Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,389
  • Discussioni del forum:15,451
  • Membri:7,218
  • Ultimo utente:herrylauu


Inviato da: carlo
24-10-2017, 08:50
Forum: E + G
- Risposte (2)

Ciao,

se utilizzo 1,5 lt di estratto liquido e 50 grammi di CaraMunich I, posso bollire solo 30 minuti?

Ho voglia di birrificare (faccio AG quando posso ma se aspetto l'occasione giusta può darsi che sverno senza birrificare :-) )

Dover utilizzare più luppolo non mi importa tanto faccio cotte di 10 litri e mi avanza sempre; il colore non andrebbe comunque fuori range (almeno da come dice il software); quello che mi preoccupa è la presenza di una piccola percentuale di grani speciali (coagulo delle proteine e compagnia bella).

La ricetta è questa: 

[Immagine: APA_EXTR.png]


Attendo pareri.

Ciao e Grazie

Carlo

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
24-10-2017, 10:57
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (14)

porto l'acqua a temperatura per l'ammostamento, butto i grani ed anzichè lasciarli per il tempo previsto (esempio 60 minuti) e verificare poi con la tintura...fargli la doccia e poi il boil e bla bla bla, li lasciassi in "ammollo" 12/14 ore fino a quando l'acqua non si è raffreddata senza fare sparging???
Potrà sembrare una domanda stupida, ma ha il suo perchè...

grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
24-10-2017, 01:37
Forum: E + G
- Risposte (12)

Nelle ultime 4 cotte fatte, 3 sono venute, col tempo, sovracarbonate.
Schiuma eccessiva ma compatta (piuttosto 'pannosa'), che rimane persistente.
Tra questa quattro una  è una weiss, oltretutto quella con più zucchero per il priming, ma stranamente questa risulta normale, in linea cioè con lo stile.
All'olfatto e gusto sapori piuttosto buoni, forse un leggero amaro in più, ma per poterle bere devo sgasarle prima, bicchiere bagnato e freddo, per non avere solo schiuma, nessuna nota di acido. Quella più vecchia leggero gushing all'apertura (imbott. 29/03/17).
Solo su una di queste ho qualche dubbio sulla fine della fermentazione.
Sto rivedendo bene le ricette: lieviti diversi (S33, US05, S04)
Due di queste le avevo fatte in precedenza più o meno con gli stessi ingredienti e stesso priming ma non ho avuto nessun problema.
In comune hanno solamente Estratto secco light, Crystal Light, carapils, pochi fiocchi di avena e luppolo target.
Priming intorno a 5.5 gr/l
Posso escludere infezioni? Lievito selvaggio?
Perchè la weisse non ha problemi?

Stampa questo articolo


Inviato da: beppe60
22-10-2017, 10:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

salve a tutti,
non mi era mai successo di assaggiare il mosto prima del classico primo travaso  e sentire un forte sapore di "cartone bagnato " o tipo zucca non ancora matura al punto giusto !!!!!!!
A me sembra di essere stato attento nelle fasi critiche della birrificazione ( travasi senza ossidare, sparge relativamente breve, etc...). Avevo messo in cantiere una scottish ale  light  con poco luppolo e molto malto. L'unica cosa diversa è che ho utilizzato su 42 litri di mosto n. 3 bustine di lievito secco  Notthingam ale. Lievitazione terminata con attuazione del 68%.
cosa può essere successo  e soprattutto tale sapore sparirà nel corso del tempo? ho imbottigliato con tale speranza.
grazie dell'aiuto .

Stampa questo articolo


Inviato da: Sox
22-10-2017, 06:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Un po' di tempo fa ho avuto l'occasione di ascoltare due mastri birrai che parlavano di fermentatori. Entrambi ritenevano fondamentale la presenza del cono, e il fatto che avesse un angolo di almeno 60°, ma discutevano sull'opportunità di avere dei fermentatori con tasca refrigerante non solo sul corpo, ma anche sul cono. Il primo mastro birraio sosteneva che la tasca sul cono fosse inutile in quanto, in ogni caso, il materiale sospeso sarebbe comunque precipitato sul fondo compattandosi. Il secondo invece riteneva indispensabile la tasca refrigerante sul cono per stabilizzare lieviti e residui.

Premettendo che entrambi i mastri birrai fanno birre ottime e limpide, voi che ne pensate? Tasca refrigerante sul cono indispensabile o inutile?

Stampa questo articolo


Inviato da: gianot
22-10-2017, 12:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao,

Ho commesso un errore importante con lo zucchero. Nella prima preparazione, essendo una weizen, non ho aggiunto zucchero. Ma nell'imbottigliamento ho messo 6 grammi a bottiglia da mezzo litro. Pertanto il dosaggio è esattamente il doppio rispetto alla ricetta weizen presa da mr malt in formato smart). La ricetta diceva 6 gr/litro invece io ne ho messo praticamente 12 hr/litro. Cosa faccio fra queste scelte:
1) getto tutto
2) conservo le bottiglie in una scatola di plastica così se scoppiano non faccio delirio ed apro fra 15 giorni

Uso bottiglie per birra con chiusura con tappo meccanico.
Grazie mille per l'aiuto.



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: sabiru
21-10-2017, 11:50
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (13)

Buona sera birrificatori avrei bisogno di delucidazioni parliamo di ale alta fermentazione voi come agite a livello di temperatura durante la fase di fermentazione? Effettuate cali o rialzi di temperatura?Si effettua una sosta diacrtile? Se si quando? Quando a che temperatura è per quanto fare la winteruzzazione? E per finire dopo L imbottigliamento come ci si comporta per affrontare la maturazione? Smile grazie a chi mi risponderà Smile
Ps: so che ci sono le risposte alle mie domande già in giro per il forum ma ho delle difficoltà nella ricerca non so se capita solo a me ma la ricerca non mi trova mai ciò che scrivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: ilcancelliere
20-10-2017, 11:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao ragazzi, entro fine mese farò la mia seconda cotta. Dopo la Stout, vorrei fare una IPA, ed avevo pensato alla latta "Mr. Malt Premium IPA".
I miei dubbi riguardano il lievito da usare e soprattutto come sostituire lo zucchero.
Per quanto riguarda il lievito, vorrei sostituire quello del kit con un SafAle S-04, e vorrei usarne 2 bustine. Il mio dubbio è 1 o 2 bustine? Mi consigliate di reidratarlo un'oretta prima o posso inserirlo direttamente in fermentatore?
Per quanto riguarda lo zucchero, vorrei utilizzare dell'estratto secco di malto "Light" e vorrei sostituirlo completamente allo zucchero, quindi utilizzarne 1.3kg. Può andare bene o mi consigliate di mettere ugualmente un pò di zucchero?

Se volessi aggiungere qualche ulteriore sentore di luppolo, cosa mi consigliate?

Grazie a chi mi toglierà qualche dubbio e buona birra a tutti!!! Birra02

PS: il fermentatore lo tengo in cucina lontano da fonti di calore e di luce diretta, ad una temperature di 18-20°.

Stampa questo articolo


Inviato da: Uragano85
19-10-2017, 01:09
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Salve, secondo voi ai lati è un inizio di Fioretta? Oppure imbottiglio?

Ho inserito la foto in allegato.

https://imgur.com/a/HiWe9

[Immagine: HiWe9]

[Immagine: HiWe9]

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
16-10-2017, 08:12
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (5)

visto che è un argomento poco dibattuto Wink e che i vari calcolatori sono sempre e perfettamente d'accordo  Big Grin Big Grin , aggiungo un altro elemento di... concordia:
http://brulosophy.com/2017/10/16/yeast-p...t-results/

Qualche anno fa, 23 L con OG normale, 1 bustina di lievito secco. Alta OG o bassa fermentazione, 2 bustine. E via.

Adesso innumeri bustine o mega starter, comunque.
 
Siamo davvero sicuri che la birra venga più buona ? L'articolo del link solleva qualche dubbio.
Non è che ci siamo fatti prendere la mano, soprattutto NON sapendo quante cellule vitali sono VERAMENTE contenute nel lievito che usiamo ?

Non ho risposte, solo domande (cit.)

Ciao  Birra02
Mario

Stampa questo articolo