Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,264
  • Discussioni del forum:15,436
  • Membri:7,123
  • Ultimo utente:Giordano


Inviato da: cieta
30-01-2012, 12:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Buongiorno a tutti,dopo due anni di fermo sabato con il supporto di mio marito farò una cotta.
La ricetta scelta è una presente sul sito: Scottish- Style Ale.
Ho passato il fine settimana a rileggere i miei appunti e i vostri vari consigli sul forum,ma mi rimane un dubbio :
- masching lo faccio a 66° per 60 minuti
- mash out a 78° per 15 minuti
perchè la ricetta mi porta una bollitura totale di 90 minuti?
cosa mi sfugge?
quale acqua mi consigliate di utilizzare?
grazie in anticipo per i preziosi consigli....
sarà un successo tornare a birrificare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: fm_1989
30-01-2012, 12:27
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Ho comprato per natale un luppolo da un rivenditore della mia zona si tratta del sorachi ace solo che non ho visto al momento dell'acquisto ma sulla confezione c'era scritto da consumare entro il 30/12/2011 quindi ormai e scaduto sto luppolo lo devo buttare secondo voi che ne dite fa male se usato che dite

Stampa questo articolo


Inviato da: milos joksimovic
29-01-2012, 09:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Cosa succede se mentre verso il malto in polvere si formano grumi e questi non si riescono a sciogliere??? la birra potrebbe risentirne??
Grazie SadSad

Stampa questo articolo


Inviato da: dario aricci
29-01-2012, 11:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

ciao a tutti/e! vorrei avere dell'informazioni: hò preparato con tutte le dovute precauzioni una trippel dà 9lt della ditta brewferm,l'hò posizionata vicino alla stufa e la temp è di 22°,il problema è che io l'hò preparata giovedì pomeriggio e fino a oggi(domenica)il gorgogliatore non gorgoglia,può darsi che sia perchè con i 9lt ci sia molto spazio di vuoto fino al tappo della botte?comunque vedo che c'è della schiuma e il gorgogliatore è umidiccio e una parte dei due recipienti del gorgogliatore dove ci si mette il liquido si è alzata oltre il segno di livello e l'altro è+basso.la fermentazione è uguale oppure+ lunga delle normali birre?giovedì controllo la densità o è troppo presto?
Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
28-01-2012, 12:48
Forum: E + G
- Risposte (44)

Mi sto accingendo alla prima cotta in EG.
Ho acquistato un kit presso un famoso venditore online, ma la guida non mi è chiara.

Vediamo (faccio un riassunto):

Citazione:Riempi una pentola con circa 3-4 litri di acqua. Porta la temperatura dell’acqua a circa 68 gradi. Una volta che l’acqua è a temperatura metti in infusione i malti macinati e mescola per qualche minuto, infine copri la pentola e lascia il tutto in infusione per almeno 60 minuti.

Dice lasciare in infusione, quindi faccio una camomilla: arrivo a 68°, metto i malti macinati e SPENGO IL FUOCO per un ora. Alla fine dei 60 minuti sarò arrivato a temperatura ambiente, o comunque sia li vicino.
In questa fase si usa la prima pentola.

Citazione:Individua il malto beermalt e pesane 500 grammi che terrai da parte. Sciogli il rimanente in una pentola di acqua calda (8 litri) e portalo ad ebollizione per 5-10 minuti; finito di bollire fallo raffreddare.

Questo è chiaro.
Qui si usa una seconda pentola.

Citazione:Scalda altra acqua (3-5 litri) a 68 gradi.
Ok. Terza pentola.

Citazione:Procurati un canovaccio di cotone o un grosso colino a trame fitte e filtra i malti macinati attraverso di esso: puoi effettuare il travaso nella pentola che userai dopo per la bollitura oppure in una bacinella di plastica.

Cioè i malti di prima, fatti al primo passaggio e lasciati in infusione per 60 minuti?
In pratica li tolgo dalla pentola di infusione per filtrarli raccogliendo il liquido (i 3-5 litri del passaggio qui sopra) in una bacinella?

Citazione:Filtrato tutto il liquido che era in infusione si passa alla fase di lavaggio delle trebbie. Versa l’acqua che avevi scaldato precedentemente sulle trebbie sempre filtrando, sino a raccogliere circa 6 litri di mosto in totale.

Usando l'acqua del passaggio subito qui sopra?
Ma come, non l'ho già usata per filtrare i malti? La devo usare di nuovo?
E le trebbie cosa sono? Dovrebbero essere i resti del malto in infusione, cioè quello che ho
nel sacchetto da infusione. Questo passaggio non mi è chiaro.

Citazione:Una volta raggiunto il volume richiesto (circa 6 litri) porta il mosto all’ebollizione in una pentola che contenga almeno 6-7 litri, sciogliendo in esso i 500 grammi di malto che hai lasciato da parte.

Ok.

Da qui in poi, appena bolle, aggiungo i luppoli secondo ricetta, faccio bollire, raffreddo e fermento.


AIUTO!

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
27-01-2012, 03:45
Forum: E + G
- Risposte (4)

Di seguito ho messo tutti i malti in confezione da 1Kg presenti da MrMalt.
Qualcuno potrebbe aggiungere ok a fianco dei malti che possono essere utilizzati per l'E+G e le relative se possibile Temperature di mashing???

Aroma 150
Aromatic
Biscuit
Black
Cara 120 ok
Cara 20 ok
Cara Aroma ok
Cara Hell ok
Cara Pils ok
Cara Vienna ok
Chocolate
Crystal
Dinkel
Melanoidin
Oat Malt
Pale Chocolate
Peated Whisky
Rauch
Roast Barley
Sauer
Special B
Torrefied Wheat

Thank's
AngelAngelAngel

Stampa questo articolo


Inviato da: acaselli
27-01-2012, 12:02
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Seconda volta che uso lievito liquido,
tipo Belgian white della Wyeast,
dopo rotta l'ho messa a 20-25°C,
la busta si è talmente gonfiata che sembra un pneumatico di auto: è normale?
Ora la tengo a temp ambiente (16/18°C) per timore che scoppi!!Sad
Potrò utilizzarlo?


Poi sulla busta c'è scritto di rompere l'interno 3h prima di inoculare,
mentre a volte leggo di ancipare il giorno prima o addirittua un giorno in più per ogni mese in ritardo rispetto il mese di produzione....


Grazie,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: kiwi21
26-01-2012, 11:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao a tutti sapreste consigliarmi un lievito liquido che più si addica alle caratteristiche della mia prossima birra: Brewmaker yorkshire bitter con una leggera aggiunta di 500 gr di estratto di malto amber.
Ciao a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: apneateam
26-01-2012, 08:14
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

su sky nei mesi passati han dato la trasmissione il boss della birra, sam calagione proprietario del dogfish in america ogni puntata dedicava a le ricette piu strane.... mi piacerebbe trovare da scaricare la serie completa ma ho solo trovato i primi 2 episodi, qualcuno sa dove posso cercare?

grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: smoky
25-01-2012, 07:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Ciao,
In previsione di un aumento della produzione di birra, ho pensato di acquistare questo bellissimo contenitore coibentato da 70 l:

http://www.ebay.it/itm/270899972005?ssPa...1438.l2648

ovviamente necessita di qualche modifica: non so se potro' togliere il rubinetto gia esistente o eventualmente lasciare quello che c'e e aggiungere solamente il bazooka.
qualcuno conosche questo contenitore?
secondo voi quanto grossa dovra' essere la pentola per la bollitura? 100l
per la pentola di sparge utilizzerei una da 40l.
che ne pensate vale la pena?

Stampa questo articolo