare per una pilsner come posso fare?
AIUTO!!!!!!!
Qualcuno ha mai provato ?
Domenica io mi lancio nell' esperimento consigli ?

Sono in procinto di preparare una brewmaker pilsner. Da neofita mi sembra di capire che diverse "variabili" sono soggettive e che il bello è proprio sperimentare per arrivare a ciò che incontra i propri gusti. Pensavo quindi di ricavare da questa latta due cotte da 11,5 lt cad anzichè una da 23, di modo da farne una secondo istruzioni e l'altra con qualche variante per confrontare poi il risultato. Avrei intenzione di usare per esempio solo destrosio in una e solo zucchero di canna nell'altra...magari nella seconda aumentare un pò la dose dello zucchero per ottenere un maggior grado alcolico.
Domande:
sto per fare qualche errore grossolano ?
smezzo nelle due cotte il lievito in dotazione o ne acquisto una seconda bustina magari "particolare" ?
entro che limiti conviene muoversi con maggiori zuccheri per ottenere maggior grado alcolico ?
Per la carbonatura posso poi usare destrosio monoidrato per entrambi i prodotti o mi conviene agire diversamente?
Suggerimeti ?
Perdonate le tante domande ...ma immagino che a qualcuno in quanto "appassionato iscritto ad un forum" potrebbe addirittura far piacere dare risposte Grazie.

Cari Amici birraioli casalinghi, vi volevo informare che Sabato 14 Ottobre alle ore 9,30 avrà luogo qui nella sede del Signormalto, una dimostrazione eseguita con Braumeister 20L tenuta dal Signor Alessandro Simonetta, che tutti conosciamo con il nick di Alesim.
La dimostrazione è aperta a tutti è si terrà in Pallare (SV) in Via 4 Novembre 21/2
Per chi volesse partecipare mi può contattare in privato.
Durante la dimostrazione ci sarà anche un degustazione delle birre che saranno portate dai partecipanti, al fine di alleggerire la nostra cantina ormai secca
Inoltre si prega ai partecipanti di portare qualcosa da mangiare per il pranzo. C'è comunque la possibilità di acquistare un pizza nella pizzeria del paese vicino.
Buona Birra a Tutti

Hola!!
Mi chiamo Fabrizio e abito in provincia di Savona.
Sò che è il mio primo post e sono anche un novizio (non ho mai prodotto nesssuna birra).
Ma siccome ho in progetto un locale Pizzeria/Birreria, volevo sapere se è fattibile o meno produrre una mia birra e venderla.
in particolare vorrei sapere da voi esperti cosa occorre per essere in "regola" per aprire un microbirrificio qua in italia, e su quanti "litri" investire per poi non trovarmi dopo poco tempo a ricomprare l'attrezzatura se riuscirò a produrre una birra decente e venderla;
non mi interessa la vendita all'ingrosso, ma semplicemente produrre 2/3 birre e venderle nel mio locale.
Vediamo un pò cosa mi dite.
Grazie!
Visto che il forum di Mr Malt è stata la nostra prima fonte di informazioni quando abbiamo iniziato, pensavamo di fare cosa gradita a tutti informandovi di un post sul sito del Signormalto dove in una veloce carrellata spieghiamo la nostra breve ma intensa storia birraria.
Qui il link diretto. https://signormalto.blogspot.it/2017/10/...amore.html
Buona lettura.

salve !
E successo ancora.......in una ipa dall aspetto visivo perfetto e dai profumi inebrianti sono riuscito ad aggiungere il sapore di cartone , la fretta la stanchezza della cotta non mi fa pensare, mi sembra di stare attento invece splasho il mosto e mi viene fuori il sapore di cartone, domenica la rifaccio e voglio dotarmi di gomme piu lunghe che posano sui fondi del fermentatori senza far scivolare il mosto sulle pareti , consigli?
birra inbevibile nonostante i profumi, consigli anti ossidamento a caldo?
e pensare che stavo avendo ottimi risultati ero proprio contento di me ma il nostro hobby non perdona distrazioni vero?

Buongiorno.
Mi ritrovo nella seguente situazione e non so se è normale o sintomo di un problema, spero che qualche "anima buona" mi aiuti a capire. Messo su una cotta da 23 lt di Bitter . A differenza di quanto scritto sul barattolo del preparato (prevedeva 1 kg di zucchero) abbiamo messo un kg di estratto di malto + 3 hg di destrosio monoidratato. Densità iniziale 1050 ...finale 1020 stabile da alcuni giorni... ( le istruzioni del kit indicavano iniziale a 1040/1044....finale 1008 ) può andare o c'è un problema ? eventualmente potete consigliare una soluzione ?
Grazie