Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Riky41
13-02-2012, 03:50
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Ciao a tutti, prima di mettermi a smanettare, avrei qualche domanda. Ho già provato più di una volta a fare la birra col kit Mr Malt e i malti preparati, però adesso vorrei provare a fare qualcosa più di "mio". Parlando col birraio che mi ha introdotto all'homebrewimg, mi ha consigliato di partire prendendo un buon libro per farmi anche un po'una cultura e capire i vari processi anche chimici e prendere dell'attrezzatura un po più adatta rispetto al kit base. Qualcuno ha consigli sia per i libri che per le varie attrezzature e materie prime???
Grazie a tutti in anticipo!

Stampa questo articolo


Inviato da: tom123
13-02-2012, 02:42
Forum: E + G
- Risposte (5)

Supponendo di voler fare una birra usando solo i 4 principali ingredienti: acqua, malto, lievito, luppolo, quindi niente zucchero, che malto si può usare in bottiglia? Uno qualunque o ci sono malti specifici?

Che sia il caso di rimettere del lievito come leggo in molte birre artigianali?

Stampa questo articolo


Inviato da: Geronimo
13-02-2012, 02:24
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ciao a tutti, voglio realizzare una Trippel, ho visto la ricetta di Mr Malt

INGREDIENTI per 23 l:
malto Pilsner kg 7
zucchero candito chiaro kg 0,75
luppolo Styrian Golding (4,6% a.a.) g 40
luppolo Saaz (3,0% a.a.) g 40
lievito secco SAFBREW T-58 1 bustina

CARATTERISTICHE:
O.G. 1076
F.G. 1016
amaro 25 IBU
alcol 8 % vol.


Guardando un po' in giro ho trovato ricette per Trippel più complesse, usano più malti per esempio.
Qualcuno l'ha provata la ricetta di Mr Malt?
Avete qualche consiglio per migliorarla?

Stampa questo articolo


Inviato da: tatoraia
13-02-2012, 01:27
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

era da un po che non calava la desita ( 1010 )quindi abbiamo imbottigliato ....e ieri imbottigliando abbiamo fatto una bella catena di montaggio ...

1 spruzzava il sanificante
1 sciaquava
1 le asciugava e metteva in giu .... a domino in diagonale ... se non c'e un po di rischio non ci piace Big Grin

poi ancora
1 rimepie con lo zucchero
1 prende e va a riempirla
1 le tappa e fa sciogliere lo zucchero ...

un oretta abbondante ci ha rubato

mi nchia ma da solo era impossibile!!!

ovviamente un sorsetto lo ho abbiamo assaggiato per renderci conto a che punto eravamo ... ebbene ...
profumo : sa di lievito
colore : limpido e senza rimasugli ( era una lagher )
primo sorso : si sente ancora molto lo zucchero
dopo il primo sorso : si sente l'amaro del malto
gasatura : ovviamente minima ( si lo so stavo imbottigliando Smile )
in definitiva comunque non era pesante sembrava quasi diluita

nel complesso non sembrava ancora unita nei sapori cioe sembrano ancora distaccati tra loro .... possibile ?

poi ancora abbiamo usato il rubinetto del fermentatore del kit posto quasi sul fondo ... e abbiamo notato che le prime erano belle limpide le ultime 2 ( ovviamente marchiate per distinguerle ) erano molto piu torbide ok pare logico ma non abbiamo mosso mica il fermentatore per muovere il fondo ... mha ...

tappatrice quella a 2 leve le prime era fast poi mi ha bruciato un paio di tappi mr malt mettendoli in diagonale ... mha ...

1 sola settimana ancora in casa e poi cantina ...

ma mi domando ... questa volta non mi sono dimenticato nulla ? tutto qua ? io voglio poter sbagliare un po uffa !!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Magnum
13-02-2012, 12:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Saluti a tutti,volevo chiedere,cosa mi consigliate per sanizzare e sterilizzare l'attrezzatura?Ho visto che i soliti prodotti non sono mai disponibili (detergente e metabisolfito) per intenderci,puntavo sul chemipro oxi,che ne pensate?
Attendo istruzioni,grazie mille.
Saluti Michele.

Stampa questo articolo


Inviato da: Cencio
12-02-2012, 11:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

ciao a tutti, mi hanno regalato una latta di estratto "coopers dark ale" che farò prossimamente, leggendo un pò, qua e là, ho acquistato il lievito Safale US05 e una latta di estratto amber...qui il punto. Colore a parte, che differenza c'è con l'estratto Dark? che "sapori" o retrogusti danno? il dark di sicuro và nella stout...a me piacciono le porter, e pensavo, forse sbagliando, che l'estratto amber possa dare un tocco +caramellato alla birra, attenuando un pò l'amaro. Mi affido alla vostra esperienza, grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: michael
12-02-2012, 08:50
Forum: Uso del Kit
- Risposte (38)

salve a tutti,ho finito circa alle 16:30 di mettere il mosto nel fermentatore quindi sono passate più di due ore e il gorgogliatore ancora non da segni di vita....HELP quanto tempo devo aspettare ancora?la temperatura è sui 17 gradi...e sta facendo una birra ad alta fermentazione aiutatemi

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
12-02-2012, 06:13
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Ri-ciao a tutti, mi sono da poco presentato nel forum e son già qua a chiedere informazioni!!! Big Grin
Cercano sul web una ricetta all grain appunto per poter metter giù una rossa tipo "Mc.Farland", ma non ho trovato granchè... avrò cercato male? qualcuno mi da qualche spunto?
Grazie!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
12-02-2012, 02:17
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

salve ragazzi,vi e' mai capitato di arrivare alla prima settimana con la fermentazione ancora in fase tumultuosa tanto da dire :-cacchio ,speriamo che non mi attenua oltre!
travasare e niente,finito,gorgogliatore inchiodato.

Stampa questo articolo


Inviato da: kiwi21
12-02-2012, 12:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti recentemente sto aprendo la mia prima cotta di Brewmaker Pilsner fatta il 20/11/2011 barattolo da 1,8 kg aggiunta di 1 kg di estratto di malto secco ( al posto dello zucchero) OG 1042 FG 1010, le persone a cui l'ho fatta assaggiare l'hanno trovata sorprendentemente gradevole al palato, ma un'amico a cui avevo chiesto sia difetti che pregi mi è stato veramente d'aiuto dicendomi che il sapore e la schiuma erano gradevoli, forse la seconda durava poco ma, la cosa che mi mette in ansia è che secondo lui forse era un pochino acquosa/slavata e non troppo frizzante, da cosa potrebbe dipendere?
Do altre informazioni:
1,8 kg malto brewmaker pilsner
1 kg estratto di malto in polvere
OG 1042
FG 1010
T° di fermentazione 18/16° (non avevo ancora la fascia brewbelt)
T° di carbonazione 17°
150 gr di zucchero per priming tot 22 lt (6,5 gr/lt).
Se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un'immenso favoreAngel.
Ciao a tutti

Stampa questo articolo