-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: maximowintheiser
, 03:41
» Risposte: 3
» Visite: 1,646 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: camonaca
07-05-2025, 04:42
» Risposte: 44
» Visite: 101,920 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,974 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 747 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,515 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 1,008 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,796 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 3,028 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 427 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,199
- Messaggi del forum:206,261
- Discussioni del forum:15,434
- Membri:7,118
- Ultimo utente:maximowintheiser

ciao a tutti!!! volevo chiedere se ho fatto qualche danno,dato che è la mia prima volta.
una volta che ho fatto bollire il tutto e ho messo il contenuto nel fermentatoio ho notato che perdeva dal rubinetto(mio errore, *****! l'ho montato male m***a)allora ho dovuto travasare il tutto in delle pentole per sistemarlo, ancora non avevo aggiunto il lievito.
Dopo averlo sistemato ho rimesso tutto nel fermentatoio e aggiunto il lievito.
Voi dite che ho compromesso il mio prodotto?

Ciao,
volevo segnalarvi che nei giorni 9, 10 e 11 dicembre 2011 si terrà ad Imbersago (LC) la terza edizione del Christmas Beer Festival.
La lista delle birre comprenderà sia prodotti artigianali italiani che stranieri, per un totale di circa 35 birre tra spine (10) e bottiglie.
A breve verra caricata sul sito la lista definitiva delle birre:
http://www.birradinatale.it/
Sempre sul sito è possibile prendere visione del programma della manifestazione.
E' possibile inoltre iscriversi all'evento tramite facebook:
https://www.facebook.com/event.php?eid=287528021281754
per qualsiasi domanda o informazione contattatemi senza esitazione su forum mr malt o facebook
ciao
Manuel

Salve a tutti,
ho letto in diversi testi che i malti pils ad oggi in commercio sono da considerarsi completamente modificati ( dal punto di vista proteico)e fare una proteolisi con questi malti è sconsigliabile( a meno che non siano previsti nella ricetta il 25% di grani non maltati o fiocchi) perchè impoverirebbe il corpo della birra.
Ho chiesto informazioni a mr.malt e in effetti mi hanno confermato che i malti da loro venduti sono ben modificati- indice kolbach 42- e che quindi non necessita di protein rest, o perlopiù per pochi minuti.
Qual'è la vostra esperienza?

ciao come avrete intuito sono alle prime birre da kit.
volevo chiedervi se uno starter con un lievito in dotazione non raggiunge i 22 gradi ma bensi i 18 cosa succede? posso usarlo o e meglio di no?

buonasera a tutti!gentilmente qualcuno sa se in zona Como organizzano corsi per homebrewer?grazie

Grande dubbio su come procedere alla carbonizzazione della mia Imperial Stout, vorrei prolungare la fermentazione secondaria per molto tempo (30 giorni forse più) e leggevo che a quel punto i lieviti possono risultare molto stanchi e dunque faticare a mangiare i zuccheri quando imbottigliati producendo di fatto una birra ferma.
Pensavo quindi di carbonizzare oltre che con lo zucchero (4 grammi per litro possono andare ??) anche con un po' di safale s04.
Voi cosa ne dite, potrebbe essere una buona idea? Quanto lievito uso calcolando 20 litri di mosto?
Qualsiasi altro suggerimento aiuto anche su i tempi di fermentazione secondaria sono ben acccetti
Lollo

Salve a tutti, abbiamo fatto la prima birra (una lager compresa nel kit). Non abbiamo preso la densità iniziale, la temperatura era di 20°C circa. Siccome il fermentatore è in cantina..la temperatura è andata in calo fino ad arrivare a 16-18°C oggi (6° giorno di fermentazione). Il gorgogliatore gorgoglia pochissimo ora (perchè ha finito la fase tumultuosa) e la densità è di 1015. Va tutto bene?. Premetto che il fermentatore è coperto da plaid e coperte sin dal primo giorno.

Premetto di essere un'apprendista dell'arte della birra con alle spalle una Weiss (discretamente riuscita) e una London Porter (ancora da assaggiare), entrambe fatte seguendo la guida alla fermentazione casalinga in dotazione con il kit mr malt.
Ora ho ordinato delle birre belghe brewferm e scaricato le istruzione per suddetti preparati e leggo che il procedimento è sostanzialmente diverso..nel primo il mosto va portato a lenta ebollizione per 3-5 min. l'altro parla di acqua tiepida e malto direttamente nel fermentatore..visto che volevo aggiungere anche dello zucchero candito ed esrtratto di malto in polvere è sufficente dell'acqua tiepida per sciogliere il tutto??? Scusate per la domanda forse scontata o stupida agli occhi di un esperto.
Un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.

Salve a tutti!!!
Vorrei fare una domanda:
- per le birre che prevedono una bassa fermentazione, come dovrà svolgersi la maturazione della birra imbottigliata??! sempre a bassa temperatura come per la fermentazione primaria, o cos'altro?!?
Scusate la domanda forse banale, ma vorrei provare anche questa!!!

...candito o no?
Sto preparando una ricetta per una tripel belga classica che prevede a 15'' minuti dalla fine della bollitura l'utilizzo dello zucchero candito come da stile di riferimento.
Leggevo sempre sul web che non c'è differenza alcuna tra l'utilizzare lo zucchero candito o il semplice zucchero delle nostre tavole.
Risparmierei qualche liretta, voi che esperienza avete in merito?
Lollo