Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,262
  • Discussioni del forum:15,434
  • Membri:7,119
  • Ultimo utente:welshadvice


Inviato da: mauser
02-12-2011, 11:32
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ciao,
la mia pale ale per la quale avevo chiesto suggerimenti circa una fermentazione apparentemente ferma è andata felicemente a buon fine. Amaro deciso e lungo, una testa sufficientemente consistente e un corpo buono anche se migliorabile.
Ora vorrei riprovarla per vedere se riesco a introdurre qualche improvement ma non è su questo che vorrei il vostro parere.
Secondo la ricetta di C. Papazian, il mashing ratio è il canonico 1 pound/1 quart (che fa 2,1 litri per kg di grani). Riflettendo (e rileggendo), un mash così denso avrebbe ragione di essere solo per favorire una proteasi decisa, fase che non si rende necessaria dato che il Maris Otter è altamente modificato. Al contrario, se non vado errato, un mash più liscio agevolerebbe la diastasi. A me risolverebbe anche un paio di problemini tecnici (il deflusso dal mash tun, ad esempio)
Qualcuno ha fatto una pale ale classica usando rapporti acqua/grani più tradizionali?
Saluti,
Maurizio

Stampa questo articolo


Inviato da: m77m
01-12-2011, 10:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Birra04

Ciao a tutti volevo sapere per fare la Birra Rossa Brewferm Gallia e' sufficente sostituire lo zucchero con Estratto Amber da 0,5 kg polvere? o devo anche mettere anche la stessa quantita di zucchero? esempio 1) Estratto Amber 0,5 kg + 0,5 kg di zucchero
esempio 2) Estratto Amber 0,5 kg
poi bisogna sempre mettere lo zucchero nelle bottiglie quando si imbottiglia?

SPERO NEL VOSTRO AIUTO
ciao ciao a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
01-12-2011, 10:25
Forum: E + G
- Risposte (1)

ciao ragazzi. come al solito ho sbagliato sezione. dovevo postare in AG ma vabbè... chiedo venia!
oggi è stato il giorno del primo travaso della mia prima cotta! sapete com'è... il primo amore non si scorda mai... Heart
ho notato da subito una certa torbidità che con i kit non riscontravo, vi posto una fotina..
http://imageshack.us/photo/my-images/28/ipa1.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/847/ipa2.png/
spero diventi più lucida una volta imbottigliata! anche le vostre cotte risultano molto torbide? non ho usato la irish moss perchè la ricetta non la prevedeva ma se è così me ne rifornisco e la userò per ogni cotta futura!
il sapore è decisamente buono, niente a che vedere con le birre da kit, questa sa proprio di... "BIRRA"!!
la densità è ancora alta, 1018.. ma ci vogliono ancora 7 giorni prima dell'imbottigliamento, credo che scenda ancora... Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Lorenzo
01-12-2011, 04:21
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Salve gente, Birra

ho assaggiato la mia birra qualche giorno fa ( lager chiara ), volevo chiedervi qualche dritta perchè ho riscontrato :
1. la prima metà della bottiglia è limpida e buona, la seconda metà è molto torbida e sa molto di lievito..
Ho letto qua e là che consigliate di fare un travaso a circa metà della prima fermentazione in un secondo fermentatore.
Serve a "pulire" il mosto? Può aiutare a rendere la birra più limpida e meno torbida ? Puntualmente in ogni bottiglia da 66 c'è un piccolo fondo, come una poltiglia grigia che ovviamente va in sospensione quando verso la birra e rende la seconda parte della bottiglia molto torbida

2. vorrei ridurre la gasatura della birra, questa che ho creato è abbastanza frizzante.
E' una cosa tipica del malto luppolato che ordino o si può agire in qualche maniera per renderla meno frizzante?

Grazie mille.

Stampa questo articolo


Inviato da: gyve
01-12-2011, 11:56
Forum: E + G
- Risposte (17)

vi espongo il mio problema:
tempo fa mi è arrivato un ordine con tutti gli ingredienti per una dubbel tranne il lievito liquido, che preferivo comprare dal mio fornitore di fiducia piuttosto che farmelo spedire.
Quando sono andato per prenderlo però era finito e probabilmente arriverà domani.
Il luogo dove faccio fermentare è una stanza che normalmente è libera ma avrò degli ospiti che arriveranno il 17 dicembre. Questo significa che volendo birrificare sabato non potrò far fermentare più di 2 settimane precise.

Essendo la dubbel un birra ad alta gradazione non so se 2 settimane saranno sufficienti perchè la fermentazione si concluda quindi sto pensando di rimandarla e buttarmi su una bitter considerando che con una bitter non avrei neanche il problema dello starter.

Voi che dite, mi dò alla dubbel con tempi ristretti magari mettendo meno zucchero nel priming o vado sulla bitter rimandando la dubbel per quando avrò più tempo a disposizione?

Stampa questo articolo


Inviato da: apneateam
30-11-2011, 11:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

ciao a tutti, come qualcuno sa gia son nuovo nel mondo delle birre, ho fatto la mia prima birra e sta stagionando a natale si stappa, nel frattempo leggo e noto alcune cose che vorrei chiedervi, ho sentito parlare di essenze di ginepro e altro, la cosa mi interessa, pero volevo chiedervi visto che non vorrei rischiare di perdere 23 litri di birra mi era venuta in mente un idea pero non so se è fattibile.

mettiamo il caso che prendo un malto preparato bionda o rossa faccio tutte le procedure, aggiungo acqua, lievito.
dopo pensavo di prendere un 10 litri da parte in un fermentatore e aggiungere queste essenze... e continuare la loro fermentazione.
secondo voi è possibile?

Stampa questo articolo


Inviato da: Robybeer
30-11-2011, 02:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Mi sto prodigando per coibentare la mia pentola di ammostamento.
Utilizzerò dei pannelli di sughero come materiale isolante rivestiti da nastro in alluminio termoresistente. Farò due metà unite da delle clap, così sarà facilissimo rimuovere la coibentazione per fare manutenzione e lavare la pentola.
Ho un solo dubbio, devo fare un doppio strato di sughero e non ho idea che cosa utilizzare per "incollarli" tra loro. Li spillo? Utilizzo il vinavil? Utilizzo il pattex per il legno? Altre soluzioni?

Stampa questo articolo


Inviato da: asrsupporters
30-11-2011, 02:08
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Sto per cominciare a fare una stout qualità premium mr. malt. Sono innamorato di questo tipo di birra e volevo sapere come poter fare per renderla molto cremosa! (uso un malto preparato come già scritto).

Stampa questo articolo


Inviato da: asrsupporters
28-11-2011, 04:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Salve a tutti, sono al 17° giorno nel fermentatore..la temperatura è sempre stata bassina 18°C circa. Ieri ho misurato la densità e toccava appena la fascia gialla della scritta "bottle". Volevo sapere due cose: è il caso di imbottigliare? e due, nonostante il travaso fatto dopo 7 giorni, sa ancora molto di lievito!.

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
28-11-2011, 10:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

prefazione: Ieri ho preferito ascoltare mia moglie nelle sue beghe lavorative mentre confezionavo una lager...:
sviluppo: ho dimenticato per 2 minuti di togliere il lievito dal barattolone in ammollo di malto luppolato
prologo: penso proprio di aver ucciso i miei amici lieviti...
finale: non ho avuto il coraggio di controllare questa mattina se il gorgoglio fosse partito...altrimenti potrebbe esserci una vittima in più!!!

Insegnamenti da questa novella:
a) mai preparare birra con tua moglie nelle vicinanze...
b) svegliati c******e e fai tutto come si deve!!!

Buona giornata a tutti e non vedo l'ora di rientrare a casa nel tardo pomeriggio per sciegliere al meglio l'arma del delittooooooooo...



Stampa questo articolo