Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: nomequalsiasi_86
31-01-2012, 01:17
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (12)

salve a tutti
dopo 2 anni di pausa ho deciso di rimettermi a fare birra in casa e di passare al metodo all grain.
mi sto prendendo per tempo, ho intenzione di ricominciare verso primavera nel frattempo sto recuperando il materiale che mi manca e mi documento Birra05

ho letto un paio di guide qua e là e mi rimane un dubbio...
allora io comincio con il mash e faccio il conto di avere alla fine i miei 18 litri, in teoria adesso si parte con lo sparge...e qua ho un problema...quanta acqua e con che procedimento di preciso?
parto dicendo che sto optando per i 2 secchi uno dentro l'altro...
mi sono scaricato hobbybrew e mi dice che il totale di acqua da usare (mash + sparge) è di 47 l....ho lasciato i rendimenti che ha di default...
c'è un altro sistema (a mano magari, o indicazioni di massima) per vedere quanta acqua devo usare?


già che ci siamo...
il raffreddamento del mosto tramite serpentina o altro fino ai 20°C serve solamente per portare più velocemente possibile alla temperatura ideale per i lieviti e quindi minimizzare il rischio di infezioni o ha altre funzioni che mi sono perso per strada?

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
30-01-2012, 11:11
Forum: Malti Preparati
- Risposte (22)

Oggi ho fatto la mia seconda birra, una Mexican Cerveza tramite kit Cooper con in aggiunta, invece dello zucchero, un beermalt dry.

Il problema è che ottengo sempre una OG bassa, anche nella birra precedente ho avuto lo stesso problema.

Da ricetta dovrei aspettarmi un 1040, io ottengo sempre un 1032 spaccato.

Da cosa può dipendere? O leggo male il densimetro (dubito) oppure sbaglio qualcosa.

Il densimetro è corretto, con acqua di rubinetto indica 1000 e la temperatura, oggi, era quella giusta (20 gradi)

Può essere che misuro dopo aver inoculato il lievito?

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
30-01-2012, 06:13
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Nel caso uno volesse fare una milk stout, o comunque sia, usare del lattosio, quest'ultimo va aggiunto alle dose tradizionali di zucchero per il priming, dico bene?

Dato che non viene fermentato, se uno lo sostituisse allo zucchero, ci si ritroverebbe una birra poco carbonata, giusto?

Quindi: se la ricetta dice di mettere 1000grammi di zucchero, bisogna mettere 1000grammi di zucchero PIU' una quantità di lattosio secondo propria volontà.

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
30-01-2012, 04:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Stavo iniziando a fare una birra da malto luppolato (kit).
Ho messo a bollire un pentolone di acqua, circa 6 litri e nel frattempo ho reidratato il lievito, che ha fatto la sua bella schiumetta, in una soluzione di acqua + zucchero.

Il problema è che dopo circa 3 quarti di ora l'acqua non ha iniziato a bollire e son dovuto correre in ufficio. Ci saran problemi per il lievito se resta nel suo contenitore con acqua e zucchero fino a circa le 19 di oggi?

Spero di no. Per sicurezza gli ho appoggiato una pellicola trasparente sopra, non è sigillato (vuoi mai che inizi a fermentare spaccando la pellicola e quant'altro). L'ho appoggiata solo per non farci finire sopra polvere e schifezze varie, ma l'aria passa lateralmente.

Stampa questo articolo


Inviato da: fm_1989
30-01-2012, 01:55
Forum: E + G
- Risposte (23)

Che ne dite di questa ricetta che ho preparato attendo consigli:

Ricetta per American Pilsner, litri finali 7,0 (in bollitura 8,5)
efficienza 70%, bollitura 60 min.
OG 1,050; IBU: 28,0; EBC: 13;
Malti:
1500 gr Muntons LME - Extra Light, 1,028;
80 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,000;
Luppoli e altro:
9 gr Williamette, 5,5 %a.a., 60 min;
7 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,0 %a.a., 15 min;
4 gr Williamette, 5,5 %a.a., 10 min;
7 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,0 %a.a., 5 min;
4 gr Williamette, 5,5 %a.a., 0 min;

Dite che ne uscira una porcheria meglio abbandonare fare una pilsner con il luppolo saaz piu classica

Stampa questo articolo


Inviato da: Mirage380
30-01-2012, 01:27
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

Salve a tutti.
Sto producendo con il kit i miei primi 23 litri di birra casalinga.
Domenica scorsa, 22 gennaio, ho preparato come richiesto la birra utilizzando un preparato Mr.Malt premium Lager.
Mantenedo la temperatura sempre tra i 20 e e i 22 gradi è iniziata la fermentazione.
Da venerdì scorso la fermentazione sembrerebbe terminata.
Misurando la densità a 20 gradi mi segna 1008 rispetto ai 1004/6 consigliati.
La densità inizile era di 1038.
A queso punto procedo comunque con l'imbottigliamento oppure attendo ancora qualche giorno?
Oppure devo fare altro?
Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti

Stampa questo articolo


Inviato da: cieta
30-01-2012, 12:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Buongiorno a tutti,dopo due anni di fermo sabato con il supporto di mio marito farò una cotta.
La ricetta scelta è una presente sul sito: Scottish- Style Ale.
Ho passato il fine settimana a rileggere i miei appunti e i vostri vari consigli sul forum,ma mi rimane un dubbio :
- masching lo faccio a 66° per 60 minuti
- mash out a 78° per 15 minuti
perchè la ricetta mi porta una bollitura totale di 90 minuti?
cosa mi sfugge?
quale acqua mi consigliate di utilizzare?
grazie in anticipo per i preziosi consigli....
sarà un successo tornare a birrificare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: fm_1989
30-01-2012, 12:27
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Ho comprato per natale un luppolo da un rivenditore della mia zona si tratta del sorachi ace solo che non ho visto al momento dell'acquisto ma sulla confezione c'era scritto da consumare entro il 30/12/2011 quindi ormai e scaduto sto luppolo lo devo buttare secondo voi che ne dite fa male se usato che dite

Stampa questo articolo


Inviato da: milos joksimovic
29-01-2012, 09:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Cosa succede se mentre verso il malto in polvere si formano grumi e questi non si riescono a sciogliere??? la birra potrebbe risentirne??
Grazie SadSad

Stampa questo articolo


Inviato da: dario aricci
29-01-2012, 11:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

ciao a tutti/e! vorrei avere dell'informazioni: hò preparato con tutte le dovute precauzioni una trippel dà 9lt della ditta brewferm,l'hò posizionata vicino alla stufa e la temp è di 22°,il problema è che io l'hò preparata giovedì pomeriggio e fino a oggi(domenica)il gorgogliatore non gorgoglia,può darsi che sia perchè con i 9lt ci sia molto spazio di vuoto fino al tappo della botte?comunque vedo che c'è della schiuma e il gorgogliatore è umidiccio e una parte dei due recipienti del gorgogliatore dove ci si mette il liquido si è alzata oltre il segno di livello e l'altro è+basso.la fermentazione è uguale oppure+ lunga delle normali birre?giovedì controllo la densità o è troppo presto?
Sad

Stampa questo articolo