-
Zucchero
Forum: Spezie e additivi
Ultimo messaggio di: Barclay
5 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 7 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: welshadvice
12-05-2025, 07:18
» Risposte: 3
» Visite: 1,065 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: maximowintheiser
10-05-2025, 03:41
» Risposte: 3
» Visite: 1,664 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: camonaca
07-05-2025, 04:42
» Risposte: 44
» Visite: 102,038 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,986 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 772 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,533 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,867 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 3,057 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 435
- Messaggi del forum:206,264
- Discussioni del forum:15,436
- Membri:7,123
- Ultimo utente:Giordano

è un concorso per homebrewer che si terrà a Roma e si dividerà in 4 giornate "a tema", la prima ad aprile e l'ultima a dicembre. Sono ammesse birre e+g e all grain e i premi per i primi 3 classificati sono molto interessanti..
Per chi fosse interessato a partecipare vi linko il sito ufficiale dell'evento: http://baronebirra86.blogspot.com/2012/0...birra.html

Ho in contemporanea fermentazione una stout e una blanche. Entrambe, per mia colpa, hanno fermentato a temperature troppo basse nel senso che già dal secondo giorno credo stessero sui 16°. Dopo due settimane e mezzo ancora non hanno raggiunto la densità (entrambe stanno su 1012-13). Cosa faccio?inoculo dell'altro lievito? (ne ho uno che mi avanza da un malto preparato cooper mexican). aiutatemi!

Non credo che sia uno strumento strettamente indispensabile per un hb sebbene possa essere utile per l'ossigenazione di uno starter o per la reidratazione del lievito secco, però il progetto era semplice e inoltre al laboratorio era il mio "attrezzo preferito" per cui l'ho voluto costruire.
C'è anche da dire che un mio amico stava "rottamando" alcuni vecchi computer per cui avevo a disposizione sia numerose ventoline sia un hd da cui prendere il magnete.
così è come si presenta "dissezionato":
così è come si presenta da chiuso:
a breve il video con il funzionamento.

Ciao a tutti,
che ne pensate se inserisco in dry hopping 15 grammi di luppolo amarillo (a.a. 10) o northdown (a.a. 11) poichè ho disponibili solo questi, in una Pilsner di mr malt che sta fermentando e oggi travaso?
siccome mi è capitato spesso e volentieri di non poter usare tutta la confezione di luppolo...come posso conservarlo al meglio???
una volta l'ho messo sottovuoto con la macchina apposita...un'altra invece l'ho chiuso ben bene in una busta e l'ho messo in frigo...voi che dite??? ho paura possa rovinarsi oppure perdere le proprietà!!!
ovviamente penso che il pellet sia quello che si rovina meno...essendo concentrato...

salve a tutti...
sentite...sto per fare questa IPA...ho letto parecchie recensioni in cui parecchi aggiungevano al kit malto secco, alcuni malto amber e poi ovviamente zucchero o miele o brewing sugar...
so benissimo che i kit sono poco modificabili ma voi che ne pensate???
io ho intenzione comunque di fare DryH. con qualche luppolo interessante...
voi che luppolo mi consigliate??? quantità?
e le altre aggiunte con annesse quantità??? grazie mille

E' possibile preparare una birra tipo lager o pils con lievito ad alta fermentazione??? I risultati sono buoni?
grazie

Ciao a tutti, ho una dark stout in fermentazione tra 2/3 giorni effettuerò il travaso,visto che ho scelto di fare la fermentazione in 2 fasi.
Essendo appena entrata a conoscenza dell'esistenza dell'estratto di malto, mi chiedevo se potevo aggiungerlo nella seconda fermentazione o se ormai è troppo tardi!!!Sono disperata perchè è la terza birra da kit che provo e solo ora ho scoperto il perchè della mancanza di corpo(struttura) nelle prime due, quindi non voglio che anche questa sia poco "corposa".
In caso non dovessi essere in tempo per l'estratto di malto cosa mi consigliate???grazie mille!!!Bless

Nelle birre artigianali si legge spesso:
- rifermentata in bottiglia
- non filtrata
a volte insieme, a volte singolarmente.
Non mi è chiara una cosa:
quella che noi facciamo aggiungendo zucchero in bottiglia, sarebbe la rifermentazione in bottiglia o son due cose diverse? Nel primo caso, si può dire che tutte le birre artigianali sono rifermentate in bottiglia?
Con "non filtrata" si intende la mancanza del travaso tra il primo fermentatore ed il secondo che invece alcuni di noi homebrewer fanno?

oggi finalmente dopo più di un mese mi è arrivato il mio nuovo rifrattometro, dalla cina con furore. Non vedo l'ora di calibrarlo con H2O distillata e poi testarlo con la mia prossima cotta.
Non mi ricordo dove ma ho letto che con il rifrattometro la misurazione della FG (a differenza di quella della OG) può essere falsata dalla presenza di alcool nel mosto.
C'è quindi la necessità di correggere la lettura o la differenza è trascurabile?
Ci sono delle tabelle che ti permettono di fare questa cosa facilmente?