-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
2 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,007 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 62
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve, avrei bisogno del vostro consiglio, prima di cominciare. Per "la prima volta" ho scelto un malto preparato della Coopers, varietà Stout.
Prima di tutto, vorrei utilizzare al posto dello zucchero per la fermentazione, l'estratto di malto, preferibile in polvere (Estratto Black da 1kg). Quello che non mi è molto chiaro è se si debba sostituire in toto lo zucchero (1kg di Zucchero -> 1Kg di estratto in Polvere) o se in aggiunta al kg di estratto si debba utilizzare altro fermentante, tipo un buon miele, e in che quantità.
Seconda cosa, ho letto che il lievito contenuto nei kit già preparati andrebbe sostituito con uno più indicato per la tipologia di birra che si vuole creare. Da quello che ho letto, uno dei più indicati è l'S-04, in quanto, fermenta velocemente, e sopratutto sedimenta in maniera compatta.
Mi sapreste dire se è una buona scelta?
Poi per il resto essendo la prima volta, come viene viene....E' questo il bello, se non si sbaglia non si impara mai....
Se avete dei consigli, io sono qui per imparare! Grazie a tutti!
Salve a tutti, oggi ho approfittato del tempo libero per via delle ferie, per fare un mulino per il malto con una macchina per la pasta.
Sicuramente starete dicendo "Sai che novità!" ma dopo tutta la lavorata che ho fatto, il minimo è mostrarvela con orgoglio! 
![[Immagine: img_0212.jpg]](http://i44.servimg.com/u/f44/13/04/45/42/th/img_0212.jpg)
![[Immagine: img_0310.jpg]](http://i44.servimg.com/u/f44/13/04/45/42/th/img_0310.jpg)
![[Immagine: img_0311.jpg]](http://i44.servimg.com/u/f44/13/04/45/42/th/img_0311.jpg)
Per fare tutto ho speso meno di 20€ di materiali, la macchinetta per la pasta l'ho trovata a 13,90€ in un negozio di cinesi qui a Modena e il compensato da 5 mm per fare l'imbuto e lo scivolo è costato circa 5€ da Obi.
Ho proceduto come descritto sulla guida di Bertinotti e per rigare i due rulli ho usato il dremel con una una fresetta da metallo.
Il fissaggio dell'imbuto l'ho fatto con due elastici con un gancetto nella parte finale, che si vanno ad aggrappare a 2 buchi che ho fatto nella parte bassa-laterale della macchinetta.
Per quanto riguarda la bilancia di precisione, volevo segnalarvi questa: */ Link Rimosso - Art. 7 regolamento */
500g con la precisione al decimo di grammo.
Il sito è un sito di modellismo cinese dal quale mi rifornisco spesso per via dei prezzi bassi e della qualità tutto sommato buona, le spese di spedizione sono intorno ai 3-4$ ed arriva tutto in circa 2 settimane, vi consiglio la spedizione "air mail (signed)" così da avere il codice di tracciamento.
Ciao a tutti!
Ciao a tutti,
Ho una weiss AG in fermentazione da 10gg a 18gradi con lievito Weihenst. Weizen n°3068
misuro ogni 2gg con rifrattometro prelevando dal rubinetto, ma e' sempre ferma a 5 Brix (dovrebbe arrivare a 2.5), nonostante continui a gorgogliare....
Mi chiedevo, non e' che prelevando da sotto misuro una densita' maggiore a causa di una naturale stratificazione del mosto???
Non ho mai a gitato i fermentatori, forse dovrei farlo?
Che ne pensate?
Grazie!
Monta
PS Profumo eccezionale!
Ciao ragazzi oggi ho imbottigliato la mia prima birra, una brewferm pils, siccome il fermentatore l'avevo in cantina ho usato il lievito per la bassa fermentazione.
Vi chiedo:
1- per quanto tempo devo tenere le bottiglie a 2 gradi per la lagerizzazione
2- finito il tempo per la lagerizzazione cosa devo fare?
Grazie in anticipo a chi mi da consigli
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da chi ha già avuto modo di usare il saflager s-23.
La temperatura a cui fermento è di 12,5° (direi ok dato che come da istruzioni del s-23 la temperatura ideale è 11-15)
Dato che non sentivo gorgogliare, a distanza di qualche ora, ho riletto quanto scritto sulla bustina del lievito e ho visto che a temperatura di 11-15° occorrono 2 bustine da 11,5gr.
Ho quindi aggiunto la seconda busta (sciogliendola in acqua).. 
Dite che sarebbe fermentata anche con una sola busta?
Avrò fatto male a distanza di 10 ore ad aggiungere lievito e a mescolare il tutto (tenendo comunque sanitizzato il tutto)?
Ciao a tutti!
ciao a tutti. avere la birra a casa sempre a disposizione cosa vuol dire per voi? quanta birra consumate durante l'anno? io personalmente ne faccio fuori (in media) una bottiglia da 33 al giorno, certi giorni due e altri niente. e quando a casa c'è la pizza anche due da 66 insieme a mia moglie
voi a che quota siete?
Ciao a tutti e buon anno, visto che scrivo il 31 dicembre. Sono interessato a cimentarmi con le birre brewferm. Non ho ancora ricevuto le latte e quindi le istruzioni, perciò vi chiedo: Il procedimentoè uguale a tutti gli altri tipi di malto? Bollitura compresa? O si segue un procedimento diverso? Va sempre bene aggiungere malto in polvere? Grazie in anticipo per i suggerimenti e auguro a tutti gli scritti al forum un 2012 a tutta...birra!!!
ciao a tutti. da quando ho fatto entrare la gente nel mio garage dove birrifico, le richieste di produzione della birra da parte di amici e parenti sono aumentate a dismisura! e siccome io sono troppo buono dico sempre di si a tutti. 
ma ovviamente non posso mettermi ai fornelli per sette ore (tempo che richiede una all-grain) se la cotta non è per me, dunque mi rivolgo agli estratti o kit, a seconda dei gusti dell'amico/familiare richiedente.
(ah.. io non becco un cent per farla eh? lo faccio per passione personale!)
questa volta vorrei fare un kit muntons connoisseurs export pilsner (mai provati ma dicono che siano molto buoni), aggiungendo ovviamente 1,5kg di estratto extra light al posto dello zucchero e osando un pò anche 500gr di fiocchi di frumento. sono indeciso se inserire anche 200gr di miele, ma non so se ne possa giovare il gusto o se non vale la pena!
avete esperienze in questo settore di produzione? cosa vi sembra? ciao a tutti e buon anno!
Buonsera,come da titolo stò cercando di capire quale kit posso utilizzare per poter fare una birra rossa tipo l'Irlandese McFarland...cosa mi consigliate?
Devo per forza optare per un kit in quanto non sono ancora organizzato per fare altro...per ora.
Grazie!!
Qual'è il metodo migliore per filtrare luppolo utilizzato in pellets senza bazooka?
grazie

