-
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: jollydainty
7 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 1,079 -
Zucchero
Forum: Spezie e additivi
Ultimo messaggio di: Barclay
, 03:40
» Risposte: 0
» Visite: 12 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: maximowintheiser
10-05-2025, 03:41
» Risposte: 3
» Visite: 1,666 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: camonaca
07-05-2025, 04:42
» Risposte: 44
» Visite: 102,071 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,987 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 773 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,533 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,868 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 3,059 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 435
- Messaggi del forum:206,265
- Discussioni del forum:15,436
- Membri:7,124
- Ultimo utente:jollydainty

salve a tutti,ho finito circa alle 16:30 di mettere il mosto nel fermentatore quindi sono passate più di due ore e il gorgogliatore ancora non da segni di vita....HELP quanto tempo devo aspettare ancora?la temperatura è sui 17 gradi...e sta facendo una birra ad alta fermentazione aiutatemi

Ri-ciao a tutti, mi sono da poco presentato nel forum e son già qua a chiedere informazioni!!!
Cercano sul web una ricetta all grain appunto per poter metter giù una rossa tipo "Mc.Farland", ma non ho trovato granchè... avrò cercato male? qualcuno mi da qualche spunto?
Grazie!!!

salve ragazzi,vi e' mai capitato di arrivare alla prima settimana con la fermentazione ancora in fase tumultuosa tanto da dire :-cacchio ,speriamo che non mi attenua oltre!
travasare e niente,finito,gorgogliatore inchiodato.

Ciao a tutti recentemente sto aprendo la mia prima cotta di Brewmaker Pilsner fatta il 20/11/2011 barattolo da 1,8 kg aggiunta di 1 kg di estratto di malto secco ( al posto dello zucchero) OG 1042 FG 1010, le persone a cui l'ho fatta assaggiare l'hanno trovata sorprendentemente gradevole al palato, ma un'amico a cui avevo chiesto sia difetti che pregi mi è stato veramente d'aiuto dicendomi che il sapore e la schiuma erano gradevoli, forse la seconda durava poco ma, la cosa che mi mette in ansia è che secondo lui forse era un pochino acquosa/slavata e non troppo frizzante, da cosa potrebbe dipendere?
Do altre informazioni:
1,8 kg malto brewmaker pilsner
1 kg estratto di malto in polvere
OG 1042
FG 1010
T° di fermentazione 18/16° (non avevo ancora la fascia brewbelt)
T° di carbonazione 17°
150 gr di zucchero per priming tot 22 lt (6,5 gr/lt).
Se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un'immenso favore.
Ciao a tutti

Volevo realizzare una pils e+g ma non ho un frigo.
quali sono le temperature di fermentazione primaria?
grazie
Sto studiando una ricetta per la mia prima E+G...
che ve ne sembra ? è bilanciata ? Consigli, critiche ?
Ricetta per BelgPrime, litri finali 10,0 (in bollitura 5,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,055; IBU: 27,4; EBC: 24;
Malti:
1700 gr Generic LME - Amber , 1,036;
90 gr Crystal 105L, 1,033;
90 gr CaraPilsner, 1,035;
25 gr Special B Malt, 1,030;
Luppoli e altro:
20 gr Fuggles, 5,0 %a.a., 60 min;
5 gr Fuggles, 5,0 %a.a., 25 min;
5 gr Fuggles, 5,0 %a.a., 5 min;
Lieviti:
SafAle English Ale

Salve a tutti, dopo le prime quattro cotte andate a buon fine (non ho ancora esaurito la fortuna del principiante) ho ansia di sperimentare...e quindi volevo provare a rendere la birra decisamente più alcoolica.
Avevo pensato ad una soluzione con una prima fermentazione con le dosi di zucchero previste dal kit, per poi aggiungere un altro kilo di zucchero nel primo travaso, ma una vocina mi dice che:
1- forse è necessario in questo caso usare dell'altro lievito
2- Il risultato sarà imbevibile perchè tutto il lievito morirà per troppo alcool
3- Non fermenterà più e quindi rimarrà solo un intruglio dolciastro
4- Come posso poi ricalcolare il tasso alcoolico complessivo? Prendendo la densità intermedia e poi sommando le due gradazioni ottenute?
5- varie ed eventuali
Voi cosa ne pensate, alla luce delle vostre esperienze, vale la pena o mi limito ad aumentare lo zucchero iniziale (di un buon 30-50%) e basta?
Grazie mille
Silicio

salve a tutti...sono nuovo oggi ho comprato il kit di fermentazione della mr.malt ho comprato separatamente la coopers english bitter inconsapevole di cio che facevo....leggendo qualche forum ho notato che ci sono vari tipi alta fermentazione e bassa fermentazione io dove tengo il fermentatore ho circa 14 15 gradi chi sa dirmi se questa birra può fermentare a queste temperature HELP ME vorrei cominciare oggi a pulire sterilizzare ecc....
Ciao leggendo nel forum, le bottiglie adatte per imbottigliare sarebbero le scure e di capacità di almeno 0,5 lt in su; perchè ho letto maturano meglio in un volume maggiore.
Se usassi ugualmente le bottiglie verdi tipo Beck's o heineken tenendole però al buoi otterrei lo stesso risultato che avrei usando bottiglie scure o sarebbe meglio evitarle?.
Ciao a tutti

Ciao a tutti, parlando di Priming leggo che va per la maggiore l'aggiunta di zucchero in dosi che vanno dal genere di birra creato, su questo sito http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php automaticamente si ricava la quantità d'aggiungere, quali benefici/difetti si avrebbero con l'utilizzo dei 4 componenti citati:
Zucchero
Glucosio
Estratto
Miele.