Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: corsaroblu
01-02-2012, 03:13
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Salve
Ho notato che alcune bottiglie di birra da me prodotta e tappate con tappi a corona, hanno all'interno in corrispondenza del livello della birra un piccolo anello di sedimenti.
L'ho notato solo su tre bottiglie.
Da cosa può dipendere?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: daniel601
01-02-2012, 02:31
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

ciao chi mi puo' spiegare come si legge l'ibu nel programma hobbrew ???

Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: Dominic
01-02-2012, 11:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

salve a tutti,sono nuovo del forum e dell'esperienza dell'homebrewing e vorrei fare una domanda:
ho acquistato il kit base, e vorrei partire con la prima produzione, ma sulla guida dice di mantenere una temperatura tra i 18°C e i 28°C. purtroppo in cantina la temperatura è di almeno 10 gradi inferiore... cosa faccio? aspetto tempi migliori per iniziare o avete qualche altro consiglio?

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
01-02-2012, 12:30
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (20)

Come vi siete organizzati per mantenere costanti le temperature in tutte le fasi di mashing?

Io non saprei come fare.

Stampa questo articolo


Inviato da: opennap
31-01-2012, 08:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Buonasera a tutto, ho appena fatto l'ordine per questo malto insieme al kit base e avrei una domanda,
utilizzando Brewing Sugar - 1 kg (destrosio monoidrato) devo sempre rispettare le indicazioni dello zucchero per 1kg oppure metterne di piu visto la fermentazione piu bassa? grazie Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Albatross
31-01-2012, 08:01
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Per vie traverse mi è arrivata una druit da assaggiare, qualcuno sa darmi qualche indicazione su che diamine di birra sia?
Grazie e ciaoBirra02
Roberto

Stampa questo articolo


Inviato da: toscanos
31-01-2012, 04:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve,
dovrei fare una birra di frumento, quale lievito secco consigliate, il Safbrew S-33 o Safbrew WB-06?
Invece per una Indian Pale Ale quale lievito secco usare?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: DarCo
31-01-2012, 12:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Ciao a tutti, mi sto apprestando a costruire una ricetta per una Belgian Ale piuttosto alcolica (tecnica A.G.): prevedo di usare tra i vari malti, anche dello zucchero candito bruno; ebbene, domanda ovvia: lo metto in fase di bollitura? All'inizio? Alla fine?
Tutto qua
Grazie a chi mi vorrà dare una dritta

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
31-01-2012, 09:45
Forum: E + G
- Risposte (5)

Ho fatto una Vienna-Lager con lievito S-23.

21lt
1500 Extralight liquido
1500 Amber liquido
400 miele

Luppolo Styrian

Temperatura di fermentazione 12°

E' 10gg che borbotta...ogni 10-12 secondi ma sono sempre 10gg che lavora e devo ancora fare il travaso!!!
Domanda, l'S23 è sempre così lento ed inesorabile????

Stampa questo articolo


Inviato da: tatoraia
31-01-2012, 03:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

ho passato 2 giorni a vedere video prima di partire ... domenica ho preparato il tutto ... ora sono altri 2 giorni che leggo e rileggo le istruzioni sempre piu minuziosamente e mi accorgo da forum o altro che ho fatto una marea di errori ...

non so se buttare via il primo pastone o comunque vale la pena di attendere ...

1) in fase di preparazione del mosto io ho fatto bollire l'acqua e poi ho spento il gas... aggiunto il contenuto del barattolo (scaldato in acqua calda in precedenza ) e aggiunto lo zucchero ... e poi raffreddato immediatamente nel lavandino

ora leggo che dovevo bollire il mosto a fiamma viva per 5 minuti ... e doveva venire tipo una schiuma dal mosto ... CHE FACIO BUTTO ? ho fatto la cazzata ?

la sterilizzazione era la parte che ha occupato piu tempo ... il terrore psicologico " birra contaminata" funizona bene arghghgh ... ma viene il bello ora

2) finito di aggiungere l'acqua fino ad arrivare a 23 litri nel mio caso devi chiudere ermeticamente e inserire il gorgogliatore ... ok ... e mettere fino alle tacche del gorgogliatore il liquido ( l'acqua igenizzata per intenderci )... e fin qua ok ... e ora LA DOMANDA : premere sui lati del fermentatore per controllare che sia chiuso ermeticamente e funzioni il gorgogliatore ... e qua cadon delle gocce che c'erano nel gorgoliatore ... vabbe prima bestem ... e poi c'e da verificare la densita iniziale ... e anche qua quando apri il rubinetto per riempire il densicoso altre gocce dal gorgoliatore al mosto ...

mi sento ritardato .. .che faccio butto ?

quando fra 15 giorni devo rimisurare cadra acnora della soluzione dentro ?

dal densimetro non si puo rimettere dentro e quindi piuttosto che burrarla ho avuto il coraggio di assaggiarlo e sisentiva solo lo zucchero ... e un leggero gusto penso di malto ma leggerissimo davvero ...

3) domanda e per capire un altra cosa ... tutti mettono la densita che devo avere alla fine ... ma quella di partenza? dove la controllo ... leggendo qua e le deve essere di 1040 e ok la mia era 1039 ... ma non ce scritto da nessuna parte quella corretta di partenza mi serve solo per calcolare la gradazione finale e bona ? oppure dovevo gia fare le opportune modifiche ?

passate 24 ore comunque non si e formata la schiuma ... non gorgoglia

temperatura e sempre tra i 20 e 22 quindi direi che e ottima ... ma un cazz

ogni quanto dovrebbe andare il gorgogliatore ?

ogni video che guardo ho i lterrore di essermi dimenticato qualcos'altro ... arghghghg

Stampa questo articolo