-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: maximowintheiser
, 03:41
» Risposte: 3
» Visite: 1,646 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: camonaca
07-05-2025, 04:42
» Risposte: 44
» Visite: 101,920 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,974 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 747 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,515 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 1,008 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,796 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 3,028 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 427 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,199
- Messaggi del forum:206,261
- Discussioni del forum:15,434
- Membri:7,118
- Ultimo utente:maximowintheiser
In molte recensioni sulle birre leggo, La base è di malto con sentori di "crosta di pane"...qualcuno mi può spiegare se è un particolare malto che dà questa nota aromatica, se sono particolari lieviti o qualcos'altro (è pane raffermo buttato a fermentare nel mosto???????)
Grazie infinite

Salve a tutti, io possiedo un solo fermentatore e volevo sapere se potevo travasare la birra dentro ad una maxi tanica che ho in casa da 25 litri.
Soprattutto volevo sapere se posso usarla come fermentatore, nel caso volessi fare due birre contemporaneamente.
Grazie a tutti per le risposte

salve ragazzi.. oggi ho stappato una piccola bottiglia da 33 di london porter e con mia (non tanto gradita) sorpresa era poco (o meglio.. quasi niente) frizzante e la schiuma era praticamente inesistente!
l'ho imbottigliata il 30 ottobre, aggiungendo 8 grammi di zucchero a litro per il priming, dopo 15 giorni di fermentazione. come faccio di solito, ho fatto due travasi...
vebbè che la porter è tipicamente meno frizzante delle altre, ma questa sembra quasi.... VINO!!
mi chiedo se e cosa posso aver sbagliato... o se ha bisogno di ancora più tempo (ma di questo dubito...)
oh ragà... sicuramente finirà nei bicchieri come tutte le altre ma... fosse stata un pò più frizzante!!!

ciao!
ieri ho provato a fare la mia seconda birra!
ma oggi non gorgoglia...eppure il liquido ne gorgogliatore si è spostato nella bolla più esterna...secondo voi è buono o devo buttare tutto?
la temperatura è costante sui 18 gradi..siamo al limite...va bene lo stesso o dovrebbe essere più alta??
grazie mille per risp!

ciao a tutti,
ho fatto la birra in casa con alcuni amici e dopo la prima fermentazione di circa 7/10 giorni passavamo il tutto in un secondo fermantatore per altri 7/10 giorni e poi la si travasava in bottiglia...poi un negoziante di prodotti per birra mi ha cansigliato che dopo la prima fermentazione di 7/10 nel fermentatore di passarla subito in bottiglia non passarla nel secondo fermentatore e poi travasarla nelle bottiglie... quale metodo è corretto??
e i tempi di maturazione corretti quali sono?
grazie mille a tutti!

che si possa usare il fermentatore di Mr Malt(con tappo giallo per intenderci!) come tino di raccolta del mosto caldo appena filtrato? poi pulirei la pentola di mash e la userei per la bollitura.non vorrei prendere un'altra pentola, ma ho timori sulla tenuta della plastica alle alte temperature

sapete dirmi se il cavo riscaldante è ottimo da usare nei periodi freddi come ora per fare la birra o è inutile???

Salve a tutti
Vorrei arvi una domanda.
Voglio far fermentare la mia prossima birra a basse temperature visto ho un solaio dove la temperatura oscilla tra i 12 e i 15 gradi.
Ho letto però che le birre a bassa fermentazione necessitano della lagerizzazione.
Cosa succede se salto il questo passaggio ?
Posso semplicemente farla fermentare (con un lievito appropriato) e poi imbottigliarla come per le birre ad alta fermentazione?
Grazie

Ciao!
dopo tre mesi mi trovo con 28 bottiglie di pilsener che non riesce a gasare.
Mi verrebbe la tentazione di riaprirle e aggiungere dello zucchero. Si può fare? serve a qualcosa? Ci tengo a precisare che finora le altre birre sono venute buonissime. per la fermentazione avevo aggiunto 1/2 Kg. di spraymalt e altrettanto di zucchero bianco. nel secondo fermentatore avevo aggiunto 180 gr. di zucchero sciolto in acqua calda. Come al solito.
Ciao! egarav

salve a tutti ho fatto la mia prima birra con h2o dalle bottigli prese dal supermercato ma ho un dubbio sulla prossima birra che faccio che è la Weizen se posso usare l'h2o dal rubinetto di casa o devo sempre andare a prendere l'h2o al supermercato??