-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: RicShultis
8 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 2,448 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
, 11:52
» Risposte: 6
» Visite: 10,569 -
chicken jockey clicker
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: daisies
, 07:40
» Risposte: 3
» Visite: 378 -
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
26-07-2025, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 82 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,421 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 11:19
» Risposte: 5
» Visite: 3,568 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: alicebelinda
23-07-2025, 12:00
» Risposte: 9
» Visite: 3,076 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
21-07-2025, 09:56
» Risposte: 8
» Visite: 6,419 -
Birra poco carbonata
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: otisjame
21-07-2025, 07:47
» Risposte: 2
» Visite: 4,364 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fogonep
21-07-2025, 07:46
» Risposte: 1
» Visite: 1,104
- Messaggi del forum:206,373
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,207
- Ultimo utente:RicShultis

ciao a tutti, premetto che faccio la birra con il kit ma vorrei sostituire i lieviti in dotazione perchè non mi sembrano eccellenti ,se qualcuno mi può aiutare volevo sapere che tipo di lievito usare nelle birre doppio malto tipo xmas diablo e in quelle ale. grazie a tutti

ciao volevo una informazione:
ho un riscaldatore per acquari secondo voi si può utilizzare per tenere a temperatura il mosto durante la fermentazione?
In tal caso qual'è il modo migliore di utilizzarlo?
seconda informazione:
ho comprato un kit della coopers con due fermentatori uno ha un foro per il rubinetto l'altro no.
Ho letto che tendete a fare almeno 2 travasi , mi consigliate di praticare un foro e applicare un rubinetto anche a quello che non è predisposto?

ciao a tutti ho imbottigliato da poco la mia prima birra da kit una English bitter e ho avanzato una ventina di bottiglie da 0,5 lt.
ho visto che in commercio ci sono dei kit per preparare 7/10 lt di birra
avete qualche consiglio su cosa preparare?
Mi piacerebbe fare una birra scura
Aspetto suggerimenti
Grazie

ebbene si m'e arrivato il pacco
5000g di pale
1000g malto avena
500g frumento soffiato
300g crystal 90
400g chicolate
50 g truccioli di quercia francese
lievito 1762
luppolo target e saaz(aroma)
lunedi raga con il mio mentore Mastro Giamba(birrificio italiano,birrificio Lodigiano)......l'uomo delle milk stout.......
proviamo questa ciocobarrique ma dobbiamo stabilire se usare del cacao o delle fave di cacao ..........comunque vi diro' se la ricetta e' stata modificata
........... lascio fare al maestro
ciao

Volevo comprare una pentola per fare delle mini cotte prova da 10 litri secondo voi meglio pentole da 12 litri sono sufficente o ce ne vuole da 20 perche cosi mi sembra un po esagerate ne avrei meta vuota di pentola e su ebay dal tedesco ci sn solo queste due dimentsioni.
per mash saremo su 3 kg di grani per produrre 10lt di birra se si usa 3lt/kg di acqua si arriva prorpio proprio giust al limite forse dovrei cercarne altre queste non va bn ne una ne l'altra dovrei averne una da 15litri
ciao a tutti
ho un po di problemi a tenere le T alte visto quanto fa freddo in questo periodo. vorrei sapere quindi che birra si puo fare a bassa fermentazione, magari tra i 12 e i 15 gradi.
consigli?
grazie
se fosse una bock?
avete una ricetta?

Ciao a tutti.
Mi sto apprestando a metter su una ricetta che prevede l'uso di:
74% pilsner, 14% monaco, 7% aromatic e 4% cara120 oltre ad 1 kg di candito bruno (challenger e styrian gold. come luppoli).
Ebbene: ho trovato difformità sui vari step di temperatura: c'è chi dice che è meglio un monostep + mashing out per gli OG alti, c'è chi invece consiglia il 57°-15 min/63°-35min/74°-25min e 78°-5 min.
Voi che ne pensate?
Grazie a chi mi vorrà aiutare

oggi ho effettuato il primo travaso della mia dubbel, che partiva da un'OG di 17,4 Brix (1072 in OG se non sbaglio).
Per curiosità ho misurato un campione di mosto e la lettura al rifrattometro è risultata di 9° brix che con l'opportuna formuletta di correzione equivalrebbe a 3,5 Brix ovvero 1014 di FG (sono sicuro della lettura perchè ho ricontrollato più volte).
Benchè abbia inoculato parecchio lievito, forse più del necessario dato che era un litro di starter, mi sembra strano che abbia attenuato così tanto in una sola settimana perchè in primo luogo nel mash ho eseguito un unico step a 68°, quindi mi aspettavo un mosto decisamente destrinico (anche se ho usato 300g di zucchero candito), e in secondo luogo essendo una birra di OG medio/alta mi aspettavo che la fermentazione sarebbe durata oltre le 2 settimane.
Non capisco se è il lievito che ha semplicemente lavorato "troppo" bene, o se è successo qualcosa.
Dalla superficie del mosto e dal sapore non mi sembrava infetta. Voi che dite? Vi è già capitato qualcosa di simile usando il trappist high gravity?
Spero che non continui ad attenuare, non voglio che perda corpo ulteriormente..
PS: Ho ricontrollato la scheda del trappist su sito della wyeast e c'è scritto che è in grado di raggiungere attenuazioni del 78%, ma in questo caso sarebbe già al 79,6% di attenuazione apparente (64,3% di attenuazione reale). Devo temere l'infezione??

PPS: se usassi l'estratto di malto per il priming? potrebbe essermi utile per riguadagnare qualche punto SG?

Salve gente.
Sono alla mia primissima birra... per cui scusate la mia ignoranza!
Ovviamente come prima esperienza ho preferito procedere con un malto preparato, vi faccio un riepilogo di ciò che sta già in fermentazione per capire dove posso migliorarmi:
Malto preparato COOPERS lager: 1.7kg
lievito secco SAFALE S-04: 1 bustina da 11.5g
Estratto malto puro Poretti (da panettiere): 1kg
Miele 500gr
Zucchero 150gr.
OG: 1042
Fermentazione a 21°
Il consiglio di sostituire quasi totalmente lo zucchero mi è stato dato da un amico... solo ora, dopo aver letto "birra in casa", sto iniziando a comprendere i reali motivi.
Detto questo, sono indeciso su come comportarmi con il travaso.
La fermentazione procede regolarmente, oggi è il 3° giorno.
Vorrei procedre con uno o anche due travasi. Per poi effettuare la carbonazione direttamente nel fermentatore.
Sono indeciso però su quando effettuare effettivamente questi due travasi.... io pensavo di fare un primo travaso al 4° giorno ed il secondo farlo subito prima di immettere lo zucchero diluito in 2/300cl di acqua tiepida. Poi dovrei mescolare per bene il mosto per far sciogliere lo zucchero ma senza farli prendere troppo ossigeno giusto ?
Ah... ultima domanda, per il travaso posso usare tranquillamente il rubinetto del fermentatore ? O in quel modo rischio di far passare anche i sedimenti e depositi che ovviamente staranno in basso ?!?
p.s. sorry son stato prolisso!
Per gli homebrewer giapponesi che fanno birre sgasate.......
http://www.youtube.com/watch?v=4GnWLTvZA...e=youtu.be
s.p.q.g.
Lollo