-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
10 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,075 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,373 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 43 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Buonasera a tutti, dopo aver assaggiato una chocolate peanut butter porter avevo intenzione di provare a rifarla; il burro d'arachidi in polvere pensavo di inserirlo negli ultimi 10 minuti di bollitura mentre sono indeciso sul cacao, pensavo di utilizzare le fave (leggermente tostate in fase di mash) però mi hanno consiglaito invece di utilizzare il "cholaca" (ovvero cacao liquido puro) in fermentazione secondaria ma non lo trovo in italia; secondo voi posso invece utilizzare la stessa quantità però di cacao in polvere sciolto in acqua ( facendolo bollire e raffreddare) e poi aggiungerlo dopo il primo travaso?
CIAO A TUTTI,
VORREI SAPERE SE IL KIT BIRRA MINI AMBER E' FACILE DA USARE O RICHIEDE ECCESSIVE ATTENZIONI.
MI POTETE AIUTARE? SONO CURIOSA E VORREI PROVARE, MA ALLO STESSO TEMPO NON VORREI INCORRERE IN UNA COSA TROPPO COMPLICATA.
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e chiedo gentilmente informazioni/consigli riguardo la fermentazione del mosto.
Ho messo in fermentazione 23 litri di mosto con malto cooper lager+1kg di zucchero(riportato in ricetta_non ricordo ilnome)+lievito presente nel kit....è in fermentazione da circa 5 giorni, la fermentazione è meno evidente dal gorgogliatore....la temperatura è costante 20-23° circa
una volta che il densimetro segna 1004/1008 posso effettuare il travaso ed imbottigliare in giornata oppure bisogna aspettare?
mi consigliate per favore? è la mia prima birra!!!!
grazie attendo cosnsigli
Ciao a tutti,
è da un pò che produco blanche ma rimanendo sempre fedele alla ricetta che mi è stata data la prima volta con il kit.
Ora però avevo l idea di aggiungere alla birra un tocco di mandarino e limone.
Avete dei consigli sulle quantita del mandarino?
Risulta più invasivo dell'arancia?
Ma soprattutto aggiungere il mandarino senza diminuire la quantità dell' arancia potrebbe risultare troppo squilibrata?
Scusate la lunghezza del messaggio e grazie a tutti.
Ciao a tutti
Vorrei utilizzare il lievito kölsch 2565
Il grist sarà molto semplice
95% pils
5% wheat
Luppolo perle
Og 1049
Ibu27
Che temperatura mi consigliate in base alle vostre esperienze?
Salve mastri birrai,
mi servirebbeun consiglio riguardo alla seconda fermentazione che sto preparando in questi giorni
Ho intenzione di preparare 18 litri di Diabolo utilizzando due latte ordinate da mr malt.
Come lievito ho preso due bustine di t-58 che ho visto raccomandato in molti forum (questo compreso). Mi sono accorto tuttavia che sulla bustina è indicata una t° raccomandata di 15-20 c°(con addirittura alcuni utenti sui forum che consigliavano di non salire sopra i 18°).
Nonostante sia inverno per me potrebbe essere difficile stare sotto i 18 in casa (o sopra i 15 in cantina).
A questo punto sarebbe meglio utilizzare il t-58 o il generico arrivato con le latte di malto?
Grazie!
Sera birraioli. ..La mia domanda è questa. ..
Ogni quanto bisogna spargere il fermentatore?
Ogni 5 giorni?
O solamente prima di imbottigliare?
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho provato a replicare la ricetta di un noto birrificio che fa una buona birra al miele.
Il birraio mi ha rivelato che lui utilizza il miele in fermentazione secondaria, e così ieri dopo 8 giorni ho aggiunto il miele.
Su 25 litri di birra finita ho aggiunto 250 grammi di miele negli ultimi minuti 3 di bollitura, ed altri 250 grammi li ho aggiunti ieri insieme al luppolo per il dryhopping.
Non vi spiego perché per non svelare il segreto del birraio, ma NON c'è il rischio che il miele si posi sul fondo del fermentatore, verrà mescolato al mosto senza problemi.
Ora la domanda: visto che non tutto il miele messo in secondaria, probabimente, verrà mangiato dal lievito, restando quindi nel mosto, secondo voi come faccio a calcolare lo zucchero di priming?
Se ne metto quanto viene fuori dal calcolo "standard", come se il miele non lo avessi aggiunto, rischio poi di fare bombe a mano in rifermentazione.
Se ne metto meno (quanto meno??!!??) rischio di metterne troppo poco e quindi di fare una birra piatta.
Secondo voi come mi devo regolare? Sono davvero indeciso...
/TG
Approfittando delle basse temperature ho deciso di cimentarmi in una bassa fermentazione. Il problema è sorto quando mi sono reso conto di avere una sola bustina di s-23.
Premesso che in fermentatore ho 20 lt di birra e una una OG di partenza pari a 1.050...Pensate che il lievito sia poco? e in tal caso quali potrebbero essere le conseguenze?
Sulla scheda del lievito, è indicata la dose di due bustine in 23 lt per "inoculi" a 12°-15°....Ma si riferisce alla temperatura di inoculo o alla temperatura di fermentazione?
Per sicurezza ho inoculato a 20°...ora speriamo bene.
Nel frattempo sono ben accetti consigli a riguardo
Buongiorno amici, avrei alcune domande da farvi:
1) vorrei iniziare a birrificare e non so con quale kit iniziare, leggendo un pò ho scoperto che forse per i miei gusti, il giusto kit sarebbe una GALLIA, anche se vorrei iniziare per primo con una lager della Cooper, voi che dite??
2) ho dei bidoni in acciaio inox da 50 litri che mio padre usa per il vino, possono andare bene per il kit da 25 litri??? e per quello da 12??
Resto in attesa di risposte, grazie in anticipo

