-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
3 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 62
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
La mia discussione va oltre al gruppo d'acquisto classico..
Pensavo piu' ad un ritrovo da organizzare dove trovarsi per birrificare assieme, sperimentare e assaggiare le nostre produzioni.
In questo modo si potrebbero utilizzare piu' fermentatori per cotte comuni con stili diversi ( potendo così utilizzare le maxi confezioni di malto piuttosto che di malto preparato...
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi una curiosità. Leggo in vari forum la possibilità di modificare congelatori/frigo, intervenendo con la sostituzione del termostato di serie con altri modelli, in modo tale da avere un range di temperature che va dal basso, quindi 0° fino a portare la temperatura a quelle di fermentazione, quindi 24/25°.
Questa ultima cosa mi sfugge. Basta la sola sostituzione del termostato, o bisogna impiegare anche un elemento termico riscaldante??
Scusate l'ignoranza..... :|
ciao ragazzi......buon anno!!!
mi chiedevo una cosa dato che sto facendo una lager premium mr.malt, e visto che la fermentazione è finita e la densità è raggiunta ma non avendo tempo di imbottigliare non comporta nessuna variazione alla qualità del preparato?
praticamente ho il mosto nel fermentatore da 2 settimane (travaso compreso) ma si può tenere per un altra settimana?
vi ringrazio.....ciao ciao
Salve a tutti, vorrei preparare una stout moolto stile Murphy's per il 17 marzo. Pensavo di usare un malto preparato, quale mi consigliate?inoltre, volevo usare qualche lievito specifico, anche qui, quale mi consigliate?.
Poi se avete qualche suggerimento in più sul tipo di acqua da usare, sul come farla uscire veramente una buona birra, tutto è ben accetto!
Grazie a tutti
Ho seguito tutte le procedure, e messo un pò del mio (500g di caramunich in infusione x 30 min a 70°), per produrre una Ale utilizzando 3,5kg di estratto e luppolo celeia e lievito ad alta(temp costante 20-22). Dopo aver imbottigliato con aggiunta di destrosio (un misurino 0,5 per bottiglia) ed atteso 30 gg di maturazione, il risultato è una birra con poca CO2 e schiuma inesistente e poco corposa. Però è buona accostata ai dolci.
Dove ho toppato?
io vorrei fare il caramello (250gr di zucchero di canna / 250gr di acqua) da aggiungere alla mia birra senza così utilizzare malto Special B poichè per me un Kg di grani è esageratamente esagerato...la procedura la conosco ma vorrei sapere quale può essere il potere SG del preparato.
Nessuno di voi avrebbe la neccessità di avere in vendita anche grammature diverse (es. sacchetti da 250gr) dei malti cara o special B per chi come me vuole intraprendere la strada dell'E+G?
Grazie


ciao a tutti ho un paio di domande stupide...
Facendo una cotta doppia di Brewferm Triple devo aggiungere anche entrambe le buste di lievito o è sufficiente una?
Quale differenza sostanziale tra utilizzare una sola busta o entrambe?
Grazie a tutti!!!


Ciao a tutti apro questa discussione per chiedere aiuto rtiguardo lo scarso risultato ottenuto preparando una birra da estratto di malto non luppolato per l' esattezza questa:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/estr...roppo.html
gli ingredienti di questa ricetta per 18 litri di birra sono:
estratto di malto non luppolato vienna red, luppolo Hall. tradition (6,2% a.a.) 40g, lievito secco saflager s-23 ( io ne ho usato uno che fermenta a temperature un po più alte)
seguendo alla lettera il metodo di preparazione misuro l OG 1075 ( la ricetta dice OG 1065)
per essere breve diciamo che io avevoa disposizione una pentola da circa 8 litri dove ho sciolto l'estartto e fatto bollire prima 25g di luppolo per 45 min poi i restanti 15 per 15 minuti. Ho raffreddato a bagno maria (comprerò presto la serpentina :
e ho versato il tutto nel fermentatore, inserito il lievito secco mescolato chiuso e messo a fermentare, la fermentazione è stata vigorosa per 2-3 giorni dopo ha rallentato vistosamente per altri 3 giorni, misuro la densità 1020 e metto nel secondo fermentatore con un tubo per evitare di far splashare la birra qui rimane per altri 3-4 giorni circa riprovo la densità sempre 1020 ( FG da ricetta 1016) imbottiglio, per non so che timore non ho messo lo zucchero direttamente nel fermentatore ma con il dosa zucchero in ogni bottiglia
tappo e aspetto un mese e mezzo dopodichè apro la mia prima bock.......
risultato scarso la birra non è consistente sembra gli manchi qualcosa...e poi a differenza delle precedenti anche la schiuma è scarsa inconsistente e sparisce in poco tempo ( scusate i termini tutt'altro che tecnici 
possibili motivazioni ed errori che ho commesso?
grazie a tutti coloro che mi aiutertanno
ciao ragazzi. sempre più spesso leggo di questo procedimento. più o meno ho capito come si fa, ma la sua utilità voi usate farlo? spiegazioni please!
Salve a tutti, volevo cominciare questa discussione per capire se è possibile partire da una ricetta All Grain (visto che sono la maggior parte delle ricette che si trovano in giro) adattandola poi alla tecnica da estratto + grani.
Ad esempio il malto base, supponendo di avere 4kg di pils, con quanto estratto bisogna sostituirlo? Bisogna calcolarne un 75% visto l'efficienza del processo di ammostamento quindi 3kg?

