Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: yoko85
25-12-2011, 04:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ecco che scartare i regali di natale fa veramente felici...tra questi l'inconfondibile confezione di mr. malt con il kit Lager!!!

Appena torna il mio amico da alessandria ci mettiamo subito all'opera...

BUON NATALE A TUTTI VOI!

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
24-12-2011, 10:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

ciao a tutti. ho intenzione di provare uno di quei kit da 3kg. però sono molto indeciso su quale scegliere. muntons gold o brewmaker best of british? qualcuno di voi li ha mai provati? sono buoni? grazie per le info. buon natale a tutti, e buona birra di natale Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
22-12-2011, 11:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ciao a tutti. leggendo qua e la ho potuto capire che quando si utilizzano gli estratti di malto al posto dello zucchero, bisogna scegliere in base allo stile del kit che si sta utilizzando. giusto? esempio: se voglio fare un kit stout sceglierò l'estratto dark e così per una lager sceglierò quello extra light e ancora per una bitter quello amber.
ma non ho capito quali sono i criteri di scelta tra estratto liquido e secco. perchè e quando preferire l'uno o l'altro?
e se si decide di eliminare il comune zucchero da cucina è sufficiente aggiungere un barattolo da 1,5kg di liquido oppure 1kg di secco? so che la proporzione sarebbe 1,6 liquido e 1,3 secco ma non è conveniente acquistare due latte o due chili di secco per aggiungerne solo pochi grammi.
grazie a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: milos joksimovic
21-12-2011, 09:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

ciao,io devo fare una birra tipo Weizen,che tipo di lievito mi consigliate di usare??
Grazie Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: apneateam
21-12-2011, 03:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

CIAO,sto preparando per iniziar ela seconda cotta vorrei fare una rossa non troppo amara tipo una bulldog vorrei sapere quali lieviti mi consigliate da sostiture da quello che ti danno ne barattolo?

Stampa questo articolo


Inviato da: dypaolo
21-12-2011, 01:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

CIAO RAGAZZI.. MI SONO AVVICINATO DA POCO AL MONDO DELL'A-G VORREI FARVI UNA DOMANDA, VICINO A ME DALLE PARTI DI PRATO CI SONO ALCUNI BIRRIFICI CHE HANNO APERTO, SONO ANDATO A TROVARE I TITOLARI DI QUESTI BIRRIFICI PER SCAMBIARE 2 CHIACCHERE, E MI HANNO DETTO CHE QUESTO E' UN SETTORE ANCORA IN FERMENTO E CHE SE SI VUOLE INTRAPRENDERE QUESTA PASSIONE IN UN MESTIERE C'E' ANCORA POSTO SE SI VUOLE INTRAPRENDERE QUESTA ATTIVITA' E SI HA VOGLIA DI LAVORARE NON C'E' MAI SOSTA .
POI SONO ANDATO IN 2 ENOTECHE E IN ALCUNI BAR E PUB E HO PARLATO CON 2 DIRETTORI DI SUPERMERCATI PER SENTIRE COSA NE PENSANO DELLA BIRRA ARTIGIANALE E MI HANNO DETTO CHE PER VENDERLA CI VUOLE L'AMATORE E CHE E' UN PRODOTTO NON DI CONSUMO ECCESSIVO MA E' UN PRODOTTO CHE SI VENDE POCO,E QUI LA MIA DOMANDA .
CHI MI PRENDE IN GIRO ?
PARLO PER CHI ,( FORSE COME ME NON SI SA MAI ) HA IN MENTE DI APRIRE UN BIRRIFICIO MA QUESTA BIRRA CHI LA COMPRA ??

Stampa questo articolo


Inviato da: BINDA
21-12-2011, 12:30
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Ciao a tutti,
ho visto nel catalogo il lauter bin con falso fondo per la filtrazione delle trebbie e mi (vi) chiedevo: se il coperchio fosse a chiusura ermetica, praticando un foro sullo stesso e inserendo un gorgogliatore, lo si potrebbe usare anche come 2° fermentatore?
Grazie e saluti a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: gino1978
20-12-2011, 11:53
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Ciao ragazzi volevo un'informazione, ho appena finito di fare la mia prima birra pils a bassa fermentazione e la prossima avrei intenzione di farla ad alta fermentazione.
Purtroppo il fermentatore devo tenerlo in cantina dove la temperatura media e' di 12 gradi per cui avevo intenzione di acquistare la fascia riscaldante, vi faccio le seguenti domande:
1- E' Utile?
2- Posso tenerla attaccata alla corrente costantemente per tutto il periodo della fermentazione?
3- la temperatura rimanre costante?
Grazie a tutti quelli che mi rispondonoBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alainros
20-12-2011, 06:59
Forum: E + G
- Risposte (3)

Salve, mi sono appena iscritto ma voglio contribuire anche io nel mio piccolo a questa community.

Ho fatto questa piccola equazione per fare in modo di avere la temperatura desiderata nel fermentatore una volta miscelato il mosto cotto con 'acqua fredda.
Così da avere istantaneamente la temperatura giusta per l'inoculo del lievito senza dover aspettare che il mosto si raffreddi nel fermentatore Smile


Ditemi se vi è risultata utile

Ciao!!

.docx Equazione per il calcolo della temperatura del mosto.docx Dimensione: 14.22 KB  Download: 22

Stampa questo articolo


Inviato da: Massi_80
20-12-2011, 02:36
Forum: E + G
- Risposte (7)

Salve a tutti.
Ho in fermentazione la birra da più di due settimane con all'attivo un travaso ed un densita ad oggi pari a 1020, da una di partenza di 1054. Ma il gorgogliatore, seppur molto lentamente, continua a "lavorare". Secondo voi aspetto ancora o provo a inserire del lievito riattivato con 100ml di acqua calda?

Stampa questo articolo