-
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: welshadvice
, 07:18
» Risposte: 3
» Visite: 1,041 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: maximowintheiser
10-05-2025, 03:41
» Risposte: 3
» Visite: 1,662 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: camonaca
07-05-2025, 04:42
» Risposte: 44
» Visite: 101,932 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,978 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 769 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,531 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,859 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 3,056 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 430 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,203
- Messaggi del forum:206,262
- Discussioni del forum:15,434
- Membri:7,119
- Ultimo utente:welshadvice

Ciao ragazzi volevo un'informazione, ho appena finito di fare la mia prima birra pils a bassa fermentazione e la prossima avrei intenzione di farla ad alta fermentazione.
Purtroppo il fermentatore devo tenerlo in cantina dove la temperatura media e' di 12 gradi per cui avevo intenzione di acquistare la fascia riscaldante, vi faccio le seguenti domande:
1- E' Utile?
2- Posso tenerla attaccata alla corrente costantemente per tutto il periodo della fermentazione?
3- la temperatura rimanre costante?
Grazie a tutti quelli che mi rispondono
Salve, mi sono appena iscritto ma voglio contribuire anche io nel mio piccolo a questa community.
Ho fatto questa piccola equazione per fare in modo di avere la temperatura desiderata nel fermentatore una volta miscelato il mosto cotto con 'acqua fredda.
Così da avere istantaneamente la temperatura giusta per l'inoculo del lievito senza dover aspettare che il mosto si raffreddi nel fermentatore
Ditemi se vi è risultata utile
Ciao!!
Salve a tutti.
Ho in fermentazione la birra da più di due settimane con all'attivo un travaso ed un densita ad oggi pari a 1020, da una di partenza di 1054. Ma il gorgogliatore, seppur molto lentamente, continua a "lavorare". Secondo voi aspetto ancora o provo a inserire del lievito riattivato con 100ml di acqua calda?

volevo sapere se secondo voi è meglio sciogliere il preparato in acqua bollentee dopo farlo bollire, o scioglierlo in acqua bollente e dopo non farlo piu bollire...
faccio questa domanda perchè dopo avere fatto una gold belga invece di venire bionda è venuta colore tipo ale, mi hanno detto che facendolo bollire ho caramellato il preparato e quindi è venuto di quel colore!!!
ma voi che dite? puo essere?
secondo voi quale è il procedimento migliore?
grazie tanto

Salve a tutti, sto per prepare una stout e una blanche contemporaneamente. Avrei bisogno di due buoni lieviti da poter usare, vorrei usare i wyeast ma a Roma non li vendono. Vicino casa posso comprare i lieviti US, qualcuno li ha provati?vorrei sapere quali devo usare per quelle due birre , sempre che siano consigliati. Grazie in anticipo a tutti!

ho fatto una gran cru....
la densita iniziale era 1070 dopo 6 gg ho travasato il tutto in un altro fermentatore e la densita era 1022 dopo 3 gg la densità è sempre 1022!!!
che dite non è che è troppo alta? aspetto qualche altro giorno o posso imbottigliare?
grazie del consiglio ciao!!!!!
Salve a tutti, sabato ho fatto la mia prima birra, ho usato la tecnica E+G seguendo questa ricetta: http://www.birramia.it/estratto/bohemian.htm
Dimezzando le dosi perchè sono partito facendo solo 11 litri di birra.
Solo che la fermentazione è stata fortissima (gorgogliava senza sosta) poi dopo 24 ore si è fermata completamente, con il liquido nel gorgogliatore che si è livellato come quando dentro al fermentatore non c'era pressione.
Ho seguito tutto alla lettera sanificando tutto più di una volta, come lievito ne ho usato uno ad alta fermentazione in polvere (s-33) perchè il commerciante non ne aveva altri, solo che credo di averne messo un pò di più di mezza bustina...
Secondo voi? Non ho ancora misurato la densità oltre alla misurazione fatta dopo la cotta, volevo aspettare mercoledì o giovedì o mi consigliate di misurarla prima?
Intanto grazie a tutti

Ciao a tutti sono nuovo e quindi alle prime armi....ho provato a fare alcune birre di cui l'ultima è l'AUSTRALIAN PALE ALE. Ho notato che c'è sempre quel sentore di lievito al naso. Cosa posso fare per eliminarlo? Uso zucchero di canna ed il lievito in dotazione, devo cambiare qualcosa? Andrea.

Salve a tutti,
stamane abbiamo preparato il tutto per la nostra seconda birra con il procedimento della lagerizzazione utilizzando il lievito liquido LIEVITO CZECH PILS N°2278 - 125 ML. Seguendo le indicazioni riportate sulla confezione in maniera scrupolosa,arrivati alla fase in cui si inserisce il lievito nel fermentatore ci siamo accorti che all'interno era presente una secondo sacchetto intatto. Premetto che si era schiacciato per bene tutta la busta e che la confezione era gonfia come indicazione. E' mai capitato a qualcuno?
Secondo voi ci dobbiamo preoccupare? Abbiamo comunque inoculato il lievito ed è iniziato la fase di gorgogliamento. Aiutateci con delle indicazioni.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

Premetto che prima di brassare non sapevo neanche cosa fosse un phmetro; adesso ne ho uno di quelli elettronici che ho già usato una volta; leggevo in rete che oltre alla taratura vanno anche puliti e va usato anche un liquido di mantenimento!; comunque per la pulizia mi hanno detto che può essere anche immerso in alcool 90° denaturato per qualche ora; mi date qualche consiglio a proposito?
se io adesso dovessi pulirlo e tararlo come procedo, prima la pulizia e poi taratura o viceversa o non cambia assolutamente nulla?
grazie..