Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,262
  • Discussioni del forum:15,434
  • Membri:7,120
  • Ultimo utente:Pkavita


Inviato da: daniel601
21-01-2012, 12:11
Forum: E + G
- Risposte (2)

Sono nuovo e fino ad ora ho fatto birre solo da kit,volevo chiedervi se era possibile produrre una birra con una pentola da 15l con una ricetta e+g.
PS. scusate ma mi sono sbagliato e ho cancellato il primo post ma volevo ringraziare Gyve perche l'hobbybrew non lo conoscevo (ti fa capire quanto ne sappia)e chiederti se la bollitura coi luppoli, li intende col malto secco o solo con la cotta dei grani speciali?
E Robybeer che mi chiedeva se intendevo nell'estrazione.
Intendevo nella fase di bollitura dopo il lavaggio delle trebbie .
grazie ancora Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
20-01-2012, 11:17
Forum: E + G
- Risposte (23)

ciao a tutti.

potete consigliarmi un ricetta per una birra rossa da fare con estratto non luppolato? Smile grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: asrsupporters
20-01-2012, 05:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Mi si è rotto il densimetro, sapete quali tipi di negozi possano venderlo?grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: palmo
19-01-2012, 10:11
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

ciao a tutti
il mio piccolo problema è che a causa di un malanno fisico molto doloroso,lombosciatalgia,non riesco ad imbottigliar la birra che riposa nel secondo fermentatore da 10 giorni...potrei aver problemi ad aspettar altri tre quattro giorni?o è il caso di far un terzo travaso?
grazie a tutti
renzo

Stampa questo articolo


Inviato da: corederoma82
19-01-2012, 08:28
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Ciao a tutti, stavo reperendo in rete varie informazioni per fare un impiantino per la spillatura con i barilotti da 5 lt (per intenderci quelli che si vendono al supermercato). Non riesco a trovare lo spinoncino adatto, almeno qui in Italia, ne ho trovati alcuni in Germania....posso mettere il link così mi consigliate se va bene e se servono adattatori per collegare la colonna e la bombola CO2?

Grazie a tuttiBirra03

Stampa questo articolo


Inviato da: alainros
19-01-2012, 02:21
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

Salve a tutti, volevo porgere questa domanda a voi mastri birrai visto che le informazioni che ho reperito sono tutte abbastanza vaghe.

Come fare a decidere se mettere più luppolo da aroma o più da amaro?

Insomma, ok fare il calcolo delle IBU, ma una birra con ad esempio 25IBU la si può fare anche solo con 50g di luppolo bollito 60min oppure con 150 bollito solo 15min (l'ho buttata lì).

Voi come fate a decidere la quantità e i minuti per le gittate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Erreicht
19-01-2012, 01:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Salve a tuttiiiiiiiii!!! come potete capire dal titolo xD vorrei realizzare una milk stout o sweet stout Smile ho letto che devo utilizzare il lattosio per renderla più "dolce" e "densa" ma...in che quantità??? e soprattutto quando??? ringrazio in anticipo chi volesse rispondere Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
19-01-2012, 12:59
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (43)

Salve, io e un mio amico vorremo provare a realizzare della birra con ricetta All Grain e vorrei delle delucidazioni su alcuni degli aspetti che vi elencherò qui sotto. ho discrete conoscenze enologiche in quanto vinifico gia da qualche anno piccole quantità di vino passito e barrique e ora vorrei provare a cimentarmi con la birra..

La birra che vogliamo creare è una pils la ricetta l'abbiamo presa dal sito.

quello che vorrei avere come delucidazione è la tipologia di Macinazione dei grani e come macinarli a livello casalingo. se parliamo di macinatura vorrei capire se i grani di malto devono avere una grammatura particolare se bisogna evitare di polverizzarli e lasciarli comunque in pezzetti o viceversa per poter cedere al mosto le proprietà.

in secondo la filtrazione delle trebbie come si esegue esattamente perchè non ho capito chiaramente come effettuare il processo.

in terzo la filtrazione vera e propria della birra voi la fate? io ho un filtro cartoni piccolo per lavorazioni dai 20-100 lt/h, se fosse fattibile, in che misura di micron utilizzereste i cartoni per filtrare le feccie della birra dopo la fermentazione facendo si che rimangano i lieviti vivi?.

ultimo, io e lo zucchero non andiamo d'accordo sopratutto in enologia. ho visto che la ricetta per la rifermentazione in bottiglia prevede l'aggiunta di zucchero in q.tà 120-150g sui 23 litri circa 5g/litro. non sarebbe meglio usare un sostituto naturale sempre a base di malto?

Grazie in anticipo e scusatemi ma non ho trovato nulla che mi spiegasse esattamente come effettuare questi processi nel dettaglio.

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
18-01-2012, 04:45
Forum: Uso del Kit
- Risposte (31)

magari è una domanda molto stupida ma i travasi che si fanno durante la fermentazione servono per ottenere un prodotto piu limpido?

conviene dividere il periodo di fermentazione in due parti e travasare in quel momento lasciando la parte di residuo nel primo fermentatore?

grazie per l'aiuto

Stampa questo articolo


Inviato da: asrsupporters
18-01-2012, 02:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Salve a tutti, mi accingo a preparare una bella birra estiva "coopers mexican". Vorrei qualche consiglio sul lievito, sull'acqua da usare e sulle quantità di zucchero o estratto. Grazie a tutti

Stampa questo articolo