-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
4 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
siccome mi è capitato spesso e volentieri di non poter usare tutta la confezione di luppolo...come posso conservarlo al meglio???
una volta l'ho messo sottovuoto con la macchina apposita...un'altra invece l'ho chiuso ben bene in una busta e l'ho messo in frigo...voi che dite??? ho paura possa rovinarsi oppure perdere le proprietà!!!
ovviamente penso che il pellet sia quello che si rovina meno...essendo concentrato...
salve a tutti...
sentite...sto per fare questa IPA...ho letto parecchie recensioni in cui parecchi aggiungevano al kit malto secco, alcuni malto amber e poi ovviamente zucchero o miele o brewing sugar...
so benissimo che i kit sono poco modificabili ma voi che ne pensate???
io ho intenzione comunque di fare DryH. con qualche luppolo interessante...
voi che luppolo mi consigliate??? quantità?
e le altre aggiunte con annesse quantità??? grazie mille

E' possibile preparare una birra tipo lager o pils con lievito ad alta fermentazione??? I risultati sono buoni?
grazie
Ciao a tutti, ho una dark stout in fermentazione tra 2/3 giorni effettuerò il travaso,visto che ho scelto di fare la fermentazione in 2 fasi.
Essendo appena entrata a conoscenza dell'esistenza dell'estratto di malto, mi chiedevo se potevo aggiungerlo nella seconda fermentazione o se ormai è troppo tardi!!!Sono disperata perchè è la terza birra da kit che provo e solo ora ho scoperto il perchè della mancanza di corpo(struttura) nelle prime due, quindi non voglio che anche questa sia poco "corposa".
In caso non dovessi essere in tempo per l'estratto di malto cosa mi consigliate???grazie mille!!!Bless
Nelle birre artigianali si legge spesso:
- rifermentata in bottiglia
- non filtrata
a volte insieme, a volte singolarmente.
Non mi è chiara una cosa:
quella che noi facciamo aggiungendo zucchero in bottiglia, sarebbe la rifermentazione in bottiglia o son due cose diverse? Nel primo caso, si può dire che tutte le birre artigianali sono rifermentate in bottiglia?
Con "non filtrata" si intende la mancanza del travaso tra il primo fermentatore ed il secondo che invece alcuni di noi homebrewer fanno?
oggi finalmente dopo più di un mese mi è arrivato il mio nuovo rifrattometro, dalla cina con furore. Non vedo l'ora di calibrarlo con H2O distillata e poi testarlo con la mia prossima cotta. 
Non mi ricordo dove ma ho letto che con il rifrattometro la misurazione della FG (a differenza di quella della OG) può essere falsata dalla presenza di alcool nel mosto.
C'è quindi la necessità di correggere la lettura o la differenza è trascurabile?
Ci sono delle tabelle che ti permettono di fare questa cosa facilmente?
Ciao, vorrei trattare l'acqua che utilizzo abitualmente per brassare le mie birre da kit, attraverso l'aggiunta di acido lattico e portare il ph a 5,2.
Non avendo a disposizione il PHmetro e conoscendo il ph iniziale dell'acqua, qualcuno mi sa dire se è possibile quantificare la dose di acido lattico per litro da aggiungere? Grazie
Scusate la domanda ,ma i lieviti liquidi in vendita sul sito, come si riconosco? Io ne ho uno per weizen, ho solo questo quindi non mi posso sbagliare, ma sulla confezione non c'è scritto nulla di utile, nel caso ne avessi più d'uno, da cosa lo riconoscerei? Non c'è scritto ne il nome ne la tipologia.
Ciao a tutti sono già all'attivo di alcune cotte come ultima ho appena fatto una Wizen che sta gorgogliando con piacere, mi sarebbe venuta una mezza voglia di fare una wizen ramata tipo Franziskaner dunkel.
secondo voi si potrebbe tagliare una Wizen con una rossa o verrebbe solo un'oscenità.
Grazie a tutti per relativi consigli.
Buongiorno ragazzi....mi è successa una cosa un pò curiosa e ve ne vorrei parlare per chiedere un vostro parere!!!Premetto che ho già fatto qualche birra con il mio kit mr.malt e,l'altra sera,dopo che avevo messo in fermentazione una stout coopers,mi sono reso conto che l'acqua che avevo messo nel gorgogliatore non c'era più,fuoriusciva invece della schiuma di birra che veniva spinta fuori dal fermentatore.
La temperatura era intorno ai 22° gradi e ero al secondo giorno di fermentazione che era regolarmente partita dopo poche ore.
secondo voi cosa può essere successo???Avrò sbagliato qualcosa???

